Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Salve a tutti sono nuovo di questo forum spero di essere d'aiuto per qualcuno e di ricevere consigli e informazioni utili per far vivere al meglio la mia Punto evo!!
Mi ritrovo qui per parlarvi di un paio di questioni, premetto che la mia punto evo ha al momento 110mila Km.
1. Il mio meccanico mi consiglia di sostituire i dischi freni - a 110mila Km è già il caso secondo voi?
2. Ho danneggiato l'ammortizzatore posteriore, secondo voi conviene cambiarli tutti e 4 avendo comunque tutti questi kilometri o cambiare solo i due posteriori e via? Nel caso il meccanico mi consigliava o degli ammortizzatori Marelli o Monroe che ne dite?
Sono partito un po' a raffica, spero che qualcuno mi sappia consigliare bene. Buona giornata a tutti
Mi ritrovo qui per parlarvi di un paio di questioni, premetto che la mia punto evo ha al momento 110mila Km.
1. Il mio meccanico mi consiglia di sostituire i dischi freni - a 110mila Km è già il caso secondo voi?
2. Ho danneggiato l'ammortizzatore posteriore, secondo voi conviene cambiarli tutti e 4 avendo comunque tutti questi kilometri o cambiare solo i due posteriori e via? Nel caso il meccanico mi consigliava o degli ammortizzatori Marelli o Monroe che ne dite?
Sono partito un po' a raffica, spero che qualcuno mi sappia consigliare bene. Buona giornata a tutti
Anto_Punto_Evo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 05.07.16
Località : Benevento
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
I dischi si consumano anche per il modo di guidare e comunque su 110000 km penso che li puoi benissimo cambiare anche se quando il disco arriva al punto che non ha più spessore ti si accende la spia sul quadrante. Per quanto riguarda l'ammortizzatore danneggiato puoi cambiare solo i due posteriori se quelli anteriori sono buoni
pasquale90- Evista Esperto
- Messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 10.01.15
Età : 32
Località : taranto
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
110 mila km fatti in città con il frena e riparti danno usura elevata mentre se fatti prevalentemente in autostrada no,dipende dai percorsi.
Gli ammortizzatori puoi cambiarli in parte o tutti dipende se sono scarichi o meno
Gli ammortizzatori puoi cambiarli in parte o tutti dipende se sono scarichi o meno
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3952
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
gli ammortizzatori si cambiano sempre accoppiati come in questi casi, se ne cambiassi uno solo sullo stesso asse l'assetto della macchina non è più equilibrato, portando uno scompenso anche sul consumo delle gomme. se sembrano scarichi anche gli anteriori li cambi se no vai avanti così. i dischi prima cosa non vengono segnalati sul quadro strumenti quando si usurano ma bensì le pasticche o pattini freno, ma l'usura dei componenti dei freni dipende solo ed esclusivamente dallo stile di guida e dal tipo di strada che si percorre, quindi si, può essere che si devono cambiare anche i dischi. gli ammortizzatori marelli sono fac simile degli originali, monroe non voglio sbilanciarmi ma per i miei gusti fanno pietà, al massimo boge potresti prendere, ma i magneti marelli vanno più che bene.
Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
A me segnala anche l'usura dischi
pasquale90- Evista Esperto
- Messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 10.01.15
Età : 32
Località : taranto
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Caspita allora i monroe sono piu scadenti della marelli? Io ho sempre pensato che Monroe fosse un'ottima marca!!
Anto_Punto_Evo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 05.07.16
Località : Benevento
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Altra sorpresa...questa mattina a freddo controllo l'olio e mi rendo conto di avere il livello sopra al massimo....chiamo il meccanico e mi dice:
1. O hai messo troppo olio quando hai fatto il cambio 2000km fa
2. Hai il FAP pieno e non riesce a pulirsi
Che ne dite voi?
1. O hai messo troppo olio quando hai fatto il cambio 2000km fa
2. Hai il FAP pieno e non riesce a pulirsi
Che ne dite voi?
Anto_Punto_Evo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 05.07.16
Località : Benevento
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Bene anzi no male malissimo.
Una punto evo con 109mila km manutenzione fatta ogni 10mila regolarmente mi fa questo regalo del livello olio aumentato di circa 1cm sopra il massimo.
Complimenti fiat a non riconoscere il problema come fanno invece altre case automobilistiche
Comunque domani devo cambiare subito l'olio perchè è pieno di gasolio.
Devo fare subito una diagnosi per capire se c'è qualche problema in centralina e risolvere da li altrimenti sono veramente cavoli amari

Una punto evo con 109mila km manutenzione fatta ogni 10mila regolarmente mi fa questo regalo del livello olio aumentato di circa 1cm sopra il massimo.
Complimenti fiat a non riconoscere il problema come fanno invece altre case automobilistiche
Comunque domani devo cambiare subito l'olio perchè è pieno di gasolio.
Devo fare subito una diagnosi per capire se c'è qualche problema in centralina e risolvere da li altrimenti sono veramente cavoli amari







Anto_Punto_Evo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 05.07.16
Località : Benevento
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Se l'olio è pieno di gasolio è per via del dpf. Sono state interrotte più rigenerazioni e quindi di conseguenza ti si contamina l'olio
pasquale90- Evista Esperto
- Messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 10.01.15
Età : 32
Località : taranto
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
non c'è una casa automobilista sulla faccia della terra che riconosce il problema.Anto_Punto_Evo ha scritto:Bene anzi no male malissimo.
Una punto evo con 109mila km manutenzione fatta ogni 10mila regolarmente mi fa questo regalo del livello olio aumentato di circa 1cm sopra il massimo.
Complimenti fiat a non riconoscere il problema come fanno invece altre case automobilistiche
Comunque domani devo cambiare subito l'olio perchè è pieno di gasolio.
Devo fare subito una diagnosi per capire se c'è qualche problema in centralina e risolvere da li altrimenti sono veramente cavoli amari![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
anche perchè non è un problema.. Hai comprato un'auto con il DPF, il dpf se si guida in città e/o vengono interrotte le rigenerazioni allunga l'olio con il gasolio.
E' una cosa prevista, infatti c'è il sensore apposta per il livello e un contatore di rigenerazioni. E' un problema che hanno tutti i marchi indistintamente, e dipende solo dal tipo di guida.
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Ragazzi ma se interrompo troppe rigenerazioni in qualche modo l'auto deve avvisarmi non può contaminare l'olio ogni volta. E che succede poi se non me ne accorgo? Mi rovina il motore senza preavviso? Assolutamente in disaccordo!!
Anto_Punto_Evo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 05.07.16
Località : Benevento
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Lo fanno tutti i veicoli che hanno il DPF, di qualunque marca e modello.Anto_Punto_Evo ha scritto:Ragazzi ma se interrompo troppe rigenerazioni in qualche modo l'auto deve avvisarmi non può contaminare l'olio ogni volta. E che succede poi se non me ne accorgo? Mi rovina il motore senza preavviso? Assolutamente in disaccordo!!
NESSUN marchio ha messo una spia che segnala la rigenerazione in corso.
Comunque non rovini niente, quando l'olio è troppo diluito o si alza il livello viene fuori la spia sul CDB. Si fa il cambio olio e filtro e amen..
Se si comprano auto diesel e si usano per fare città e/o pochi km al giorno bisogna mettere in preventivo questi problemi. Problemi comuni a tutti i marchi del mercato, problemi insiti nel modo di funzionare del DPF.
Quando si impiegherà l'adblue anche sulle automobili(per ora sono in pochi) non ci sarà più il problema della diluizione dell'olio..(verranno però fuori altri problemi)
i FAP non hanno questi problemi con l'olio, però quando finisce la Cerina si spendono dai 200€ in su solo per la sacca, più la manodopera.. Alla fine della fiera è sempre una coperta corta
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
Non rovini niente? I vari meccanici sentiti mi hanno detto che con l'olio alto aumenta la pressione e rischi di far rompere qualche componente e in più rovini il motore perchè l'olio è corrotto.
La mia auto percorre 30km al giorno di cui molti in tangenziale tra gli 80/100 km/h per cui credo cammini, non troppo ma cammina
La mia auto percorre 30km al giorno di cui molti in tangenziale tra gli 80/100 km/h per cui credo cammini, non troppo ma cammina

Anto_Punto_Evo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 05.07.16
Località : Benevento
Re: Qualche consiglio prima di spendere soldi inutilmente
infatti ho specificato "Si fa il cambio olio e filtro e amen..". Quando ti si accende la spia del livello olio o del degrado olio va cambiato.Anto_Punto_Evo ha scritto:Non rovini niente? I vari meccanici sentiti mi hanno detto che con l'olio alto aumenta la pressione e rischi di far rompere qualche componente e in più rovini il motore perchè l'olio è corrotto.
La mia auto percorre 30km al giorno di cui molti in tangenziale tra gli 80/100 km/h per cui credo cammini, non troppo ma cammina
Ovvio che se giri per altri 10.000km con l'olio allungato con il gasolio e 1 cm sopra il massimo non fai del bene al motore..
e' un problema costante di tutte le auto con il dpf ... si risparmia da una parte rispetto ad i fap perchè non c'è la cerina, si spende dall'altra per l'olio che si allunga.
L'unica cosa che puoi fare è quando fai il cambio olio non fare il livello al massimo.. ma tenerti a metà
..
Comunque, il problema dell'allungamento dell'olio nel gasolio ce l'hanno tutti i motori diesel. E' che fino agli €4 senza DPF era un problema che veniva celato.. L'auto tra un tagliando e l'altro non consumava una goccia di olio, ma in verità si era pappata un mezzo kg di olio ed era trafilato un mezzo litro di gasolio.. il risultato era che non si vede il livello scendere.
Adesso con i DPF è maggiore la quantità di gasolio che trafila rispetto alla quantità di olio che viene bruciata, quindi il livello sale...
Non a caso, i tagliandi long life sono riconosciuti un po' da tutti come una cavolata.. Un olio con 20.000 km è pieno zuppo di gasolio, soprattutto in auto con coppe dell'olio piccole..
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

» rapporti cambio 1.4 GPL EU6 e consumi
» appena presa usata qualche consiglio
» CONSIGLIO PRIMA VOLTA ECO-DRIVE
» [MEGATHREAD] Elaborare il 1.6 Multijet 120cv
» 1.3 Multijet 75 cv - My Life - Bianco divino Particolari interni Grigio met.
» appena presa usata qualche consiglio
» CONSIGLIO PRIMA VOLTA ECO-DRIVE
» [MEGATHREAD] Elaborare il 1.6 Multijet 120cv
» 1.3 Multijet 75 cv - My Life - Bianco divino Particolari interni Grigio met.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|