Tagliando (fai da te) twinair
+6
RickRD500
gerti
Ste93
Enermax
lukino17
Corrado
10 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Azzeramento olio
Prima di tutto un grazie mille a Punto 875 che gentilmente mette a disposizione di tutti la sua cronologia tagliandi. La trovo estremamente interessante e costruttiva. Volevo solo chiederti, ma se il multiscan prevede questo passaggio di azzeramento olio, mi sembra strano che possa dare errore. Cioè se come dici tu tale passaggio è riservato solo ai diesel allora te l'avrebbe disinibito per la tua uniair.... Grazie ancora. Luca
Luca.1971- Scopritore di Evo
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.11.19
Località : Quartu
Re: Tagliando (fai da te) twinair
E' assolutamente indispensabile azzerare il degrado olio ad ogni cambio olio e possibilmente utilizzare l'olio indicato da fiat, il mio twinair 105 cv usa lo 0w30 selenia digitek. Se non si azzera il degrado olio nei tagliandi, dopo circa 90/100 mila km, si accende la spia motore e compare l'errore P1541 (pressione dell'olio a portata variabile bloccata). Il problema non è tanto la spia accesa, ma è che mentre sei in marcia e scatta l'errore, il motore va in protezione e si abbassa improvvisamente la potenza. Spesso il problema si verifica intorno ai 3500 giri e 130 km/h. Se vi è capitato si risolve facilmente, basta fare il cambio olio ed azzerare il degrado olio. A volte i meccanici azzerano soltanto il contatore dei tagliandi e dicono che il degrado olio non serve azzerarlo, a loro non costa nulla, basta qualche click sul portatile. Se vi compare l'errore evitate di sostituire subito la pompa dell'olio e verificate prima la qualità dell'olio e se è stato fatto l'azzeramento del degrado.
ArmandoC- Scopritore di Evo
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 19.07.16
Età : 41
Località : Sessa Aurunca (CE)
Re: Tagliando (fai da te) twinair
Ok, quindi oltre azzerare i 30.000km del prossimo tagliando è fondamentale azzerare il degrado olio. In rete qualcuno dice che il degrado olio non è più necessario farlo...... Boo...? Il perché non si capisce.
Luca.1971- Scopritore di Evo
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.11.19
Località : Quartu
Re: Tagliando (fai da te) twinair
Lo devi azzerare, la macchina si calcola la teorica pressione dell'olio in base alla sua usura. Se non coincide la pressione rilevata dal sensore con quella calcolata, allora comincia ad accendere le spie e a dare errori. Ovviamente, se non azzeri mai, la differenza di pressione sarà maggiore della tolleranza. Ripeto, se il motore va in protezione lo fa all'improvviso e ti abbassa i cavalli all'istante. A me è successo a 130 km/h in autostrada e non è bello.
ArmandoC- Scopritore di Evo
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 19.07.16
Età : 41
Località : Sessa Aurunca (CE)
Re: Tagliando (fai da te) twinair
ArmandoC ha scritto:Lo devi azzerare, la macchina si calcola la teorica pressione dell'olio in base alla sua usura. Se non coincide la pressione rilevata dal sensore con quella calcolata, allora comincia ad accendere le spie e a dare errori. Ovviamente, se non azzeri mai, la differenza di pressione sarà maggiore della tolleranza. Ripeto, se il motore va in protezione lo fa all'improvviso e ti abbassa i cavalli all'istante. A me è successo a 130 km/h in autostrada e non è bello.
Molto interessante.... ordino l´attrezzo per comunicare con la cervellina della punto mi sá. Il selenia kpe 5w40 e relativo filtro giá ordinati.
Luca.1971- Scopritore di Evo
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.11.19
Località : Quartu
Re: Tagliando (fai da te) twinair
ArmandoC ha scritto:E' assolutamente indispensabile azzerare il degrado olio ad ogni cambio olio e possibilmente utilizzare l'olio indicato da fiat, il mio twinair 105 cv usa lo 0w30 selenia digitek. Se non si azzera il degrado olio nei tagliandi, dopo circa 90/100 mila km, si accende la spia motore e compare l'errore P1541 (pressione dell'olio a portata variabile bloccata). Il problema non è tanto la spia accesa, ma è che mentre sei in marcia e scatta l'errore, il motore va in protezione e si abbassa improvvisamente la potenza. Spesso il problema si verifica intorno ai 3500 giri e 130 km/h. Se vi è capitato si risolve facilmente, basta fare il cambio olio ed azzerare il degrado olio. A volte i meccanici azzerano soltanto il contatore dei tagliandi e dicono che il degrado olio non serve azzerarlo, a loro non costa nulla, basta qualche click sul portatile. Se vi compare l'errore evitate di sostituire subito la pompa dell'olio e verificate prima la qualità dell'olio e se è stato fatto l'azzeramento del degrado.
il problema vero non è il non aver azzerato in contatore degrado olio..
ma l'olio che ti avevano messo, probabilmente di gradazione sbagliata.
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Tagliando (fai da te) twinair
Comunque, oggi FATTO IL TAGLIANDO. La cosa piú difficile era togliere la protezione in plastica sotto il motore strisciando come un verme sotto la macchina. E rimontarla a fine lavori.
Olio usato il selenia KPE 5w40, potrebbe non essere il migliore ma..... lunga storia, ho preferito stare tranquillo, soprattutto con la coscienza.
Filtro olio Bosch e filtro aria non ricordo che marca.
Lettura ECU motore e trovati vari errori di mancate accensioni (probabile che le candele siano da cambiare).
Errore P1320 Apprendimento modulo uniair. Questo non me lo cancellava inquanto presente. Allora gli ho fatto la procedura di apprendimento e in 1 minuto risolto. Piú circa 15 minuti per portare la temperatura motore in esercizio.
Azzerato service.
Azzerato degrado olio.
E speriamo bene..... grat grat...
Olio usato il selenia KPE 5w40, potrebbe non essere il migliore ma..... lunga storia, ho preferito stare tranquillo, soprattutto con la coscienza.
Filtro olio Bosch e filtro aria non ricordo che marca.
Lettura ECU motore e trovati vari errori di mancate accensioni (probabile che le candele siano da cambiare).
Errore P1320 Apprendimento modulo uniair. Questo non me lo cancellava inquanto presente. Allora gli ho fatto la procedura di apprendimento e in 1 minuto risolto. Piú circa 15 minuti per portare la temperatura motore in esercizio.
Azzerato service.
Azzerato degrado olio.
E speriamo bene..... grat grat...
Luca.1971- Scopritore di Evo
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.11.19
Località : Quartu
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Punto 2012 - 0,9 TwinAir Turbo 85cv - Twinair - Rosso passionale
» Benzina 0.9 Twin Air Turbo 85 CV S&S
» elaborare il twinair 85 cv
» Punto 2012 - 0,9 TwinAir Turbo 85cv - Twinair - Rosso Passionale - Vetri Scuri - Spoiler GP Abarth - Frecce fumè - Pinze Rosse - D-lite - Terminale Doppio - Cerchi 17
» Punto 2012 - 0,9 TwinAir Turbo 85cv - Twinair - Rosso Passionale - ambient line rosso
» Benzina 0.9 Twin Air Turbo 85 CV S&S
» elaborare il twinair 85 cv
» Punto 2012 - 0,9 TwinAir Turbo 85cv - Twinair - Rosso Passionale - Vetri Scuri - Spoiler GP Abarth - Frecce fumè - Pinze Rosse - D-lite - Terminale Doppio - Cerchi 17
» Punto 2012 - 0,9 TwinAir Turbo 85cv - Twinair - Rosso Passionale - ambient line rosso
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|