freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
+14
ND4SPD
Semperfiat
Dominator
Punto2012Andrea
Ste93
nikobibo
maurydoc
Cobra 11
Alias89
EdoSport
darioevo2011
marxbe66
Marco1972
niosuke88
18 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
ciao a tutti
come sapete la 1.3 95 cv ha i freni a tamburo dietro...
vorrei metterci quelli a disco si potrebbe fare? quanto sarebbe la spesa?
come sapete la 1.3 95 cv ha i freni a tamburo dietro...
vorrei metterci quelli a disco si potrebbe fare? quanto sarebbe la spesa?
niosuke88- Evista Conoscitore
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 23.09.10
Età : 35
Località : aversa
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Tutto si può fare... premetto che anche se è una modifica che porta vantaggi in frenata non è concessa quindi se dovesse succedere qualche cosa la tua vettura è contestabile..... detto questo ti conviene andare da un rottamaio e trovare un ponte posteriore completo
Marco1972- Evista Conoscitore
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : Casteggio
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Ciao.
Io l'ho fatto, non ti serve tutto il ponte posteriore, bastano i mozzi completi, i cavi del freno a mano ed i tubi del olio freni.
La spesa totale compresa di mano d'opera è di circa 300€ se trovi tutto allo sfascio.
Ciao!!
Io l'ho fatto, non ti serve tutto il ponte posteriore, bastano i mozzi completi, i cavi del freno a mano ed i tubi del olio freni.
La spesa totale compresa di mano d'opera è di circa 300€ se trovi tutto allo sfascio.
Ciao!!
marxbe66- Evo Designer
- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 23.06.11
Età : 56
Località : Mestre (VE)
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
no non è contestabile in quanto sul modello punto i freni a disco posteriori sono montati di serie su alcune versioni, per cui risultano omologati anche per le altre in quanto telaio e ponte ecc ecc sono gli stessi
in revisione non ti possono dire un bel niente 


darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 31
Località : Como
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
quel tipo di vettura non è omologata con i dischi posteriori, quindi è contestabile, se non se ne accorgono è un discorso, ma non è omologata.
ora non per portare sfiga, ma se dovesse succedere un incidente, e l'assicurazione fa le pulci, si è nella me..a .
prendere il ponte posteriore completo, conviene, in quanto fai uno stacco e riattacco senza sbattimenti ed è più veloce il lavoro
ora non per portare sfiga, ma se dovesse succedere un incidente, e l'assicurazione fa le pulci, si è nella me..a .
prendere il ponte posteriore completo, conviene, in quanto fai uno stacco e riattacco senza sbattimenti ed è più veloce il lavoro
Marco1972- Evista Conoscitore
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : Casteggio
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Per togliere il ponte hai bisogno di una officina che abbia il ponte, per sostituire i mozzi ti basta un box ed un buon crick (se lo sai fare ovviamente)
Poi il costo del ponte completo, a patto che sia in ottimo stato, e superiore ai soli mozzi, calcola che poi vengono recuperati da vetture incidentate. Preferisco tenermi il ponte della mia macchina che montare uno più vecchio.
Poi il costo del ponte completo, a patto che sia in ottimo stato, e superiore ai soli mozzi, calcola che poi vengono recuperati da vetture incidentate. Preferisco tenermi il ponte della mia macchina che montare uno più vecchio.
marxbe66- Evo Designer
- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 23.06.11
Età : 56
Località : Mestre (VE)
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Aggiungo inoltre che il ponte e molto pesante e ingombrante da trasportare...
_________________________________________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Socio n°8/2014
EdoSport- Evista Esperto
- Messaggi : 1004
Data d'iscrizione : 07.03.13
Età : 31
Località : Prov. di Torino
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
no fidati che anche alla revisione non ti dicono niente, non perché fanno finta di non vederli, ma proprio perché è legale..
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 31
Località : Como
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
come fai a dire che è legale? mi spieghi?darioevo2011 ha scritto:no fidati che anche alla revisione non ti dicono niente, non perché fanno finta di non vederli, ma proprio perché è legale..
è come cambiare i dischi dei freni e pinze, per mettere un impianto frenante più grosso, di diametro, è contestabile ....
ognuno può fare tutte le modifiche che vuole, ma è giusto che si sappia che, alcune, come queste, sono illegali ed aggiungo purtroppo....
Marco1972- Evista Conoscitore
- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : Casteggio
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Qualunque modifica è contestabile!! Sarebbero contestabili anche le lampadine a led!!
Tutto ciò che non è originale è contestabile! A meno che non venga messa sul libretto...
Tutto ciò che non è originale è contestabile! A meno che non venga messa sul libretto...
Alias89- Moderatore & Coordinatore regionale Calabria
- Messaggi : 1269
Data d'iscrizione : 25.01.11
Età : 34
Località : Italy, Calabria, Catanzaro
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
non lo trovo più ma l'avevo letto che si potevano fare.. ):
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 31
Località : Como
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
gente, rendiamoci conto, ma chi è che viene a contestare i freni a disco posteriori? bisogna beccare un rompiballe megagalattico e che soprattutto sia informato sui vari modelli di auto e versioni (cosa impossibile) quindi, senza troppi giri di parole, se lo volete fare fatelo, altrimenti nisba.
Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Qualsiasi modifica alla vettura è vietato, questo è bene saperlo..... un altro discorso è che ti venga contestato.
Per quanto riguarda i dischi al posteriore è più difficile ad un posto di blocco che se ne accorgano per il semplice motivo che sul libretto di circolazione non c'è scritto se la macchina ha o non ha 4 freni a dischi.
Diverso è in caso di incidente, le compagnie d'assicurazioni possono andare a verificare, e loro lo fanno, la scheda tecnica della macchina, e li si che viene specificato.
Per quanto riguarda i dischi al posteriore è più difficile ad un posto di blocco che se ne accorgano per il semplice motivo che sul libretto di circolazione non c'è scritto se la macchina ha o non ha 4 freni a dischi.
Diverso è in caso di incidente, le compagnie d'assicurazioni possono andare a verificare, e loro lo fanno, la scheda tecnica della macchina, e li si che viene specificato.
marxbe66- Evo Designer
- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 23.06.11
Età : 56
Località : Mestre (VE)
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
ok, questo è vero, ma quando succede questo credo che uno dei due conducenti coinvolti nell'incidente sia morto o quasi, per i normali tamponamenti o qualcosa di più non succede nulla. questa estate quando mi hanno tamponato con il cinquino io avevo cambiato marmitta e carburatore e quando il perito ha visionato la macchina sul ponte non ha neanche fatto accenno a queste cose, sono sempre modifiche illegali in quanto alterano le prestazioni del motore, ma alla fine sono più di un anno che giro così, marmitta record monza che quando sta a freno motore da delle fucilate impressionanti e quando passo davanti ai posti di blocco a tutto gas gli sbirri non mi degnano neanche di uno sguardo. è più probabile che rompano le balle per dei led che neanche per una modifica alla meccanica dell'auto.
Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Certamente!! per i banali incidenti non credo facciano delle accertamenti approfonditi....
Con me sfondi una porta aperta, è da un po' che monto sul 95cv i 4 dischi, basta essere consapevoli che facendo questa modifica non si è in regola.
Con me sfondi una porta aperta, è da un po' che monto sul 95cv i 4 dischi, basta essere consapevoli che facendo questa modifica non si è in regola.
marxbe66- Evo Designer
- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 23.06.11
Età : 56
Località : Mestre (VE)
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
si, ma è meglio non farsi troppe pippe mentali




Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
una cosa... anche io sarei interessato al montaggio dei freni posteriori a disco. però come funziona poi con il controllo della stabilità e dell'abs? c'è un sensore per vedere quando si bloccano le ruote?
inoltre van bene anche quelli della grande punto?
e quelli dell'abarth ma cambiando anche quelli all'anteriore?
dici che bisogna cambiare tubetto dell'olio dei freni ma il tubetto originale non va bene visto che c'è gia?
inoltre van bene anche quelli della grande punto?
e quelli dell'abarth ma cambiando anche quelli all'anteriore?
dici che bisogna cambiare tubetto dell'olio dei freni ma il tubetto originale non va bene visto che c'è gia?
_________________________________________________
meglio un diesel oggi che un elettrico domani
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
per montalo servono questi componenti? :
2 di questi tubo freno posteriore [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
2 di mozzo completo di cuscinetto? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
oppure questo con gia il portapinza?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
poi i dischi e le pinze e pastiglie.
e portapinze?
insomma spiegami la procedura se hai voglia
puoi fare una foto di come è ora?
2 di questi tubo freno posteriore [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
2 di mozzo completo di cuscinetto? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
oppure questo con gia il portapinza?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
poi i dischi e le pinze e pastiglie.
e portapinze?
insomma spiegami la procedura se hai voglia

_________________________________________________
meglio un diesel oggi che un elettrico domani
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Nessuno dei pezzi che hai messo vanno bene!
Cercando io ho trovato questo che comprende tutto ti mancano solo i tubicini per l'olio e i cavi del freno a mano:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Funziona tutto perfettamente anzi ci sarebbero i sensori di usura pastiglie che rimangono inutilizzati perche sui tamburi non esistono.

Cercando io ho trovato questo che comprende tutto ti mancano solo i tubicini per l'olio e i cavi del freno a mano:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Funziona tutto perfettamente anzi ci sarebbero i sensori di usura pastiglie che rimangono inutilizzati perche sui tamburi non esistono.
_________________________________________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Socio n°8/2014
EdoSport- Evista Esperto
- Messaggi : 1004
Data d'iscrizione : 07.03.13
Età : 31
Località : Prov. di Torino
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
grazie mille
e per quanto riguarda i controlli di stabilità e abs come funziona? la versione a tamburi ha dei sensori per vedere quando si bloccano le ruote posteriori?

_________________________________________________
meglio un diesel oggi che un elettrico domani
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Oltre ai mozzi completi devi sostituire i 2 cavi del freno a mano, i tubi del liquido freni, che sono divisi in due parti, e i sensori del ABS.
Poi ci sono le staffe regi tubo.
Ciao!
Poi ci sono le staffe regi tubo.
Ciao!
marxbe66- Evo Designer
- Messaggi : 3105
Data d'iscrizione : 23.06.11
Età : 56
Località : Mestre (VE)
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
I sensori sotto tutt'uno con il mozzo del freno a disco, ce un filo elettrico attaccato con uno spinotto all'estremita opposta al mozzo che e plug n play con quello dei tamburi!oliofrusto ha scritto:grazie mille ;)e per quanto riguarda i controlli di stabilità e abs come funziona? la versione a tamburi ha dei sensori per vedere quando si bloccano le ruote posteriori?

_________________________________________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Socio n°8/2014
EdoSport- Evista Esperto
- Messaggi : 1004
Data d'iscrizione : 07.03.13
Età : 31
Località : Prov. di Torino
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Ciao
Senza aprire un'altra discussione chiedo qui, magari qualcuno risponde...
Secondo qualche esperto, oltre ai mozzi della GP 1.9 o evo più grosse della 1.3, che altri mozzi si potrebbero mettere per avere i freni a disco dietro?
Che so, tipo mozzi della Mito della 500 o della pegeot, qualcosa che ci possa andare su...
Perché sti mozzi usati non li trovo da nessuna parte...
Senza aprire un'altra discussione chiedo qui, magari qualcuno risponde...
Secondo qualche esperto, oltre ai mozzi della GP 1.9 o evo più grosse della 1.3, che altri mozzi si potrebbero mettere per avere i freni a disco dietro?
Che so, tipo mozzi della Mito della 500 o della pegeot, qualcosa che ci possa andare su...
Perché sti mozzi usati non li trovo da nessuna parte...
maurydoc- Chiavi in mano
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 43
Località : Trento
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
opel corsa d alcune, opc..e basta..
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 31
Località : Como
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Esatto solo le opel corsa d hanno il nostro stesso pianale e mozzo (4x100), mito e 500 hanno il 4x98, in teoria puoi montarli ma sei obbligato a girare con i bulloni flottanti...
_________________________________________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Socio n°8/2014
EdoSport- Evista Esperto
- Messaggi : 1004
Data d'iscrizione : 07.03.13
Età : 31
Località : Prov. di Torino
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Coppia serraggio bulloni pinza, disco ecc
» Tamburi Freni
» 1.4 Fire 8v 93cv, 133Nm - Dynamic - Blu Illusionista - Milano (Mi) - FOTO PAG.1 , VIDEO TEST POTENZA PAG. 16
» Informazioni sull'impianto frenante
» [MEGATHREAD] Impressioni sul 90cv
» Tamburi Freni
» 1.4 Fire 8v 93cv, 133Nm - Dynamic - Blu Illusionista - Milano (Mi) - FOTO PAG.1 , VIDEO TEST POTENZA PAG. 16
» Informazioni sull'impianto frenante
» [MEGATHREAD] Impressioni sul 90cv
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|