B&M di prima e seconda generazione.
B&M di prima e seconda generazione.
Ho sbrirciato in lungo ed in largo il nostro forum e ho un paio di domande.
1) Differenza tra centralina di prima e seconda generazione? Sia operativa che in funzionalità.
2) Possibilità di mettere una di seconda al posto della prima generazione (mia 51861167)? Quale codice Fiat deve avere e come si installa (ho letto circa un allineamento con proxy). Chi lo sa fare tra di noi?
3) Aggiungere lo spinotto con Aux e USB (ora solo USB)? Se possibile.
Grazie
1) Differenza tra centralina di prima e seconda generazione? Sia operativa che in funzionalità.
2) Possibilità di mettere una di seconda al posto della prima generazione (mia 51861167)? Quale codice Fiat deve avere e come si installa (ho letto circa un allineamento con proxy). Chi lo sa fare tra di noi?
3) Aggiungere lo spinotto con Aux e USB (ora solo USB)? Se possibile.
Grazie
Carlone 2- Chiavi in mano
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 12.06.17
Località : Roma
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 1868
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: B&M di prima e seconda generazione.
No, la guardo appena in pausa. Grazie mille. Ciao
Carlone 2- Chiavi in mano
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 12.06.17
Località : Roma

» la mia prima macchina da cucire
» Acquisto prima macchina da cucire...urgono consigli :)
» Cerco tessuto prima classe Originale
» Cosa regalare per una seconda laurea?!
» Potete aiutarmi a scegliere la mia prima macchina per cucire?
» Acquisto prima macchina da cucire...urgono consigli :)
» Cerco tessuto prima classe Originale
» Cosa regalare per una seconda laurea?!
» Potete aiutarmi a scegliere la mia prima macchina per cucire?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|