Consiglio olio motore
+7
bassista1991
Ste85
Evo natural power
Semperfiat
Puntoevo1989
Denny80
puntovip
11 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio olio motore
Hello boys,dovrei fare il tagliando alla mia evo prossimamente e volevo un consiglio sull'olio.
Vorrei prendere uno di questi kit su ebay
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ma sono indeciso se prendere quello con il Castrol oppure quello con il Selenia.
Il Selenia oltretutto è quello raccomandato dalla fiat,però anche il castrol non è male!
Opterei per il Selenia ma volevo un parere da voi che in materia siete più esperti di me!
Vorrei prendere uno di questi kit su ebay
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ma sono indeciso se prendere quello con il Castrol oppure quello con il Selenia.
Il Selenia oltretutto è quello raccomandato dalla fiat,però anche il castrol non è male!
Opterei per il Selenia ma volevo un parere da voi che in materia siete più esperti di me!

Denny80- Evista Informato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 42
Località : Terracina
Re: Consiglio olio motore
Io ho appena preso Shell helix ultra 5w-40 + filtro bosch
Mi e' costato meno degli altri di marca conosciuta, ed e' ottimo.
L'importante e' che lo prendi con le specifiche riportate sul libretto, per la marca dipende soprattutto dal prezzo (almeno per me).
Mi e' costato meno degli altri di marca conosciuta, ed e' ottimo.
L'importante e' che lo prendi con le specifiche riportate sul libretto, per la marca dipende soprattutto dal prezzo (almeno per me).
puntovip- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : san martino
Re: Consiglio olio motore
Vado di Selenia come consiglia la casa,che è meglio! 

Denny80- Evista Informato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 42
Località : Terracina
Re: Consiglio olio motore
non capisco perchè vendono 4 litri di olio quando la coppa ne tiene 2.6..xD
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Consiglio olio motore
l'avranno calcolato per i rabbocchi! 

Denny80- Evista Informato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 42
Località : Terracina
Re: Consiglio olio motore
Esistono anche le confezioni da 1 o 2 litri in commercio anche del selenia pure energy
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3952
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: Consiglio olio motore
Sono stati rapidissimi,l'ho acquistato ieri e oggi mi è arrivato,fossero tutti così! 
Come diceva Semperfiat ci sono le lattine da 1 e 2 litri,a me hanno mandato 2 lattine da 2 litri ognuna!

Come diceva Semperfiat ci sono le lattine da 1 e 2 litri,a me hanno mandato 2 lattine da 2 litri ognuna!

Denny80- Evista Informato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 16.01.11
Età : 42
Località : Terracina
Re: Consiglio olio motore
Io ho messo sulla mia evo natural power il castrol txt 5w40. Che ne pensate?
Evo natural power- Scopritore di Evo
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.11.14
Località : Lecce
Re: Consiglio olio motore
Io ho messo sulla mia evo natural power il castrol txt 5w40. Che ne pensate?
Evo natural power- Scopritore di Evo
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.11.14
Località : Lecce
Re: Consiglio olio motore
Buono ma meglio ancora il castrol edge 5w40: è il top della casa (per motori ad alte prtestazioni)
Ste85- Chiavi in mano
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 10.08.11
Re: Consiglio olio motore
alte prestazioni per i nostri motori e' una parola grossa
Evo natural power- Scopritore di Evo
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.11.14
Località : Lecce
Re: Consiglio olio motore
in effetti... hai ragione...sarà un pò sprecato per i nostri motori ma neanche a buttarci dentro la sabbia...non è il massimo!!! 

Ste85- Chiavi in mano
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 10.08.11
Re: Consiglio olio motore
comunque io mi sto trovando benissimo con il bardahl 5w30 m-saps...c'è l exceed che è ancora meglio...costa un po di più ma la differenza si sente appena accendi l auto =D
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Consiglio olio motore
io sotto consiglio del rimappatore uso mobil1 new life 0w40 .
gmail- Chiavi in mano
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.01.15
Località : viterbo
Re: Consiglio olio motore
Ciao a tutti,dovendo fare il cambio olio ho provveduto all'acquisto ma penso di aver sbagliato. Nel libretto consigliano il Selenia 5w40 acea c3.
io ho preso il Selenia 5w40 acea A3/B3/B4. Che dite ricompro quello giusto o se metto questo non succede niente?
io ho preso il Selenia 5w40 acea A3/B3/B4. Che dite ricompro quello giusto o se metto questo non succede niente?
mastho- Scopritore di Evo
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 40
Località : Bonarcado
Re: Consiglio olio motore
io non lo cambierei visto che c3 corrisponde a "alte prestazioni per motori limiti EURO IV" ed è richiesto per vetture che hanno filtri antiparticolato.
Secondo me puoi andare tranquillo....
Secondo me puoi andare tranquillo....
Ste85- Chiavi in mano
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 10.08.11
Re: Consiglio olio motore
lasciate stare il selenia! è un olio scadente! proprio in questi giorni dovrei fare il tagliando e mi sono messo a spulciare tutte le schede tecniche degli olii! fai un giro in rete e orientati verso motul, mobil 1, bardahl...però prima trova le schede tecniche dell olio e confronti i valori di viscosità a 40°c, a 100°c, poi c'è da vedere anche l HTHS, le ceneri sofatate e il TBN xD
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Consiglio olio motore
Ste85 ha scritto:io non lo cambierei visto che c3 corrisponde a "alte prestazioni per motori limiti EURO IV" ed è richiesto per vetture che hanno filtri antiparticolato.
Secondo me puoi andare tranquillo....
Sto pensando di tenerlo infatti e mettere questo,stavo leggendo proprio adesso che il C3 alla fine è indicato proprio per il filtro antiparticolato,che la mia non ha!! In più sulla confezione c'è scritto "catalityc ok" e mi risolve un ulteriore dubbio.
mastho- Scopritore di Evo
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 40
Località : Bonarcado
Re: Consiglio olio motore
Viscosità cinematica 40°C (ASTM D-445)
Più è basso questo valore più l'olio è fluido alle basse temperature. Una fluidità troppo bassa può compromettere la lubrificazione
delle camme che potrebbero girare troppo a secco con il motore troppo freddo durante i primi giri di motore: ecco perchè i primi istanti
di ritazione è consigliabile non accelerare violentemente, pena l'usura o danneggiamento di qualche parte di motore.
Viscosità cinematica 100°C (ASTM D-445)
Più è alto più protezione ha il motore. Generalmente l'olio arriva tra i 100° e 130°C (Motori Turbo) in condizioni limite e la viscosità
si riduce ulteriormente.
Sulla testata il valore può essere ancor più elevato.
Avere una viscosità elevata a 100°C vuol dire + protezione ma a volte anche + attrito da parte dell'olio.
Avere un valore basso vuol dire meno protezione ma anche + prestazione in quanto l'olio ha meno attrito e il motore gira più fluido.
ATTENZIONE: un olio troppo fluido può proteggere troppo poco il motore.
Indice di viscosità (ASTM D-2270)
Un Indice di Viscosità elevato significa una ridotta variazione di viscosità (High Viscosity Index).
Più è alto questo valore meglio è per l'olio: un valore alto indica la caratteristica dell'olio a rimanere stabile alle alte temperature.
Un olio molto fluido a 100°C deve avere un VI alto per dare la sicurezza di protezione, se ha un VI basso l'olio potrebbe diventare
troppo fluido o carbonizzare ad uno stress particolarmente elevato del motore creando problemi di vario genere, anche gravi.
Viscosità CCS -30°C (ASTM D-5293)(Cold Crank Simulator - Simulatore di avviamento a freddo)
Più è basso il valore, migliore è la fluidità e la "pompabilità" del olio a bassa temperatura.
Misura di viscosità dinamica condotta a bassa temperatura sotto rotazione rapida. Misura la tendenza di un olio a lubrificare con rapidità
tutte le parti del motore all'avviamento ed è la base per la classificazione SAE Winter.
HTHS Viscosità 150°C (ASTM D-4683)
Misura di viscosità dinamica ad alta temperatura ed elevata rotazione. Rappresenta il comportamento del lubrificante in un cuscinetto a
regime ed è la base per la classificazione SAE Summer.
Un HTHS inferiore ad un valore di 3,5 fa rientrare i lubrificanti nell'ordine dell'" Energy saving", ossia dei lubrificanti che aiutano ad un
risparmio di carburante poichè oppongono minore attrito agli organi in movimento nell'ordine del 3% a banco.
Ovviamente questo valore in termini pratici significa circa lo 0,3% di risparmio di carburante.
Per contro però un HTHS essendo meno "spesso", viene considerato meno protettivo.
Volkswagen richiede un valore superiore a 3.5 mPa
Punto di Scorrimento (ASTM D-5950)
La temperatura in cui l'olio diventa solido e non riesce più a fare il suo lavoro, questo valore varia secondo la gradazione SAE Winter
Punto di infiammabilità (ASTM D-92)
E' il punto in cui l'olio tende a bruciare, prendere fuoco.
Un valore oltre i 200°C è raccomandato, soprattutto nei motori turbo, dove la turbina surriscalda spesso: la funzione dell'olio è, quindi,
estremamente vitale.
TBN (Total Base Number) (ASTM D-2896)
TBN è l'acronimo di Total Base Number, un'importante proprietà chimica di un lubrificante. Il TBN di un lubrificante rappresenta un'unità
di misura della sua riserva di alcalinità, ovvero della sua abilità di neutralizzare gli acidi che possono corrodere un motore.
La maggior parte degli oli motore contiene additivi come detergenti, disperdenti, additivi antiusura e inibitori dell'ossidazione e della
corrosione che migliorano le prestazioni di un lubrificante. Alcuni additivi come i detergenti possono contribuire all'aumento del TBN del
lubrificante. L'abilità del lubrificante nel neutralizzare gli acidi può essere determinato misurando il TBN, normalmente espresso in
milligrammi di idrossido di potassio per grammo di campione (mg KOH/g).
Se il TBN scende del 50% al di sotto del valore di un olio nuovo o a un livello equivalente al TAN (Total Acid Number), che misura gli acidi
presenti nell'olio, significa che il lubrificante sta perdendo l'efficacia ed è consigliabile procedere con un cambio dell'olio. Il TBN di un
lubrificante non deve mai scendere oltre il 70% al di sotto del valore di un olio nuovo.
ti lascio con questa tabella degli oli! ricorda che per un acea C3 serve un contenuto di ceneri solfatate minore dello 0.8 e un hths maggiore di 3.5! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Più è basso questo valore più l'olio è fluido alle basse temperature. Una fluidità troppo bassa può compromettere la lubrificazione
delle camme che potrebbero girare troppo a secco con il motore troppo freddo durante i primi giri di motore: ecco perchè i primi istanti
di ritazione è consigliabile non accelerare violentemente, pena l'usura o danneggiamento di qualche parte di motore.
Viscosità cinematica 100°C (ASTM D-445)
Più è alto più protezione ha il motore. Generalmente l'olio arriva tra i 100° e 130°C (Motori Turbo) in condizioni limite e la viscosità
si riduce ulteriormente.
Sulla testata il valore può essere ancor più elevato.
Avere una viscosità elevata a 100°C vuol dire + protezione ma a volte anche + attrito da parte dell'olio.
Avere un valore basso vuol dire meno protezione ma anche + prestazione in quanto l'olio ha meno attrito e il motore gira più fluido.
ATTENZIONE: un olio troppo fluido può proteggere troppo poco il motore.
Indice di viscosità (ASTM D-2270)
Un Indice di Viscosità elevato significa una ridotta variazione di viscosità (High Viscosity Index).
Più è alto questo valore meglio è per l'olio: un valore alto indica la caratteristica dell'olio a rimanere stabile alle alte temperature.
Un olio molto fluido a 100°C deve avere un VI alto per dare la sicurezza di protezione, se ha un VI basso l'olio potrebbe diventare
troppo fluido o carbonizzare ad uno stress particolarmente elevato del motore creando problemi di vario genere, anche gravi.
Viscosità CCS -30°C (ASTM D-5293)(Cold Crank Simulator - Simulatore di avviamento a freddo)
Più è basso il valore, migliore è la fluidità e la "pompabilità" del olio a bassa temperatura.
Misura di viscosità dinamica condotta a bassa temperatura sotto rotazione rapida. Misura la tendenza di un olio a lubrificare con rapidità
tutte le parti del motore all'avviamento ed è la base per la classificazione SAE Winter.
HTHS Viscosità 150°C (ASTM D-4683)
Misura di viscosità dinamica ad alta temperatura ed elevata rotazione. Rappresenta il comportamento del lubrificante in un cuscinetto a
regime ed è la base per la classificazione SAE Summer.
Un HTHS inferiore ad un valore di 3,5 fa rientrare i lubrificanti nell'ordine dell'" Energy saving", ossia dei lubrificanti che aiutano ad un
risparmio di carburante poichè oppongono minore attrito agli organi in movimento nell'ordine del 3% a banco.
Ovviamente questo valore in termini pratici significa circa lo 0,3% di risparmio di carburante.
Per contro però un HTHS essendo meno "spesso", viene considerato meno protettivo.
Volkswagen richiede un valore superiore a 3.5 mPa
Punto di Scorrimento (ASTM D-5950)
La temperatura in cui l'olio diventa solido e non riesce più a fare il suo lavoro, questo valore varia secondo la gradazione SAE Winter
Punto di infiammabilità (ASTM D-92)
E' il punto in cui l'olio tende a bruciare, prendere fuoco.
Un valore oltre i 200°C è raccomandato, soprattutto nei motori turbo, dove la turbina surriscalda spesso: la funzione dell'olio è, quindi,
estremamente vitale.
TBN (Total Base Number) (ASTM D-2896)
TBN è l'acronimo di Total Base Number, un'importante proprietà chimica di un lubrificante. Il TBN di un lubrificante rappresenta un'unità
di misura della sua riserva di alcalinità, ovvero della sua abilità di neutralizzare gli acidi che possono corrodere un motore.
La maggior parte degli oli motore contiene additivi come detergenti, disperdenti, additivi antiusura e inibitori dell'ossidazione e della
corrosione che migliorano le prestazioni di un lubrificante. Alcuni additivi come i detergenti possono contribuire all'aumento del TBN del
lubrificante. L'abilità del lubrificante nel neutralizzare gli acidi può essere determinato misurando il TBN, normalmente espresso in
milligrammi di idrossido di potassio per grammo di campione (mg KOH/g).
Se il TBN scende del 50% al di sotto del valore di un olio nuovo o a un livello equivalente al TAN (Total Acid Number), che misura gli acidi
presenti nell'olio, significa che il lubrificante sta perdendo l'efficacia ed è consigliabile procedere con un cambio dell'olio. Il TBN di un
lubrificante non deve mai scendere oltre il 70% al di sotto del valore di un olio nuovo.
ti lascio con questa tabella degli oli! ricorda che per un acea C3 serve un contenuto di ceneri solfatate minore dello 0.8 e un hths maggiore di 3.5! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Consiglio olio motore
mastho ha scritto:Ste85 ha scritto:io non lo cambierei visto che c3 corrisponde a "alte prestazioni per motori limiti EURO IV" ed è richiesto per vetture che hanno filtri antiparticolato.
Secondo me puoi andare tranquillo....
Sto pensando di tenerlo infatti e mettere questo,stavo leggendo proprio adesso che il C3 alla fine è indicato proprio per il filtro antiparticolato,che la mia non ha!! In più sulla confezione c'è scritto "catalityc ok" e mi risolve un ulteriore dubbio.
se non hai il dpf valuta anche il motul e il mobil 1 new life! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Consiglio olio motore
bassista1991 ha scritto:mastho ha scritto:Ste85 ha scritto:io non lo cambierei visto che c3 corrisponde a "alte prestazioni per motori limiti EURO IV" ed è richiesto per vetture che hanno filtri antiparticolato.
Secondo me puoi andare tranquillo....
Sto pensando di tenerlo infatti e mettere questo,stavo leggendo proprio adesso che il C3 alla fine è indicato proprio per il filtro antiparticolato,che la mia non ha!! In più sulla confezione c'è scritto "catalityc ok" e mi risolve un ulteriore dubbio.
se non hai il dpf valuta anche il motul e il mobil 1 new life! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ti ringrazio per i tantissimi consigli bassista1991,ma il dubbio era solo sull Acea C3,per il resto ho preso un 5w40 perchè lo dice espressamente la Fiat nel libro delle istruzioni. E visto che ormai ci avevo speso i soldi la mia preoccupazione era se l'olio andasse bene ugualmente per non rifare la spesa!! Terrò a mente i tuoi consigli per il prossimo cambio d'olio

mastho- Scopritore di Evo
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 40
Località : Bonarcado
Re: Consiglio olio motore
Buongiorno amici, riapro la discussione perchè devo fare il cambio olio oggi, alla mia GP Natural Power del 2013, con 100000 km. La casa consiglia un C3, ma costano una fucilata e poi comunque il C3 non era per le auto con filtro antiparticolato?
Il mio meccanico dice che su un motore del genere va benissimo anche un 10w40 e che le specifiche C3 sono tutte cavolate, se no nel caso di voler essere particolarmente esigenti, si può usare un comunissimo 5w40 generico (Elf, Tamoil ecc). Ci sono due scuole di pensiero, c'è chi dice che le Euro 5 necessitano obbligatoriamente di olio C3, c'è invece chi dice che il motore Fire digerisce qualsiasi olio. Che cosa faccio? Al supermercato ho trovato in offerta a 20€ 4 litri di olio 5w40 della Tamoil.
Il mio meccanico dice che su un motore del genere va benissimo anche un 10w40 e che le specifiche C3 sono tutte cavolate, se no nel caso di voler essere particolarmente esigenti, si può usare un comunissimo 5w40 generico (Elf, Tamoil ecc). Ci sono due scuole di pensiero, c'è chi dice che le Euro 5 necessitano obbligatoriamente di olio C3, c'è invece chi dice che il motore Fire digerisce qualsiasi olio. Che cosa faccio? Al supermercato ho trovato in offerta a 20€ 4 litri di olio 5w40 della Tamoil.
SuperUCCU- Chiavi in mano
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 11.04.16
Età : 36
Località : Novara
Re: Consiglio olio motore
Salve ragazzi...vi spiego la mia storia in breve: ho acquistato la mia evo da un rivenditore a novembre 2015 una 1.3 multijet2 dpf 95cv stamattina parlando di lubrificanti con un amico titolare di un negozio di autoricambi e venuto fuori il discorso dell'importanza nel rispettare la gradazione dell'olio consigliata per questo tipo di motore cioè il 5w30... facendomi venire un dubbio sono andato a controllare il talloncino adesivo relativo all'ultimo tagliando effettuato prima della consegna dell'auto, purtroppo precedentemente avevo visto bene, alla voce tipo di olio ci sta scritto 5w40, sarà stato il solito incompetente di turno che ragiona come si dice dalle mie parti "alla caprone" Evil or Very Mad ... comunque l'amico rivenditore mi ha detto di non preoccuparmi più di tanto perchè visto che non faccio molti chilometri (meno di 5000 annui) non arrecherà alcun danno al motore, consigliandomi comunque di sostituirlo con quello indicato entro quest'anno... voi cosa mi consigliate?
artistajonny- Chiavi in mano
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 03.12.15
Località : Licata
Re: Consiglio olio motore
Ciò che conta è sapere la caratteristica ACEA che per l'olio del 1.3 mjt dovrebbe essere C3 ossia a basso contenuto di ceneri per non rovinare il DPF.Sai almeno la marca di tale olio?
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3952
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: Consiglio olio motore
purtroppo non'è riportato alcun marchio ma solo la gradazione 5w40Semperfiat ha scritto:Ciò che conta è sapere la caratteristica ACEA che per l'olio del 1.3 mjt dovrebbe essere C3 ossia a basso contenuto di ceneri per non rovinare il DPF.Sai almeno la marca di tale olio?



artistajonny- Chiavi in mano
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 03.12.15
Località : Licata
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Fuoriuscita olio dal tappo olio motore superiore punto 1.4 NP
» Olio motore nero = cambio olio?
» Olio Motore
» perdita olio da motore???!
» olio motore
» Olio motore nero = cambio olio?
» Olio Motore
» perdita olio da motore???!
» olio motore
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|