freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
+14
ND4SPD
Semperfiat
Dominator
Punto2012Andrea
Ste93
nikobibo
maurydoc
Cobra 11
Alias89
EdoSport
darioevo2011
marxbe66
Marco1972
niosuke88
18 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Non so secondo me non si possono effettuare modifiche così radicali
nikobibo- Chiavi in mano
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 09.01.14
Località : torino
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Per farlo si può, ma non con ponti di altre marche, c'è gente che è già riuscita a mettere tutto il necessario prendendo le cose dai ponti posteriore dalle gp 1.9.
Come modifica è fattibile, ma c'è dietro un gran lavoro.
Come modifica è fattibile, ma c'è dietro un gran lavoro.
Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3029
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 30
Località : Seregno (MB)
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
ciao ragazzi , ho trovato due mozzi GP con freni a disco.
Posso montarli senza problemi ?
Attenzioni che devo fare ?
Posso montarli senza problemi ?
Attenzioni che devo fare ?
Punto2012Andrea- Evista Conoscitore
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 02.12.13
Età : 30
Località : Torino
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
io nn lo ho fatto ma credo che devi avere prima di tutto i mozzi completi quindi rimuovi i mozzi vecchi e metti su i nuovi... potrebbero esserci alcuni problemi riguardo al sensore abs, riguardo ai cavi freno a mano (uno per ogni pinza) e riguardo ai tubi olio delle pinze dei freni.
a questo punto l'abs lavora leggendo la velocità a cui gira la ruota grazie ad un sensore che legge su un dischetto zigrinato che gira assieme alla ruota.
potrebbe essere che il sensore che avevi con i tamburi non sia adatto a leggere sui nuovi mozzi, quindi dovresti comprarli.
poi tubi olio dovrebbero costare circa 10 euro l'uno.
cavi freno a mano sicuramente devi cambiarli.
a questo punto l'abs lavora leggendo la velocità a cui gira la ruota grazie ad un sensore che legge su un dischetto zigrinato che gira assieme alla ruota.
potrebbe essere che il sensore che avevi con i tamburi non sia adatto a leggere sui nuovi mozzi, quindi dovresti comprarli.
poi tubi olio dovrebbero costare circa 10 euro l'uno.
cavi freno a mano sicuramente devi cambiarli.
_________________________________________________
meglio un diesel oggi che un elettrico domani
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Io vorrei tanto sapere se ne vale la pena la spesa ?
Togliendo il fattore estetico.
Togliendo il fattore estetico.
Punto2012Andrea- Evista Conoscitore
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 02.12.13
Età : 30
Località : Torino
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
quanto li pagheresti?
_________________________________________________
meglio un diesel oggi che un elettrico domani
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
mozzi 185 euro.. completi di dischi e pastiglie..
Punto2012Andrea- Evista Conoscitore
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 02.12.13
Età : 30
Località : Torino
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
be non sono male
conta che se li monti tu devi poi mettere in conto 2 sensori abs, 2 fili freno a mano, e 2tubi freno. devi sentire al ricambista quanto costano.
poi per montarli devi pagare il meccanico.
per i prezzi puoi anche guardare su rivenditori ebay.
non so i benefici perchè non li monto. ma sicuro puoi farci i freni amano nelle rotonde ahah
con i tamburi è un pò difficile a meno di non tirarli come dei dannati

poi per montarli devi pagare il meccanico.
per i prezzi puoi anche guardare su rivenditori ebay.
non so i benefici perchè non li monto. ma sicuro puoi farci i freni amano nelle rotonde ahah

_________________________________________________
meglio un diesel oggi che un elettrico domani
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Io li ho messi sulla 75 cv e la frenata é migliorata molto e resiste molto piú alla fatica,li consiglio se piace staccare forte 

ND4SPD- Chiavi in mano
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.02.14
Località : Napoli
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
A me hanno detto che montare un impianto frenante differente da quello che c'è già di serie è sbagliato e basta... Perché sbilanci la frenata... L'auto è già costruita con un impianto frenante calcolato preciso preciso su quel peso, quel rollio in curva, ecc ecc... Se tu vai a modificare i freni diventa pericoloso, specialmente in curva......
Questo è quello che mi hanno detto in tanti...
Questo è quello che mi hanno detto in tanti...
Dominator- Moderatore
- Messaggi : 2078
Data d'iscrizione : 11.09.12
Età : 33
Località : Firenze
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Io penso che potenziare la frenata posteriore non possa creare particolari problemi,per l'anteriore sono d'accordo,potrebbe dare problemi di beccheggio e bloccaggio potenziando solo quella. Almeno é quello che succede nei videogiochi quando ripartisci maggiormente la frenata sull'anteriore 

ND4SPD- Chiavi in mano
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.02.14
Località : Napoli
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Con la motorizzazione come hai fatto?Li hai omologati?
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3953
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Non penso si omologherebbero..sono comodi e mi danno sicurezza,ma legalmente non penso siano consentiti
ND4SPD- Chiavi in mano
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 11.02.14
Località : Napoli
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
in Italia omologarlo è un'impresa.
Sempre SE e solo SE fiat desse il suo benestare..
Poi, al dato pratico, nessuno si accorgerà mai di niente.. a meno che non si parli di un'auto di importazione, in cui il COC potrebbe dare problemi..
Sempre SE e solo SE fiat desse il suo benestare..
Poi, al dato pratico, nessuno si accorgerà mai di niente.. a meno che non si parli di un'auto di importazione, in cui il COC potrebbe dare problemi..
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
beh ma se tu monti dei freni che vanno su una punto che è più potente della tua e basta non sbilanci assolutamente nulla eh..
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 31
Località : Como
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
dipende se il regolatore di pressione che regola la pressione dell'olio per ogni freno è regolato diverso tra tamburi e dischi...
io credo che per i tamburi ci voglia maggiore pressione per frenare rispetto ai dischi. quindi probabile che con ii dischi ne arrivi troppa di pressione.
io credo che per i tamburi ci voglia maggiore pressione per frenare rispetto ai dischi. quindi probabile che con ii dischi ne arrivi troppa di pressione.
_________________________________________________
meglio un diesel oggi che un elettrico domani
oliofrusto- Evista Informato
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.10.12
Località : piacenza
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
sarebbe bello cambiare sti belin di tamburo!!!! Ma secondo voi perchè mamma fiat non ha pensato di montare direttamente i freni a disco almeno sul modello sport o cmq col motore da 95 asini??
lkn- Evista Conoscitore
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 19.11.14
Età : 23
Località : Genova
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
ciao a tutti qualcuno a da vendere tutto il kit frenante a disco posteriore ?
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: freni a disco posteriori evo 1.3 95 cv
Ciao qualcuno mi sa dire se la pompa freno della punto 1.3 95 e uguale a quella 1.6 120 ? Vorrei mettere i dischi posteriore
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Coppia serraggio bulloni pinza, disco ecc
» Tamburi Freni
» 1.4 Fire 8v 93cv, 133Nm - Dynamic - Blu Illusionista - Milano (Mi) - FOTO PAG.1 , VIDEO TEST POTENZA PAG. 16
» Informazioni sull'impianto frenante
» [MEGATHREAD] Impressioni sul 90cv
» Tamburi Freni
» 1.4 Fire 8v 93cv, 133Nm - Dynamic - Blu Illusionista - Milano (Mi) - FOTO PAG.1 , VIDEO TEST POTENZA PAG. 16
» Informazioni sull'impianto frenante
» [MEGATHREAD] Impressioni sul 90cv
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|