Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
controlla che il tubo di recupero dei vapori olio che va nella scatola del filtro aria sia attaccato, spesso si stacca oppure non viene fissato bene.
Cobra 11- Evista Intellettuale
- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 29.09.13
Località : bahamas
Re: Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
ragazzi comunque per quanto riguarda il mio problema ho risolto, il meccanico ha tolto tutto il catrame, cambiate le rondelle, e niente più odori di gas di scarico nell'abitacolo. 60€ di manodopera, 5 euro di rondelle, mi ha messo un additivo tunap nel serbatoio e ha usato un pulitore particolare per eliminare il catrame dal motore, per un totale di 100€
tonyhonda- Evista Conoscitore
- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 12.12.12
Età : 27
Località : Napoli
Re: Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
Bene che hai risolto..ad un prezzo anche onesto direi!
pasquale90- Evista Esperto
- Messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 10.01.15
Età : 30
Località : taranto
Re: Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
Bene, sono contento per te
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3949
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
Anche io avevo da 7 mesi puzza di gas di scarico/olio bruciato nell'abitacolo. Inaspettatamente ho usato un "fuel conditioner" marca AutoTre (consigliato dal ricambista) e dopo una sgasata in autostrada e 500 km di viaggio, incredibilmente, è sparita la puzza! Oramai è passato un mese dalla guarigione. Costo operazione 7 euro.

OFFICINA99- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.02.17
Località : TRIESTE
Re: Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
Adesso che siamo alla fine dell'inverno posso dire che anch'io ho avuto problemi di odore di scarico in abitacolo.
Temevo si trattasse dei trafilamenti dagli iniettori e l'ho fatta controllare, nessuna perdita dall'impianto di scarico, tutto a posto, alla fine ho fatto una mia considerazione:
lo scarico puzza maledettamente se si fanno pochi km tra una sosta e l'altra e se la temperatura esterna è bassa, tant'è che quando ho comprato l'auto a luglio non c'era odore e adesso che le temperature salgono ha smesso di nuovo di puzzare.
Credo che la particolare conformazione dello scarico porti i gas a ristagnare sotto l'auto e a venire aspirati dalla ventola del riscaldamento se non si usa il ricircolo.
Dopo la rigenerazione o se si percorrono tratte più lunghe (io faccio 3 km tra casa e lavoro) l'odore sparisce.
Domanda per chi ce l'ha: il terminale cromato è una copertura estetica dello scarico che resta comunque rivolto verso il basso o convoglia effettivamente i gas parallelamente al terrreno?
Temevo si trattasse dei trafilamenti dagli iniettori e l'ho fatta controllare, nessuna perdita dall'impianto di scarico, tutto a posto, alla fine ho fatto una mia considerazione:
lo scarico puzza maledettamente se si fanno pochi km tra una sosta e l'altra e se la temperatura esterna è bassa, tant'è che quando ho comprato l'auto a luglio non c'era odore e adesso che le temperature salgono ha smesso di nuovo di puzzare.
Credo che la particolare conformazione dello scarico porti i gas a ristagnare sotto l'auto e a venire aspirati dalla ventola del riscaldamento se non si usa il ricircolo.
Dopo la rigenerazione o se si percorrono tratte più lunghe (io faccio 3 km tra casa e lavoro) l'odore sparisce.
Domanda per chi ce l'ha: il terminale cromato è una copertura estetica dello scarico che resta comunque rivolto verso il basso o convoglia effettivamente i gas parallelamente al terrreno?
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 1815
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Puzza di gas di scarico nell'abitacolo
Anche io con la stessa puzza dopo tagliando, quando tengo l'aria senza ricircolo e l'auto è ferma. Qualcuno sa dirmi dove si trova il tubo che @Cobra_11 consiglia di controllare? Anche la mia è una evo 1.3 95cv le quella di @tonyhonda. Grazie mille!
tentator- Scopritore di Evo
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 03.09.18
Località : Milano
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Preparazione alla ricerca di un lavoro nell`IT a Stoccolma.
» Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
» Impossibile caricare immagini nell'album personale
» CONSIGLIO MARMITTA AUTOCOSTRUITA
» Animali in aereo..come viaggiano??
» Lavorazioni del Terreno nell' Oliveto
» Impossibile caricare immagini nell'album personale
» CONSIGLIO MARMITTA AUTOCOSTRUITA
» Animali in aereo..come viaggiano??
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|