Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Pagina 17 di 18 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Guarda è da giugno dell'anno scorso che dico che si può fare questo aggiornamento per disattivare definitivamente lo sart e stop anche se io lo utilizzo perché è comodissimo
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 47
Località : Arluno
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Ragazzi, contrariamente a quanto ho letto in qualche messaggio più sopra di questo, volevo dirvi che la mia (1.3 mtj euro5 di luglio 2010) HA lo Start&Stop di serie.....
Io non so se tecnicamente sia meglio averlo questo S&S ma onestamente a me da fastidio e (sempre secondo la mia ignoranza) ritengo che soprattutto di sera e/o comunque con i fari accesi, si accorcia di molto la vita del motorino d'avviamento, delle luci, della batteria (soprattutto quando non è più giovanissima) e di tutti gli utilizzatori accesi al momento del riavvio del motore che subiscono così cali di tensione ad ogni riavvio del motore.... Per non parlare del motore diesel che secondo me (forse perchè ho una concezione "antica" del motore diesel) a differenza del benzina, soffre molto di più quando ci sono continui spegnimenti e riaccensioni....
Che ne dite? Vorrei confrontarmi con il vostro pensiero.... Al di là del fatto che faccia "figo" dire che la nostra macchina ha lo S&S secondo me è solo una cosa inutile e dannosa.... Quel poco di gasolio e quel poco di emissioni che non emettiamo in quel minuto che il motore anzichè girare al minimo si spegne, le recuperiamo alla grande nel lmomento della messa in moto, così come il particolato che non buttiamo fuori dal tubo di scarico cuotidianamente lo buttiamo fuori tutto insieme al momento della rigenerazione del FAP, tra l'altro consumando anche più gasolio in quei minuti della rigenerazione, e "rovinando" l'olio motore, che poi verrà smaltito e quindi inquinerà.....
Diciamo che la Fiat Uno fire 999cc del 1985 essendo EURO ZERO inquina di brutto, ma poi giriamo in città con bestioni di macchine 3.0 cc anche EURO 6 ma che di sicuro consumano molto di più e inquinano di più della povera UNO.... Secondo voi mi sbaglio?
Io non so se tecnicamente sia meglio averlo questo S&S ma onestamente a me da fastidio e (sempre secondo la mia ignoranza) ritengo che soprattutto di sera e/o comunque con i fari accesi, si accorcia di molto la vita del motorino d'avviamento, delle luci, della batteria (soprattutto quando non è più giovanissima) e di tutti gli utilizzatori accesi al momento del riavvio del motore che subiscono così cali di tensione ad ogni riavvio del motore.... Per non parlare del motore diesel che secondo me (forse perchè ho una concezione "antica" del motore diesel) a differenza del benzina, soffre molto di più quando ci sono continui spegnimenti e riaccensioni....
Che ne dite? Vorrei confrontarmi con il vostro pensiero.... Al di là del fatto che faccia "figo" dire che la nostra macchina ha lo S&S secondo me è solo una cosa inutile e dannosa.... Quel poco di gasolio e quel poco di emissioni che non emettiamo in quel minuto che il motore anzichè girare al minimo si spegne, le recuperiamo alla grande nel lmomento della messa in moto, così come il particolato che non buttiamo fuori dal tubo di scarico cuotidianamente lo buttiamo fuori tutto insieme al momento della rigenerazione del FAP, tra l'altro consumando anche più gasolio in quei minuti della rigenerazione, e "rovinando" l'olio motore, che poi verrà smaltito e quindi inquinerà.....
Diciamo che la Fiat Uno fire 999cc del 1985 essendo EURO ZERO inquina di brutto, ma poi giriamo in città con bestioni di macchine 3.0 cc anche EURO 6 ma che di sicuro consumano molto di più e inquinano di più della povera UNO.... Secondo voi mi sbaglio?
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Guarda io utilizzo regolarmente lo start e stop da quando ho l'auto e lo trovo comodo per nulla invasivo e lo utilizzo a più non posso,per quanto riguarda i cali di tensione non creano problemi sarebbe il contrario al massimo un sovraccarico a danneggiare limpianto elettrico idem per la batteria non sono batterie normali e fino all'ultimo respiro garantiscono la stessa resa sempre se non difettosa e per quanto riguarda il motore è tutto proporzionato a queste accensioni quindi secondo me se lo hai lo devi utilizzare se no hai pagato e ti porti dietro qualcosa inutilmente.per quanto riguarda il risparmio se fai tanta citta io mi trovo a risparmiare 1 litro circa ogni 100km il che non è malaccio visto i costi del carburante.
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 47
Località : Arluno
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Guarda se è davvero così ti do ragione, l'uinca cosa che però secondo me non è esatta è il fatto che nel momento che si mette in moto il motore, i fari che subiscono quel calo di tensione non subiscano un sollecito meggiore.... Ed il motorino d'avviamento sarà proporzionato quanto vogliamo allo scopo, ma penso viga la regola del "più volte lo suso prima si usura"....
Io questa Punto ce l'ho da poco e non la conosco bene e tra l'altro è la prima €5 che ho in casa, quindi non posso dare un giudizio oculato, se si risparmia un litro di gasolio ogni 100km con questo sistema non è affatto male, io faccio il 95% di extraurbano, in città veramente pochissimo.... E comunque apprezzo il 24km/litro abbondanti che fa la macchina.... Non vorrei però che dopo qualche anno, quello che si risparmia sul costo del gasolio ce lo rimettiamo per riparare o cambiare dei pezzi che grazie allo S&S si consumano prima del dovuto....
Io questa Punto ce l'ho da poco e non la conosco bene e tra l'altro è la prima €5 che ho in casa, quindi non posso dare un giudizio oculato, se si risparmia un litro di gasolio ogni 100km con questo sistema non è affatto male, io faccio il 95% di extraurbano, in città veramente pochissimo.... E comunque apprezzo il 24km/litro abbondanti che fa la macchina.... Non vorrei però che dopo qualche anno, quello che si risparmia sul costo del gasolio ce lo rimettiamo per riparare o cambiare dei pezzi che grazie allo S&S si consumano prima del dovuto....
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
se non ricordo male il motorino a tamente tanti cicli di avviamento che difficilmente si romperà per lo start e stop ma si potrebbe rompere come si romperebbe uno tradizionale e ti ripeto che i cali di tensione non ti rovinano le lampadine dell'auto
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 47
Località : Arluno
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
La mia macchina ha 3 anni e mezzo e 55.000 km. Lo s&s lo uso nel 95% dei semafori, è anche vero che abito in posti in cui ne incontro pochi di semafori. Per ora non ho mai (mi tocco le palle) avuto problemi, a parte una lampadina bruciata circa 2 settimane fa. Secondo me serve a poco, è servito più che altro per far passare i nostri motori da euro 4 a euro 5, ma non credo che sia tanto utile. Forse lo sarebbe se tutte le macchine lo avessero, allora magari un briciolo di inquinamento in meno lo si potrebbe avere, ma credo che comunque sia un dispositivo che non sta prendendo tanto piede, ce l'ha solo una piccola percentuale delle macchine in circolazione.
_________________________________________________
Diego Corv- Moderatore
- Messaggi : 6172
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 39
Località : Pecetto Torinese
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Gabry@Punto ha scritto:Guarda è da giugno dell'anno scorso che dico che si può fare questo aggiornamento per disattivare definitivamente lo sart e stop anche se io lo utilizzo perché è comodissimo
ciao, ti han fatto pagare? tu sei andato la e cosa gli hai detto?
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
NO non ho pagato nulla e ho chiesto di disattivarmi permanentemente lo start e stop.oliofrusto ha scritto:Gabry@Punto ha scritto:Guarda è da giugno dell'anno scorso che dico che si può fare questo aggiornamento per disattivare definitivamente lo sart e stop anche se io lo utilizzo perché è comodissimo
ciao, ti han fatto pagare? tu sei andato la e cosa gli hai detto?
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 47
Località : Arluno
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
si c'è questo aggiornamento e confermo che premendo il tasto di disattivazione al sucesivo riavvio rimane disattivato!
non so se c'e anche x altre motorizzazioni ma per la mia 95 cv c'è!
oggi parlando con un elettrauto fiat xke ho l'auto in assistenza proprio xkè ha un difetto al body computer e non mi fa funzionare lo s&s , mi ha spiegato come già sapevo che è stato montato solo x far si che da euro 4 si potesse passare a euro 5 , e cmq è meglio non usarlo troppo spesso xke si spacca tutto dal motorino di avviamento ,alla batteria e ai vari sensori e centralline che sono sempre sotto tensione!
io infatti poco e niente lo usavo e ora che posso tenerlo disattivato ancora meglio!
non so se c'e anche x altre motorizzazioni ma per la mia 95 cv c'è!
oggi parlando con un elettrauto fiat xke ho l'auto in assistenza proprio xkè ha un difetto al body computer e non mi fa funzionare lo s&s , mi ha spiegato come già sapevo che è stato montato solo x far si che da euro 4 si potesse passare a euro 5 , e cmq è meglio non usarlo troppo spesso xke si spacca tutto dal motorino di avviamento ,alla batteria e ai vari sensori e centralline che sono sempre sotto tensione!
io infatti poco e niente lo usavo e ora che posso tenerlo disattivato ancora meglio!
Yurezza- Evista DOC
- Messaggi : 2062
Data d'iscrizione : 02.02.12
Età : 36
Località : Massa Carrara
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Non si spacca nulla leggende metropolitane e non passa da euro4 a euro 5 per lo start e stop solite vaccate di gente che parla a vanvera
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 47
Località : Arluno
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Effettivamente il fatto che tutte le case automobilistiche abbiano introdotto lo S&S giusto appunto nel passaggio da EURO 4 -> 5 invece è solo una pura casualità.
Della questione si è già ampiamente discusso in passato in questa stessa discussione, basta quindi rileggerla

Della questione si è già ampiamente discusso in passato in questa stessa discussione, basta quindi rileggerla


tropicana- Evista Vissuto
- Messaggi : 1510
Data d'iscrizione : 19.04.10
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
esatto ognuno è libero di credere ciò che vuole io agli asinelli che volano ancora non credo mi spiacetropicana ha scritto:Effettivamente il fatto che tutte le case automobilistiche abbiano introdotto lo S&S giusto appunto nel passaggio da EURO 4 -> 5 invece è solo una pura casualità.
Della questione si è già ampiamente discusso in passato in questa stessa discussione, basta quindi rileggerla
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 47
Località : Arluno
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
cmq sia io non lo uso anche xke non ne avrei mai risparmio l'ho usato solo a essere largo una decina di volte e cmq la maggior parte di auto che lo hanno in molti hanno avuto problemi con poi la conseguente rimozione!amici con mercedes wv e fiat!
e credo che lo sa pure fiat che non è molto simpatico ai clienti dato che hanno fatto questo aggiornamento nel quale si puo tenere sempre disattivato !
personalmente se avessi potuto scegliere non lo avrei preso sicuramente!
delfatto che si spacca tutto lo dico xke piu meccanici fiat e non mi hanno detto le stesse cose !
e credo che lo sa pure fiat che non è molto simpatico ai clienti dato che hanno fatto questo aggiornamento nel quale si puo tenere sempre disattivato !
personalmente se avessi potuto scegliere non lo avrei preso sicuramente!
delfatto che si spacca tutto lo dico xke piu meccanici fiat e non mi hanno detto le stesse cose !
Yurezza- Evista DOC
- Messaggi : 2062
Data d'iscrizione : 02.02.12
Età : 36
Località : Massa Carrara
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
vogliamo poi parlare della ruota dentata del motorino di avviamento che si innesta ad ogni riaccensione sui denti del volano? sapete che se dopo un pò si rovina può succedere che si rompe qualche dente del volano ? sapete che se si rompe qualche dente può capitare che l'auto non si accende perchè mancando i denti di il motorino non fa presa e il motore resta spento? sapete quanto c'è da spendere per cambiare un volano? fatevi i conti. io non lo userò mai.
a riprova che sia dannoso per questi componenti lo è il fatto che ora molti motori esempio peugeot li stan facendo senza motorino di avviamento ma con alternatore che funziona anche come motorino di avviamento che resta sempre innestato perchè è collegato all'albero motore perennemente quindi non avendo il possibile danno del volano.
a riprova che sia dannoso per questi componenti lo è il fatto che ora molti motori esempio peugeot li stan facendo senza motorino di avviamento ma con alternatore che funziona anche come motorino di avviamento che resta sempre innestato perchè è collegato all'albero motore perennemente quindi non avendo il possibile danno del volano.
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Mmmmh, quindi a chi dobbiamo dare ragione?
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
la questione non è a chi dare ragione... la questione è che se una cosa la usi tanto si rompe o usura prima...
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Era quello che ho sempre sostenuto, ma mi è stato detto che i componenti erano diversi e dimensionati all'uso più intenso.... Tutto qua.
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Di dimensionato/specifico per S&S al massimo c'è solo il motorino d'avviamento e la batteria, tutto il resto è "standard", basta controllare i codici e, se qualcuno ha la possibilità di farlo, può darne conto qui.


tropicana- Evista Vissuto
- Messaggi : 1510
Data d'iscrizione : 19.04.10
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Be se il ragionamento è che più una cosa la usi più si rompe a sto punto conviene lasciarla proprio a casa la macchina
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 47
Località : Arluno
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Come si può fare questo aggiornamento che ti consente di "scegliere" quando attivarlo e quando lasciarlo disattivato?
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
officina fiat. devi dirgli di farti l'aggiornamento nuovo alla centralina per cui nel nuovo aggiornamento l'auto diventa come quelle nuove dove tu se lo disattivi, alla prossima riaccensione dell'auto con la chiave resterà ancora disattivato
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Perfetto! Speriamo solo che aggiornando non peggiori niente... Conoscendo Fiat, visto che la macchina al momento va bene, mi "spaventa" fargli mettere mani alla centralina!
Ti ringrazio per la info!!! L'aggiornamento penso me lo facciano volentieri dato che la macchina (presa usata un mese fa) è stata sempre tagliandata in Fiat.... Sai quanto costa approssimativamente? Perchè se costa un po' magari attenderei fino al prossimo tagliando.....
Ti ringrazio per la info!!! L'aggiornamento penso me lo facciano volentieri dato che la macchina (presa usata un mese fa) è stata sempre tagliandata in Fiat.... Sai quanto costa approssimativamente? Perchè se costa un po' magari attenderei fino al prossimo tagliando.....
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
io ti dico che uno di questo forum lo ha fatto e non ha pagato nulla. gli ha detto che voleva far togliere lo s&s e allora gli hanno fatto l'aggiornamento.
non ha pagato nulla, ma non so se era in garanzia.
sinceramente io non lo ho ancora fatto perchè appunto ho un pò paura che vanno a sregolare qualcosa e poi l'auto nn va bene, però non credo.
so che esiste anche un altro modo mi diceva qualche altro utente del forum cioè con fiat ecu scan che è un programma per collegare il pc all'auto tramite cavo possono disattivare la funzione s&s però cosi non puoi più decidere se attivarlo. resta sempre disattivato.
non ha pagato nulla, ma non so se era in garanzia.
sinceramente io non lo ho ancora fatto perchè appunto ho un pò paura che vanno a sregolare qualcosa e poi l'auto nn va bene, però non credo.
so che esiste anche un altro modo mi diceva qualche altro utente del forum cioè con fiat ecu scan che è un programma per collegare il pc all'auto tramite cavo possono disattivare la funzione s&s però cosi non puoi più decidere se attivarlo. resta sempre disattivato.
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: Start&Stop: discussione generale (pro/contro/quando non disponibile)
Ah.... Vedo che non sono l'unico ad avere certe paure.... 
Ti ringrazio per la dritta!!!
Fiat Ecu Scan lo "conosco", nel senso che ho comprato tutto il necessario ed aspetto che mi arrivi a casa.... No, disattivarlo del tutto non vorrei farlo, non vorrei che qualche bravo ragazzo mi rompesse le scatole alla revisone per esempio......

Ti ringrazio per la dritta!!!
Fiat Ecu Scan lo "conosco", nel senso che ho comprato tutto il necessario ed aspetto che mi arrivi a casa.... No, disattivarlo del tutto non vorrei farlo, non vorrei che qualche bravo ragazzo mi rompesse le scatole alla revisone per esempio......
gringo14- Evista Informato
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 04.02.14
Località : Bari
Pagina 17 di 18 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18

» quando tagliare?
» Quando vanno in vacanza gli svedesi?
» Neutro e personale = Quando si usa ETT e quando si usa EN?
» Confidor quando?
» insetticidi e fungicidi.. come?quando e dove usarli? ;-)
» Quando vanno in vacanza gli svedesi?
» Neutro e personale = Quando si usa ETT e quando si usa EN?
» Confidor quando?
» insetticidi e fungicidi.. come?quando e dove usarli? ;-)
Pagina 17 di 18
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|