km max motore
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
km max motore
quanti km puo fare il piccolo 1.2 65cv in passato col 1.2 16v ho fatto 200.000km quasi questo qua quanto ne reggerà?
thedrew- Evista Informato
- Messaggi : 321
Data d'iscrizione : 08.07.13
Età : 36
Località : napoli
Re: km max motore
Secondo me il motore è la parte più longeva e meno problematica, a me i problemi erano sorti da altri componenti.
_________________________________________________
Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia
Andymcnab- Evista Conoscitore
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 21.04.13
Località : GENOVA
Re: km max motore
ciao ti ringrazio per la risposta vorrei che ogn'uno raccontasse le proprie esperienze e i lavori effuttuati sulla vettura con i suoi km ti ringrazio anticipatamente per la risposta comincio io
fiat punto 1.2 65 cv gpl
dopo 3 anni e 30.000km ho cambiato le 2 cremagliere posteriori
poco dopo e con 33000km ho cambiato la batteria per il resto ordinaria manutenzione
fiat punto 1.2 65 cv gpl
dopo 3 anni e 30.000km ho cambiato le 2 cremagliere posteriori
poco dopo e con 33000km ho cambiato la batteria per il resto ordinaria manutenzione
thedrew- Evista Informato
- Messaggi : 321
Data d'iscrizione : 08.07.13
Età : 36
Località : napoli
Re: km max motore
Io posso parlare solo dei problemi che avevo avuto con la mia vecchia punto (era una seconda serie 1.2 8v 60 cv ).
La manutenzione, quell' auto, non sapeva manco cosa fosse. Io l'ho usata nei miei primi tre anni di patente.
In tutto con me avrà percorso 20.000 km (partiva da circa 40.000 km) e alla fine, quando mi sono accorto che se non facevo la manutenzione, mi avrebbe abbandonato, mi sono deciso.
Personalmente ho fatto un cambio olio e filtri (aria, benzina).
Ha iniziato a darmi problemi a 55.000 km. Prima la frizione, ma il meccanico da cui l'ho portata non credo abbia fatto un buon lavoro, infatti non sono mai passati i problemi.
Poi è saltata l'aria condizionata, ma probabilmente era semplicemente l'impianto da ricaricare (non so quale fosse il problema, perché non me ne sono interessato).
Una sera ho perso la marmitta, si era bucata a causa degli acidi rimasti li, e l'ho cambiata.
Per ultimo il servosterzo che ogni tanto saltava e mi ritrovavo a guidare un tir multiarticolato.
Con questi problemi, ho fatto circa gli ultimi 5000 km e poi l'ho venduta.
Il problema principale di questa macchina era stato il fatto di non percorrere chilometri (aveva 40.000 km fatti in 7 anni e negli ultimi tempi, prima che la prendessi io, percorreva meno di 2.000 km annui).
Quindi secondo me, in macchine a benzina che percorrono poca strada, il motore non da' problemi, anzi, nonostante tutto, girava perfettamente (14-15 km/l senza problemi e reggeva benissimo l'autostrada).
La manutenzione, quell' auto, non sapeva manco cosa fosse. Io l'ho usata nei miei primi tre anni di patente.
In tutto con me avrà percorso 20.000 km (partiva da circa 40.000 km) e alla fine, quando mi sono accorto che se non facevo la manutenzione, mi avrebbe abbandonato, mi sono deciso.
Personalmente ho fatto un cambio olio e filtri (aria, benzina).
Ha iniziato a darmi problemi a 55.000 km. Prima la frizione, ma il meccanico da cui l'ho portata non credo abbia fatto un buon lavoro, infatti non sono mai passati i problemi.
Poi è saltata l'aria condizionata, ma probabilmente era semplicemente l'impianto da ricaricare (non so quale fosse il problema, perché non me ne sono interessato).
Una sera ho perso la marmitta, si era bucata a causa degli acidi rimasti li, e l'ho cambiata.
Per ultimo il servosterzo che ogni tanto saltava e mi ritrovavo a guidare un tir multiarticolato.
Con questi problemi, ho fatto circa gli ultimi 5000 km e poi l'ho venduta.
Il problema principale di questa macchina era stato il fatto di non percorrere chilometri (aveva 40.000 km fatti in 7 anni e negli ultimi tempi, prima che la prendessi io, percorreva meno di 2.000 km annui).
Quindi secondo me, in macchine a benzina che percorrono poca strada, il motore non da' problemi, anzi, nonostante tutto, girava perfettamente (14-15 km/l senza problemi e reggeva benissimo l'autostrada).
_________________________________________________
Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia
Andymcnab- Evista Conoscitore
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 21.04.13
Località : GENOVA
Re: km max motore
dipende,io ho una y 1.1 fire del 98 e fino a 140000km zero spese,tranne naturalmente olio,filtro olio,pastiglie,batterie e ruote,dopo i 140000 km abbiamo dovuto cambiargli il radiatore dell'aria,pompa olio e guarnizione testata,oggi ha 200000 km e solo gli ammortizzatori hanno problemi,la pompa olio secondo me era buona ma il meccanico ha esagerato,sulla evo ho fatto 21000 km e ho cambiato 2 volte l'olio e il filtro,una volta solo filtro aria e antipolline
Ospite- Ospite
Argomenti simili
» Mi conviene il motore benzina?
» Motore in recovery e messaggio "Far controllare motore"
» Avaria Motore ma il motore va più che bene
» [MEGATHREAD] Impressioni e giudizi sul 75cv
» Caratteristiche del motore
» Motore in recovery e messaggio "Far controllare motore"
» Avaria Motore ma il motore va più che bene
» [MEGATHREAD] Impressioni e giudizi sul 75cv
» Caratteristiche del motore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.