punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
Forum Punto Evo e Punto 2012 :: PUNTO 2012, PUNTO 2013 e PUNTO 2014 :: Elettronica, Meccanica & motore
Pagina 1 di 1 • Condividi
punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
Scusate,
oggi ho aperto il cofano e tolto il 'coperchio' sopra il motore, perché da un pò di tempo si sente troppo odore di fumi di scarico nell'abitacolo.
Non sono molto pratico, ma, appena tolto il coperchio, sul lato destro ho visto una cosa che mi sembra un attacco di un 'manicotto', ma senza manicotto...
è il cerchietto rosso all'interno dell'immagine qui di seguito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
è normale così o manca qualcosa?
Grazie mille e complimenti per i contenuti del forum
oggi ho aperto il cofano e tolto il 'coperchio' sopra il motore, perché da un pò di tempo si sente troppo odore di fumi di scarico nell'abitacolo.
Non sono molto pratico, ma, appena tolto il coperchio, sul lato destro ho visto una cosa che mi sembra un attacco di un 'manicotto', ma senza manicotto...
è il cerchietto rosso all'interno dell'immagine qui di seguito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
è normale così o manca qualcosa?
Grazie mille e complimenti per i contenuti del forum
olnicolino- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.04.18
Località : albenga
Re: punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
Ciao,
dovresti presentarti nell'apposita sezione prima di postare e compilare il profilo con la motorizzazione e l'allestimento, altrimenti non si capisce se si tratta della 75 o della 95CV, ad esempio..
Sulla mia è presente lo stesso "buco", si tratta di un "T" sulla guaina del cablaggio che è rimasto libero, non ho idea del perchè.
dovresti presentarti nell'apposita sezione prima di postare e compilare il profilo con la motorizzazione e l'allestimento, altrimenti non si capisce se si tratta della 75 o della 95CV, ad esempio..
Sulla mia è presente lo stesso "buco", si tratta di un "T" sulla guaina del cablaggio che è rimasto libero, non ho idea del perchè.
RickRD500- Evista Vissuto
- Messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
olnicolino ha scritto:Scusate,
oggi ho aperto il cofano e tolto il 'coperchio' sopra il motore, perché da un pò di tempo si sente troppo odore di fumi di scarico nell'abitacolo.
Per quanto riguarda l'odore di scarico, fai una ricerca nel forum perchè se ne è discusso approfonditamente.
Hai tolto la cassa filtro per verificare la tenuta degli iniettori sulla testa?
RickRD500- Evista Vissuto
- Messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
Ciao Rick,
ho provveduto ad aggiornare il profilo.
Ok, quindi non faccio caso al 'buco'..
Per quanto riguarda il resto, ho visto che se ne è parlato parecchio, ma mi pare che le cause possano essere più di una. Provo a guardare e vedere di capirci qualcosa...
Guardo anche di togliere la cassa filtro e vedere .
Grazie mille
ho provveduto ad aggiornare il profilo.
Ok, quindi non faccio caso al 'buco'..
Per quanto riguarda il resto, ho visto che se ne è parlato parecchio, ma mi pare che le cause possano essere più di una. Provo a guardare e vedere di capirci qualcosa...
Guardo anche di togliere la cassa filtro e vedere .
Grazie mille
olnicolino- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.04.18
Località : albenga
Re: punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
Buondì,
finalmente ho provato a togliere la cassa filtro, senza successo...
Come cavolo si sgancia quell'aggancio che è sul lato destro della scatola?
Già che ci sono, ne approfitto per un paio di altre domande:
- le candelette sono raggiungibili da un comune mortale come me? o bisogna avere attrezzi/strumenti/manualità particolari?
- mi sono accorto di aver viaggiato per un pò di tempo (non so quanto) con la guarnizione superiore del cofano (quella verso il parabrezza per intenderci) quasi totalmente fuori sede; quindi è entrata un sacco di acqua sotto al cofano; quali conseguenze porta una cosa del genere?
Grazie per l'attenzione
finalmente ho provato a togliere la cassa filtro, senza successo...
Come cavolo si sgancia quell'aggancio che è sul lato destro della scatola?
Già che ci sono, ne approfitto per un paio di altre domande:
- le candelette sono raggiungibili da un comune mortale come me? o bisogna avere attrezzi/strumenti/manualità particolari?
- mi sono accorto di aver viaggiato per un pò di tempo (non so quanto) con la guarnizione superiore del cofano (quella verso il parabrezza per intenderci) quasi totalmente fuori sede; quindi è entrata un sacco di acqua sotto al cofano; quali conseguenze porta una cosa del genere?
Grazie per l'attenzione
olnicolino- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.04.18
Località : albenga
Re: punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
Le candelette nel mjt II sono rognose perchè la 2 e la 3 cioè le candelette dei cilindri centrali sono coperte dal gruppo del turbo che va sganciato e spostato.Visto che le candelette sono pure facili a spezzarsi e poi sono dolori a toglierle ti consiglio di pagare un meccanico che ti fa un buon lavoro e fattele cambiare tutte e quattro che è meglio.
Rimetti la guarnizione in sede e controlla che non sia entrata robbaccia tipo foglie,rametti o fanghiglia per il resto se non hai problemi è tutto ok
Rimetti la guarnizione in sede e controlla che non sia entrata robbaccia tipo foglie,rametti o fanghiglia per il resto se non hai problemi è tutto ok
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3946
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: punto evo multijet 1.3 s&s euro5 - manca un manicotto nel motore?
Semperfiat ha scritto:Le candelette nel mjt II sono rognose perchè la 2 e la 3 cioè le candelette dei cilindri centrali sono coperte dal gruppo del turbo che va sganciato e spostato.
Credo che la sua sia Euro4, se è come sulla Punto 3^ serie ero riuscito a togliere le candelette senza grossi problemi dopo aver tolto la cassa filtro.
Per togliere la cassa si possono anche svitare i due supporti usando una chiave esagonale (brugola) mi pare da 3mm, altrimenti si tira finchè il gommino esce dalla sede in plastica.
Attenzione a svitare prima le due viti M6(testa da 10mm) e staccare il sensore flusso aria dalla cassa filtro.
RickRD500- Evista Vissuto
- Messaggi : 1565
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza

» Primo punto ATP
» la riga... punto di riferimento o causa d'errore?
» Nel servizio Piatto e in kick il punto d' impatto della palla sulla racchetta è sempre lo stesso?
» Punto di impatto basso
» due tocchi sulla racchetta è punto si o no?
» la riga... punto di riferimento o causa d'errore?
» Nel servizio Piatto e in kick il punto d' impatto della palla sulla racchetta è sempre lo stesso?
» Punto di impatto basso
» due tocchi sulla racchetta è punto si o no?
Forum Punto Evo e Punto 2012 :: PUNTO 2012, PUNTO 2013 e PUNTO 2014 :: Elettronica, Meccanica & motore
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|