PUNTO 2012 GPL - "Pressione olio motore insufficiente" + altri problemi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
PUNTO 2012 GPL - "Pressione olio motore insufficiente" + altri problemi
Ciao a tutti,
sono nuova e spero di scrivere nella sezione corretta!
Ho una Fiat Punto 2012 Gpl con 51000 km, acquistata a maggio 2012.
Vi racconto un po' la mia "sfortunata" storia:
Giugno 2014: appena finiti i 2 anni di garanzia, ho il prima problema con gli iniettori che vengono sostituiti tutti e 4.
Agosto 2015: all'accensione mi si presenta questo errore: "pressione olio motore insufficiente" e spia olio accesa, se si aspetta qualche secondo la spia olio si spegne e la scritta scompare. C'è da sottolineare che non a tutte le accensioni lo fa. Possono passare giorni senza che esca l'errore.
Il meccanico è intervenuto così:
- cambio bulbo, ma l'errore resta
- cambio batteria (era ancora in garanzia e pensava potesse essere quella)
Il problema resta!
Provo da un altro meccanico, mi dice che secondo lui la macchina "parte male" e che potrebbe essere un problema di impianto gpl, mi manda da un collega specializzato in impianti gpl che mi dice che la pompa dell'olio non c'entra nulla con l'impianto gpl.
Dicembre 2015:
Oltre al solito errore saltuario "pressione olio motore insufficiente" e spia olio accesa che poi sparisce dopo qualche secondo, un giorno mentre ero in marcia mi escono:
-"far controllare motore"
-"esp non disponibile"
Mi fermo provo a riaccendere l'auto l'errore resta, arrivo a destinazione quando devo tornare a casa riaccendo l'auto e niente tutto sparito!
Vado comunque per sicurezza dal meccanico che mi dice che dopo la scansione l'errore è all'acceleratore, visto che non riscontra nessuna anomalia resetta l'errore e mi dice che potrebbe essere un errore elettronico.
Visto che l'errore "pressione olio motore insufficiente" si presenta un giorno si e uno
-cambio filtro e olio (che avevo già cambiato a marzo con il tagliando)
Ma purtroppo il problema si ripresenta ancora!
Porto l'auto nell'officina del concessionario Fiat dove ho acquistato l'auto.
Mi dice che il motore non ha problemi, che c'è da cambiare la pompa dell'olio (e quindi di conseguenza cinghia ecc)
Preventivo: 900€, ma aggiungono che posso andare avanti ancora per 15/20000km così.
Decido di aspettare gennaio (era il 20 dicembre).
Faccio un viaggio di 200km e in autostrada, con una tacca di gpl (che era in esaurimento) sento la macchina strattonare poi il gpl finisce e passo a benzina....penso a un iniettore sporco...e non ci penso più...
30 dicembre (per finire bene l'anno) mi escono i seguenti errori:
-far controllare motore
-esp non disponibile (che poi sparisce)
-hill holder non disponibile (che poi sparisce)
Sono in vacanza, la porto dal primo meccanico che trovo, mi fa il check-up e mi dice che l'errore è al "corpo farfallato"
mi dice che non sarebbe una spesa da poco, mi resetta l'errore e mi dice che si ripresenta si potrebbe provare a pulirlo.
Viaggio fino ad oggi tranquillamente (ovvio qualche volta risbuca il solito "pressione olio motore insufficiente") e oggi di nuovo "far controllare motore" + "esp non disponibile" + "hill holder non disponibile".
Ho fatto una quindicina di km, l ho lasciata spenta per qualche ora e riaccendendola l'errore non mi esce più!
Domani ritornerò all'officina Fiat.
Sono stanca, stufa e frustata da questa situazione!
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?
Sapete cosa possa essere?
Sono stanca di spendere soldi e non veder risolti i problemi, anzi ogni giorno ce n'è uno nuovo!
Grazie mille!!!
sono nuova e spero di scrivere nella sezione corretta!
Ho una Fiat Punto 2012 Gpl con 51000 km, acquistata a maggio 2012.
Vi racconto un po' la mia "sfortunata" storia:
Giugno 2014: appena finiti i 2 anni di garanzia, ho il prima problema con gli iniettori che vengono sostituiti tutti e 4.
Agosto 2015: all'accensione mi si presenta questo errore: "pressione olio motore insufficiente" e spia olio accesa, se si aspetta qualche secondo la spia olio si spegne e la scritta scompare. C'è da sottolineare che non a tutte le accensioni lo fa. Possono passare giorni senza che esca l'errore.
Il meccanico è intervenuto così:
- cambio bulbo, ma l'errore resta
- cambio batteria (era ancora in garanzia e pensava potesse essere quella)
Il problema resta!
Provo da un altro meccanico, mi dice che secondo lui la macchina "parte male" e che potrebbe essere un problema di impianto gpl, mi manda da un collega specializzato in impianti gpl che mi dice che la pompa dell'olio non c'entra nulla con l'impianto gpl.
Dicembre 2015:
Oltre al solito errore saltuario "pressione olio motore insufficiente" e spia olio accesa che poi sparisce dopo qualche secondo, un giorno mentre ero in marcia mi escono:
-"far controllare motore"
-"esp non disponibile"
Mi fermo provo a riaccendere l'auto l'errore resta, arrivo a destinazione quando devo tornare a casa riaccendo l'auto e niente tutto sparito!
Vado comunque per sicurezza dal meccanico che mi dice che dopo la scansione l'errore è all'acceleratore, visto che non riscontra nessuna anomalia resetta l'errore e mi dice che potrebbe essere un errore elettronico.
Visto che l'errore "pressione olio motore insufficiente" si presenta un giorno si e uno
-cambio filtro e olio (che avevo già cambiato a marzo con il tagliando)
Ma purtroppo il problema si ripresenta ancora!

Porto l'auto nell'officina del concessionario Fiat dove ho acquistato l'auto.
Mi dice che il motore non ha problemi, che c'è da cambiare la pompa dell'olio (e quindi di conseguenza cinghia ecc)
Preventivo: 900€, ma aggiungono che posso andare avanti ancora per 15/20000km così.
Decido di aspettare gennaio (era il 20 dicembre).
Faccio un viaggio di 200km e in autostrada, con una tacca di gpl (che era in esaurimento) sento la macchina strattonare poi il gpl finisce e passo a benzina....penso a un iniettore sporco...e non ci penso più...
30 dicembre (per finire bene l'anno) mi escono i seguenti errori:
-far controllare motore
-esp non disponibile (che poi sparisce)
-hill holder non disponibile (che poi sparisce)
Sono in vacanza, la porto dal primo meccanico che trovo, mi fa il check-up e mi dice che l'errore è al "corpo farfallato"
mi dice che non sarebbe una spesa da poco, mi resetta l'errore e mi dice che si ripresenta si potrebbe provare a pulirlo.
Viaggio fino ad oggi tranquillamente (ovvio qualche volta risbuca il solito "pressione olio motore insufficiente") e oggi di nuovo "far controllare motore" + "esp non disponibile" + "hill holder non disponibile".
Ho fatto una quindicina di km, l ho lasciata spenta per qualche ora e riaccendendola l'errore non mi esce più!
Domani ritornerò all'officina Fiat.
Sono stanca, stufa e frustata da questa situazione!
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?
Sapete cosa possa essere?
Sono stanca di spendere soldi e non veder risolti i problemi, anzi ogni giorno ce n'è uno nuovo!
Grazie mille!!!
cherrypunto- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.01.16
Località : Usmate Velate
Re: PUNTO 2012 GPL - "Pressione olio motore insufficiente" + altri problemi
Sembra tanto un problema di elettronica non di pompa dell' olio.
Chery facci sapere come si evolve.
Chery facci sapere come si evolve.
mumycris- Evista Intellettuale
- Messaggi : 425
Data d'iscrizione : 11.10.12
Località : Roma
Re: PUNTO 2012 GPL - "Pressione olio motore insufficiente" + altri problemi
ciao, per quanto riguarda esp e hill order, il mio meccanico attaccando il computer ha rilevato un problema ad un sensore sotto il pedale del freno.. con circa 30 euro ho risolto!!
"pressione olio motore insuff." , invece, ancora non sono riuscito a risolverlo.. (ho sostituito bulbo, pompa e da qualche settimana tutto il pacchetto cinghia di distribuzione)
"pressione olio motore insuff." , invece, ancora non sono riuscito a risolverlo.. (ho sostituito bulbo, pompa e da qualche settimana tutto il pacchetto cinghia di distribuzione)
marco5187- Scopritore di Evo
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 10.04.16
Località : milano
Re: PUNTO 2012 GPL - "Pressione olio motore insufficiente" + altri problemi
Ho avuto di recente questo problema, "pressione olio motore insuff.", ho cambiato il filtro dell'olmo e per sicurezza il bulbo pressione olio e tutto sembra ok. La lascerò qualche giorno per vedere se lo fa ancora.
Carlone- Evista Conoscitore
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 02.07.16
Località : Roma

» insufficiente pressione olio motore
» Pressione dell'olio motore insufficiente ...
» problema accensione/errore pressione olio motore insufficiente
» errore pressione olio motore insufficiente solo alla prima accensione
» Pressione dell' olio insufficiente
» Pressione dell'olio motore insufficiente ...
» problema accensione/errore pressione olio motore insufficiente
» errore pressione olio motore insufficiente solo alla prima accensione
» Pressione dell' olio insufficiente
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|