problema iniettore e odore di bruciato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Ciao socio, ho letto del tuo problema e anche a me è capitato la solita cosa. Giudicando dalla foto è solo da pulire e cambiare viti e rondelle di rame. A me lo passarono in garanzia fiat. A me pare strano che si sia guastato la pompa dell'olio e che l'EGR vada cambiato, però, se cosi fosse, con 1000 euro ci ricompri 1\2 motore.... Purtroppo meccanici approfittatori ce ne sono e parecchi! Spero tu possa risolvere la situazione nel migliore dei modi
LordRinghio- Evista Multimediale
- Messaggi : 793
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 33
Località : Empoli (FI)
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Lunedi provo a sentire un altro meccanico di un' officina autorizzata Fiat che sentendo in giro dovrebbe essere uno in gamba.
Ora come ora sono solamente incazzato nero per il lavoro dell'altro meccanico e sopratutto perchè la mia macchina non va...
L'altro giorno se n'è uscito dicendomi che siccome mi ha smontato gli iniettori, ora li deve far ritarare da un pompista. Ovviamente io non ci credo più. Qualcuno sa se è vera sta cosa? Comunque ora andrò avanti con la questione è se ha sbagliato lui procederò con una denuncia, visto che i soldi se li è presi. Avere mal di pancia per colpa di un Cre***o non ha prezzo.
Ora come ora sono solamente incazzato nero per il lavoro dell'altro meccanico e sopratutto perchè la mia macchina non va...
L'altro giorno se n'è uscito dicendomi che siccome mi ha smontato gli iniettori, ora li deve far ritarare da un pompista. Ovviamente io non ci credo più. Qualcuno sa se è vera sta cosa? Comunque ora andrò avanti con la questione è se ha sbagliato lui procederò con una denuncia, visto che i soldi se li è presi. Avere mal di pancia per colpa di un Cre***o non ha prezzo.
fabioevo88- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 32
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Io ho avuto un problema simile con un iniettore, ne ho messo uno rigenerato, ma a mie spese purtroppo... Quei tipi di iniettori sono delicatissimi a bestia! Se non vengono smontati e rimontati correttamente si rompono e l'auto non va
LordRinghio- Evista Multimediale
- Messaggi : 793
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 33
Località : Empoli (FI)
Re: problema iniettore e odore di bruciato
li avrà rotti..a lavorare coi piedi..
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 28
Località : Como
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Però mi sembra strano che da calda va, e da fredda che non va e sembra un trattore... Quanto hai speso per l'iniettore rigenerato? Se me li ha rotti mi farò pagare da lui la fattura dell altro maccanico
fabioevo88- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 32
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Bravo, lo stesso problema mio, a calo ok a freddo no e fumava un casino. L'iniettore mi è costato 384 euro iva compresa...
LordRinghio- Evista Multimediale
- Messaggi : 793
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 33
Località : Empoli (FI)
Re: problema iniettore e odore di bruciato
384 euro 1 iniettore? Cavolo se me li ha rotti tutti e 4 faccio prima a cambiare macchina...
fabioevo88- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 32
Re: problema iniettore e odore di bruciato
No aspetta, compreso di lavoro e iva. Solo quello mi pare costasse 280 euro. Tramite il test vedono qual'è ch enon funziona e ti cambiano quello danneggiato. Se gli altri son buoni li lasciano. Le rondelle le cambiano tutte e puliscono l'imbrattamento che si è creato.
LordRinghio- Evista Multimediale
- Messaggi : 793
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 33
Località : Empoli (FI)
Re: problema iniettore e odore di bruciato
lunedi contatterò l'altro meccanico e vedrò che mi dirà... spero solo di riuscire a sistemare il tutto senza dover di nuovo spendere un fracco di soldi.

fabioevo88- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 32
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Grazie per il sostegno ragazzi... Mi fa piacere 
Comunque oggi pomeriggio la porto in un officina Fiat che ha già capito il problema... Appena mi diranno sarete i primi a sapere tutto... Per il momento grazie e buon anno a tutti...

Comunque oggi pomeriggio la porto in un officina Fiat che ha già capito il problema... Appena mi diranno sarete i primi a sapere tutto... Per il momento grazie e buon anno a tutti...
fabioevo88- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 19.10.10
Età : 32
Re: problema iniettore e odore di bruciato
scommetto che gli iniettori non c'entrano niente =D
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Siamo curiosi tutti ora, cacchio mi dispiace ti sia accaduto ciò, sopratutto nel periodo delle feste (forse un bene per poterla sistemare non nel periodo lavorativo ma un male non poter andare a spasso con la punto :'( ).
Aggiornaci
Aggiornaci

Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3024
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 27
Località : Seregno (MB)
Re: problema iniettore e odore di bruciato
come è finita???
Raziel90- Evista Informato
- Messaggi : 332
Data d'iscrizione : 01.06.12
Età : 30
Località : Porto Empedocle
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Ciao a tutti! Rinnovo il topic perchè mi è accaduto (PROBABILMENTE) un problema simile.
Una decina di giorni fa decido di utilizzare un additivo pulizia iniettori (arexons)..ho pensato "la marca non è un granchè, lo provo e vediamo come va"...il giorno dopo, a freddo, inizio a sentire un rumore di sfiato. Arrivato dal meccanico mi dice di star tranquillo, che dovrebbe essere un iniettore che sfiata e che non sarei rimasto a piedi. Oggi pomeriggio ho lasciato la macchina per il tagliando 70mila...domani mi fa sapere se aveva ragione o no.
Ora...
-secondo voi l'aggiunta dell'additivo può aver compromesso la guarnizione di rame dell'iniettore?? Secondo il mio meccanico no, quindi per lui è stato un caso.
-In ogni caso ho trovato la macchina quasi fin da subito più fluida in ripresa, non credo sia un "effetto placebo", segno che qualcosa l'additivo l'ha fatta. Potrebbe essere che pulendo l'iniettore, questo lavorasse ad una pressione leggermente maggiore (quella di un iniettore "nuovo" per intenderci, non pressione eccessiva) ed abbia rovinato la guarnizione?
*Domande O.T., ma le faccio a che ci sono. Se i Moderatori lo preferiscono posso riscriverle sul megathread "tagliandi"*
-Ho chiesto al meccanico se per questo tagliando fosse necessario pulire l'EGR e la vaschetta di recupero vapori olio e lui mi ha detto che a questo kilometraggio non è necessario. Voi cosa ne pensate?
-Mi ha detto che metterà il Castrol Magnatec 5w40, dice che non crea problemi al DPF e anche a me sembra una gradazione più adeguata (vivo al sud, in estate spesso la temperatura si avvicina ai 40°, il 5w30 mi sembrava troppo poco viscoso a quelle temperature). Voi che ne pensate?
Scusate la lunghezza...
Una decina di giorni fa decido di utilizzare un additivo pulizia iniettori (arexons)..ho pensato "la marca non è un granchè, lo provo e vediamo come va"...il giorno dopo, a freddo, inizio a sentire un rumore di sfiato. Arrivato dal meccanico mi dice di star tranquillo, che dovrebbe essere un iniettore che sfiata e che non sarei rimasto a piedi. Oggi pomeriggio ho lasciato la macchina per il tagliando 70mila...domani mi fa sapere se aveva ragione o no.
Ora...
-secondo voi l'aggiunta dell'additivo può aver compromesso la guarnizione di rame dell'iniettore?? Secondo il mio meccanico no, quindi per lui è stato un caso.
-In ogni caso ho trovato la macchina quasi fin da subito più fluida in ripresa, non credo sia un "effetto placebo", segno che qualcosa l'additivo l'ha fatta. Potrebbe essere che pulendo l'iniettore, questo lavorasse ad una pressione leggermente maggiore (quella di un iniettore "nuovo" per intenderci, non pressione eccessiva) ed abbia rovinato la guarnizione?
*Domande O.T., ma le faccio a che ci sono. Se i Moderatori lo preferiscono posso riscriverle sul megathread "tagliandi"*
-Ho chiesto al meccanico se per questo tagliando fosse necessario pulire l'EGR e la vaschetta di recupero vapori olio e lui mi ha detto che a questo kilometraggio non è necessario. Voi cosa ne pensate?
-Mi ha detto che metterà il Castrol Magnatec 5w40, dice che non crea problemi al DPF e anche a me sembra una gradazione più adeguata (vivo al sud, in estate spesso la temperatura si avvicina ai 40°, il 5w30 mi sembrava troppo poco viscoso a quelle temperature). Voi che ne pensate?
Scusate la lunghezza...

Domenfry- Evista Conoscitore
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 18.09.14
Località : Palermo
Re: problema iniettore e odore di bruciato
doveva succedere, la rondella non viene minimamente a contatto con il carburante perchè serve a non far sfiatare l'iniettore e si trova sulla testata, all'esterno del motore. il fatto che ti sembri più fluida è perchè in fin dei conti hai messo del cherosene nel serbatoio, quindi il gasolio brucia meglio e il motore è più fluido, appena finisci il gasolio additivato ritorna tutto come prima quasi da subito. stai tranquillo che a quel chilometraggio se non hai mai avuto problemi di fap intasato o cose simili non è necessario. l'olio ti consiglio di mettere il 5-30 perchè crea meno vapori, e di conseguenza i gas di scarico sono più "puliti" e il fap si intasa meno.
Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Grazie per le delucidazioni! No, non ho mai avuto problemi col dpf.
Ho sentito il meccanico, sta cambiando le rondelle di rame (tre si erano crepate)....
Ho sentito il meccanico, sta cambiando le rondelle di rame (tre si erano crepate)....
Domenfry- Evista Conoscitore
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 18.09.14
Località : Palermo
Re: problema iniettore e odore di bruciato
Ciao Domenfry!
Esiste già un topic sui tagliandi

Esiste già un topic sui tagliandi
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 29
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: problema iniettore e odore di bruciato
ciao ragazzi ho letto tutta la discussione ma bravo questo meccanico a truffare la gente veramente bravo per 4 rondelle e una egr sporca mha non ho parole
megazaino- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.07.16
Località : torviscosa
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Problema delle prese elettriche svedesi: URGENTE!
» problema macchina da cucire
» Odore di muffa/chiuso su rivestimento carrozzina
» Problema foglie bonsai acero
» Pinetto malandato
» problema macchina da cucire
» Odore di muffa/chiuso su rivestimento carrozzina
» Problema foglie bonsai acero
» Pinetto malandato
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|