Regolazione altezza fari
+2
Dominator
puntismo
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Regolazione altezza fari
ieri sera mi sono accorto che l'altezza dei fari anteriori è troppo bassa e nonostante sia impostata su "0" i fari "sparano" troppo a terra.
come posso fare per regolarli manualmente?
come posso fare per regolarli manualmente?
_________________________________________________
il mio sito: nka.it
Re: Regolazione altezza fari
Apri il cofano... e vedrai che sul faro c'è una vite... nella parte alta...
Giri con un cacciavite finchè non raggiungi l'altezza desiderata
Ti consiglio di farlo con davanti il macchinario apposta (ce l'hanno gli elettrauti anche), almeno fai una regolazione perfetta di entrambi i fari
Giri con un cacciavite finchè non raggiungi l'altezza desiderata

Ti consiglio di farlo con davanti il macchinario apposta (ce l'hanno gli elettrauti anche), almeno fai una regolazione perfetta di entrambi i fari

Dominator- Moderatore
- Messaggi : 2078
Data d'iscrizione : 11.09.12
Età : 32
Località : Firenze
Re: Regolazione altezza fari
ottimo dominator come sempre
_________________________________________________
il mio sito: nka.it
Re: Regolazione altezza fari
Grazie! ^.^
Dominator- Moderatore
- Messaggi : 2078
Data d'iscrizione : 11.09.12
Età : 32
Località : Firenze
Re: Regolazione altezza fari
attenzione, le viti della regolazioni sono due, quella che sta in verticale è per la regolazione orizzontale, invece l'altra vite, che sta messa in posizione inclinata, serve per la regolazione verticale, si può usare sia un giravite fisso abbastanza grande, oppure una esagonale da 6. girando in senso antiorario si alza il fascio di luce, al contrario si abbassa.
Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: Regolazione altezza fari
le viti di cui parliamo, hanno un minimo ed un massimo per la regolazione?
_________________________________________________
il mio sito: nka.it
Re: Regolazione altezza fari
si, ma è meglio non arrivarci, potrebbe sganciarsi il meccanismo all'interno del faro e non potrai più regolarlo, quando hai trovato la regolazione ottimale fermati, tanto non credo che metterai l'altezza al max oppure li regolerai divergenti i fari.
Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: Regolazione altezza fari
no appunto chiedevo per evitare di arrivarci... "ai massimi".
_________________________________________________
il mio sito: nka.it
Re: Regolazione altezza fari
Ciao ragazzi. Nessuno di voi ha postato una guida per effettuare la regolazione manuale dei fari??
stephanos- Evista Conoscitore
- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 11.10.12
Età : 39
Località : Bari
Re: Regolazione altezza fari
Riporto un messaggio che avevo scritto in un'altra discussione, non e una vera e propria guida ma si fa cosi:
Questo e il metodo ufficiale non puoi sbagliare:
Posizionare la macchina col muso contro il muro (proprio attaccata spingetela a mano per evitare di sbattere!) .
Segnare sul muro 2 punti in corrispondenza dei centri dei fari (sul vetro dei fari ce incisa una tacchetta che indica il centro).
Arretrare la macchina (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
Regolare l'altezza dei fari in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto dei segni sul muro (questo significa quell'adesivo con scritto 1% che avete sulla traversa sotto al cofano).
Regolare orizzontalmente i fari in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con i segni sul muro.
Per fare queste operazioni e' piu' facile se si accende un faro alla volta.
La macchina deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi strani e con il regolatore a 0, io preferisco tenerlo a 1 in modo che volendo il fascio lo posso tirare su di 1 e abbassarlo di 2!
P.S: il fascio lato passeggero deve rimanere leggermente più alto di quello a sinistra.
Questo e il metodo ufficiale non puoi sbagliare:
Posizionare la macchina col muso contro il muro (proprio attaccata spingetela a mano per evitare di sbattere!) .
Segnare sul muro 2 punti in corrispondenza dei centri dei fari (sul vetro dei fari ce incisa una tacchetta che indica il centro).
Arretrare la macchina (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
Regolare l'altezza dei fari in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto dei segni sul muro (questo significa quell'adesivo con scritto 1% che avete sulla traversa sotto al cofano).
Regolare orizzontalmente i fari in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con i segni sul muro.
Per fare queste operazioni e' piu' facile se si accende un faro alla volta.
La macchina deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi strani e con il regolatore a 0, io preferisco tenerlo a 1 in modo che volendo il fascio lo posso tirare su di 1 e abbassarlo di 2!
P.S: il fascio lato passeggero deve rimanere leggermente più alto di quello a sinistra.
_________________________________________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Socio n°8/2014
EdoSport- Evista Esperto
- Messaggi : 1004
Data d'iscrizione : 07.03.13
Età : 31
Località : Prov. di Torino
Re: Regolazione altezza fari
Scusate se uppo la discussione ma non capisco il criterio per regolare il fascio orizzontale..
Sickz96- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 30.05.19
Località : Empoli

» Regolazione altezza fari
» Regolazione altezza fari rotto
» Pulsantiera regolazione fari
» Regolazione fari Dayline inside
» regolazione fari xenon con lenticolare
» Regolazione altezza fari rotto
» Pulsantiera regolazione fari
» Regolazione fari Dayline inside
» regolazione fari xenon con lenticolare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|