Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Ciao a tutti,
è da un po di tempo che al mattino, quando accendo la macchina (1.3 95cv), esce una nuvoletta di fumo blu dalla marmitta e spesso mentre giro la chiave per accendere ho notato un calo del motore. Il problema lo fa sia d'inverno che d'estate ma solo al mattino.
Ho controllato nel vano motore e non ho visto perdite di olio o simile.
Alla sera invece quando arrivo a casa e lascio la macchina accesa per aprire il garage sento un forte odore di bruciato (non si tratta di rigenerazione però).
Secondo voi cosa può essere?
è da un po di tempo che al mattino, quando accendo la macchina (1.3 95cv), esce una nuvoletta di fumo blu dalla marmitta e spesso mentre giro la chiave per accendere ho notato un calo del motore. Il problema lo fa sia d'inverno che d'estate ma solo al mattino.
Ho controllato nel vano motore e non ho visto perdite di olio o simile.
Alla sera invece quando arrivo a casa e lascio la macchina accesa per aprire il garage sento un forte odore di bruciato (non si tratta di rigenerazione però).
Secondo voi cosa può essere?
Apocalys- Evista Conoscitore
- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 18.04.12
Località : Torino
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Non riesco a capire cosa intendi per calo del motore.
Il fumo blu potrebbe essere olio, di solito però la nuvoletta a freddo è di gasolio bruciato male ed è sintomo di qualche candeletta che non scalda abbastanza.
L'odore di bruciato che senti alla sera sembra tipo paraffina?
Il fumo blu potrebbe essere olio, di solito però la nuvoletta a freddo è di gasolio bruciato male ed è sintomo di qualche candeletta che non scalda abbastanza.
L'odore di bruciato che senti alla sera sembra tipo paraffina?
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 1868
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Per calo del motore intendo che fa per avviarsi poi per qualche decimo di secondo è come se si spegnesse e poi riparte...come una specie di vuoto... per l'odore non saprei dirti perché non ho in mente l'odore della paraffina. Se fosse un problema di candele tra c'è qualche altro sintomo che potrebbe confermarmi la causa?
Apocalys- Evista Conoscitore
- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 18.04.12
Località : Torino
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
A me è successa una cosa simile e c'era una piccola perdita nel circuito del gasolio che produceva bolle d'aria.
In questo caso prova ad aspettare che si spenga la pompa elettrica prima di avviare il motore al mattino e vedi se cambia qualcosa.
L' odore di paraffina somiglia a quello delle candele quando le spegni..non saprei come descrivertelo in altro modo.
La mia si mette a puzzare parecchio quando è prossima a fare la rigenerazione, purtroppo io percorro pochi km e in inverno difficilmente il motore arriva in temperatura.
In questo caso prova ad aspettare che si spenga la pompa elettrica prima di avviare il motore al mattino e vedi se cambia qualcosa.
L' odore di paraffina somiglia a quello delle candele quando le spegni..non saprei come descrivertelo in altro modo.
La mia si mette a puzzare parecchio quando è prossima a fare la rigenerazione, purtroppo io percorro pochi km e in inverno difficilmente il motore arriva in temperatura.
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 1868
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Sono nelle tue stesse condizioni...anche io non faccio tantissimi chilometri in settimana e non va mai a temperatura. l'accensione la faccio sempre dopo aver aspettato almeno 30 secondi dopo aver girato la chiave... mi sa che allora tocca fare un giro in officina
Apocalys- Evista Conoscitore
- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 18.04.12
Località : Torino
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Forse 30 secondi sono troppi, dovresti avviare quando si spegne la spia delle candelette(in genere anche sotto zero sulla mia si spegne dopo 5-7 secondi al massimo)
Se aspetti sempre troppo avvii il motore con le candelette ormai in rafreddamento.
Se aspetti sempre troppo avvii il motore con le candelette ormai in rafreddamento.
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 1868
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Mi avevano detto di aspettare...domani mattina allora provo ad accendere appena si spegne la spia e vediamo se cambia qualcosa
Apocalys- Evista Conoscitore
- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 18.04.12
Località : Torino
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Probabilmente dovrai provare per qualche giorno perchè potrebbero essersi formate delle incrostazioni sulla superficie delle candelette.
Se poi riesci, prova a fare un giro in tangenziale ad andatura costante e velocità codice per un po' di km, al termine del "ciclo di pulizia" lo scarico non dovrebbe più puzzare ma avere quel leggero odore di "vinavil"
Se poi riesci, prova a fare un giro in tangenziale ad andatura costante e velocità codice per un po' di km, al termine del "ciclo di pulizia" lo scarico non dovrebbe più puzzare ma avere quel leggero odore di "vinavil"

RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 1868
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Fumo blu in accensione a freddo e forte odore
Grazie...proverò...ti farò sapere
Apocalys- Evista Conoscitore
- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 18.04.12
Località : Torino

» Montaggio cordicella DolmarPS 52
» Terremoto in Emilia Romagna
» problema contatore enel e caldaia
» Corona Svedese vs Euro
» Penna evanescente per tessuti
» Terremoto in Emilia Romagna
» problema contatore enel e caldaia
» Corona Svedese vs Euro
» Penna evanescente per tessuti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|