Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
+3
Diego Corv
puntovip
Gabry@Punto
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Ciao, una domanda che riguarda la 1.4 benzina 77cv, con cerchi di ferro da 15 (misura 6J)
Di serie ho trovato montati i 175/65/15.
Tra un po' bisogna montare gli invernali, e devo ancora comprarli (stavo pensandi di comprare anche 4 cerchi in ferro e lasciarli montati).
Sul libretto della punto mi sembra di capire che si possano montare senza problemi i 185/65/15 giusto? Perche' ogni volta che cerco sui siti di pneumatici per la punto, mi da una lista di 185 e non i 175. Inoltro sulle varie tabelle con le misure ideali cerchio/pneumatico, per i cerchi da 15/6J sarebbe meglio dal 185 in su. Ma allora perche la punto nuova da concessionario monta i 175???
Siccome la differenza di prezzo tra 185 e 175 e' poca, come invernali vorrei montare i 185/65/15, dovrebbero essere piu' stabili, soprattutto su strade gelate/nevischio, giusto?
Di serie ho trovato montati i 175/65/15.
Tra un po' bisogna montare gli invernali, e devo ancora comprarli (stavo pensandi di comprare anche 4 cerchi in ferro e lasciarli montati).
Sul libretto della punto mi sembra di capire che si possano montare senza problemi i 185/65/15 giusto? Perche' ogni volta che cerco sui siti di pneumatici per la punto, mi da una lista di 185 e non i 175. Inoltro sulle varie tabelle con le misure ideali cerchio/pneumatico, per i cerchi da 15/6J sarebbe meglio dal 185 in su. Ma allora perche la punto nuova da concessionario monta i 175???
Siccome la differenza di prezzo tra 185 e 175 e' poca, come invernali vorrei montare i 185/65/15, dovrebbero essere piu' stabili, soprattutto su strade gelate/nevischio, giusto?
puntovip- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : san martino
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Ciao su neve e ghiaccio le gomme di sezione inferiori sono sempre meglio, per quanto riguarda il canale le 175 montano tranquillamente su un canale da 6j senza compromettere nulla.
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 50
Località : Arluno
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Grazie, quindi per l'inverno le 175/65/15.
Per quanto riguarda il montaggio, io con le altre auto andavo dal gommista e pagavo per smontaggio/montaggio sempre sugli stessi cerchi. Ora vorrei montare le invernali su 4 cerchi in ferro (che devo comprare), e poi fare da solo il cambio gomme.
In questo caso ci sono controindicazioni? Ovvero, cambio i 4 cerchi (con gomme gia' su) ogni stagione e sono a posto? Oppure bisogna rifare equilibratua o altro? A cosa dovrei fare attenzione?
Per quanto riguarda il montaggio, io con le altre auto andavo dal gommista e pagavo per smontaggio/montaggio sempre sugli stessi cerchi. Ora vorrei montare le invernali su 4 cerchi in ferro (che devo comprare), e poi fare da solo il cambio gomme.
In questo caso ci sono controindicazioni? Ovvero, cambio i 4 cerchi (con gomme gia' su) ogni stagione e sono a posto? Oppure bisogna rifare equilibratua o altro? A cosa dovrei fare attenzione?
puntovip- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : san martino
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Potresti fare anche da solo ma una bilanciatura sarebbe meglio farla poi dipende dai km che fai io ogni 10 mila faccio sempre una bilanciatura e la differenza si sente io evito i cambi avendo montato M+S nelle mie zone basta e avanzano.
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 50
Località : Arluno
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Io in un anno faccio 10 o 15mila in tutto circa.
puntovip- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : san martino
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Ba secondo me ti risparmi i costi dei cerchi e fai lo smonta monta che viene intorno hai 30 euro tanto una bilanciatura dovresti comunque farla e spendi comunque circa 20 euro
Gabry@Punto- Evista Intellettuale
- Messaggi : 517
Data d'iscrizione : 05.05.13
Età : 50
Località : Arluno
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Io potrei portarti il mio esempio, ma non sono un buon esempio come Gabry, quindi ti dico cosa faccio io, ma se vuoi bene alla tua auto non copiarmi!
Io per la stagione estiva monto delle 195 su cerchi da 16, nella stagione invernale invece ho quelle di base, le 175 su cerchi da 15. In inverno (quindi con neve, ghiaccio ecc) le gomme più piccole sono meglio. Io il cambio lo faccio da solo, senza fare convergenza ed equilibratura. Però se vorresti un lavoro fatto bene dovresti comunque andare dal gommista. Io ho la tua stessa motorizzazione e faccio sui 15.000 km annui, quindi circa 7.000 a stagione ed ho una guida pacatissima. Le invernali che monterò adesso andranno a fare la quarta stagione e sono pressochè nuove, le cambierò per vecchiaia e non per usura. Ma io non sto tanto attento a queste cose, alla fine a me l'auto serve per spostarmi dal punto A al punto B e basta. Ma se ci tieni alla tua auto almeno una volta all'anno un salto dal gommista lo farei!
Io per la stagione estiva monto delle 195 su cerchi da 16, nella stagione invernale invece ho quelle di base, le 175 su cerchi da 15. In inverno (quindi con neve, ghiaccio ecc) le gomme più piccole sono meglio. Io il cambio lo faccio da solo, senza fare convergenza ed equilibratura. Però se vorresti un lavoro fatto bene dovresti comunque andare dal gommista. Io ho la tua stessa motorizzazione e faccio sui 15.000 km annui, quindi circa 7.000 a stagione ed ho una guida pacatissima. Le invernali che monterò adesso andranno a fare la quarta stagione e sono pressochè nuove, le cambierò per vecchiaia e non per usura. Ma io non sto tanto attento a queste cose, alla fine a me l'auto serve per spostarmi dal punto A al punto B e basta. Ma se ci tieni alla tua auto almeno una volta all'anno un salto dal gommista lo farei!

_________________________________________________
Diego Corv- Moderatore
- Messaggi : 6172
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 42
Località : Pecetto Torinese
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Anche per me la macchina e' solo un mezzo per spostarmi, figurati che su una vecchia utilitaria che avevo comprato usata, ho cambiato le gomme che avevano quasi 10 anni! Ma ancora non si usavano le invernali come adesso, andava bene tutto!
Hai scritto che il cambio lo fai da solo, usi il normale cric e chiave in dotazione? Anche per la punto (e in gerere auto nuove) vale la stessa procedura per il cambio della ruota di scorta? o ci sono altri accorgimenti per quando cambi tutte e 4 le ruote (tipo pulire il mozzo, serraggio dei bulloni, ecc...) ?
Hai scritto che il cambio lo fai da solo, usi il normale cric e chiave in dotazione? Anche per la punto (e in gerere auto nuove) vale la stessa procedura per il cambio della ruota di scorta? o ci sono altri accorgimenti per quando cambi tutte e 4 le ruote (tipo pulire il mozzo, serraggio dei bulloni, ecc...) ?
puntovip- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : san martino
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
No no, nessun accorgimento. Uso il crick in dotazione e mi faccio una ruota per volta. Se avessi il crick a leva potrei farmi un lato per volta, ma aimè non ce l'ho. Ma dopo 4 anni mi sono perfezionato. In 40 minuti tiro fuori le gomme dal garage, le cambio e ripongo le altre, ormai lo faccio ad occhi chiusi!
Gli accorgimenti li puoi avere per le gomme che tieni ferme, non tenerle "in piedi" ma tienile coricate, per evitare che si deformino, anche se la soluzione migliore sarebbe tenerle appese
Gli accorgimenti li puoi avere per le gomme che tieni ferme, non tenerle "in piedi" ma tienile coricate, per evitare che si deformino, anche se la soluzione migliore sarebbe tenerle appese
_________________________________________________
Diego Corv- Moderatore
- Messaggi : 6172
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 42
Località : Pecetto Torinese
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Io il cambio lo faccio fare al mio gommaio, con la pistola a pressione fa troppo prima a togliere 20 bulloni (sulla Polo eh, sulla Punto ho le catene per ora).... Per quanto riguarda l'equilibratura... una volta che la gomma è sul cerchio, equilibrata la prima volta, dice che non ci siano grossi problemi (salvo incidenti o altre cose naturalmente)....... dice..... e fino a ora infatti non ho accusato nessun comportamento strano o degradi strani sulle gomme...
Dominator- Moderatore
- Messaggi : 2078
Data d'iscrizione : 11.09.12
Età : 33
Località : Firenze
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Io il cambio da estive a invernali lo faccio a casa, mentre il cambio da invernali a estive lo faccio fare dal gommista così mi fa pure la convergenza 
Come invernali ho la misura 175/65 r15 sul cerchio in ferro originale.

Come invernali ho la misura 175/65 r15 sul cerchio in ferro originale.
Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3029
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 30
Località : Seregno (MB)
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Mi raccomando se compri 4 cerchi in lamiera fai attenzione che tutte le misure siano corrispondenti a quello prescritto dalla casa, ovvero non solo quello che c'è scritto sul libretto di circolazione ma anche quello che c'è scritto sul libretto di manutenzione, controlla la misura ET se il cerchio ha questo valore diverso da quello prescritto tutte le volte dovrai fare la convergenza della vettura se il cerchio è originale FIAT (anche usato) sicuramente non avrai problemi, se di altra marca devi controllare sicuramente quel valore.
Ciao
Ciao
Wonder- Evista Vissuto
- Messaggi : 1467
Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : Emilia
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Devo sfatare 'sto mito... se cambi misura di cerchi la convergenza non cambia. Se và bene prima và bene anche dopo, non è che i braccetti si spostano cambiando cerchi...
Sicuramente devi tenere sotto controllo misure e ET, perché se non sono giusti rischi che tocchi sulla pinza del freno o che tocchi nelle protezioni interne quando sei a fine corsa con lo sterzo.
Sicuramente devi tenere sotto controllo misure e ET, perché se non sono giusti rischi che tocchi sulla pinza del freno o che tocchi nelle protezioni interne quando sei a fine corsa con lo sterzo.
_________________________________________________
Sing once again with me our strange duet
my power over you grows stronger yet
and though you turn from me to glance behind
the phantom of the opera is there inside your mind
`Harris- Chiavi in mano
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 08.01.14
Località : Genova
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Io voglio avere due set di gomme gia' montate sui cerchi, quindi non penso vada rifatta la convergenza, una volta che le gomme son montate mi e' sembrato di capire che vanno bene (a meno di qualche incidente o buca esagerata dell'asfalto..). Qualcuno sa le misure ET del cerchio originale in ferro da 15/6J che montano le punto 1.4 77cv? Visto che non voglio andare in fiat a comprarlo, dove sicuramente costeranno quanto un cerchio dorato...
puntovip- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : san martino
Wonder- Evista Vissuto
- Messaggi : 1467
Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : Emilia
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Per cambiarmi da solo le ruote a marzo (ho due set di cerchi+gomme invernali/estive montati e pronti alla sostituzione) vorrei comprare una chiave telescopica perche' quella normale in dotazione fa schifo.
Non comprando pero' una chiave dinamometrica come posso essere sicuro di stringere i bulloni al punto giusto? Perche' so che vanno stretti abbastanza, ma non troppo, perche si rischia di rovinare il tutto.
Aggiungo inoltre: NON voglio andare dal gommista perche so che molti fanno il cambio ruote da soli, e ho visto il gommista che mi ha montato per l'ULTIMA volta le ruote invernali, che ha usato prima la pistola a pressione, poi ha comunque rifinito a mano tutti i bulloni con una chiave telescopica NON dinamometrica (ero li' a guardare, stessa cosa per la mia Punto, che per le altre auto prima di me)
Non comprando pero' una chiave dinamometrica come posso essere sicuro di stringere i bulloni al punto giusto? Perche' so che vanno stretti abbastanza, ma non troppo, perche si rischia di rovinare il tutto.
Aggiungo inoltre: NON voglio andare dal gommista perche so che molti fanno il cambio ruote da soli, e ho visto il gommista che mi ha montato per l'ULTIMA volta le ruote invernali, che ha usato prima la pistola a pressione, poi ha comunque rifinito a mano tutti i bulloni con una chiave telescopica NON dinamometrica (ero li' a guardare, stessa cosa per la mia Punto, che per le altre auto prima di me)
puntovip- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 19.09.14
Località : san martino
Re: Cambio gomme - Pneumatici invernali 175 o 185?
Già la pistola pneumatica è caricata con un valore, infatti quando ha stretto abbastanza la vite scatta e gira in folle
Wonder- Evista Vissuto
- Messaggi : 1467
Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : Emilia

» Pneumatici invernali
» consiglio pneumatici invernali
» Cerchi in ferro per gomme invernali
» gommadiretto.it
» [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
» consiglio pneumatici invernali
» Cerchi in ferro per gomme invernali
» gommadiretto.it
» [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|