PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
+5
GianlucaEvo
mgen69
Fra-79
RickRD500
ChiaraCucchiara
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
GianlucaEvo ha scritto:Io ho cambiato 5 meccanici e 2 pompisti, ho speso euro solo per la rimozione del DPF ed EGR, tutti gli altri interventi sono stati effettuati facendo prove gratuite e rimontando i pezzi miei una volta che non andavano bene quelli nuovi, compresi sensori, regolatori di pressione e pompa bassa pressione. Per fortuna non ho buttato soldiRickRD500 ha scritto:Vorrei solo far notare che avete cambiato pezzi a vuoto ed avete speso soldi senza risolvere il problema, sinceramente io non sarei così accondiscendente verso un meccanico che non riesce a risolvere il guasto.
Mi occupo di un altro settore, ma quando capita di sbagliare diagnosi i pezzi vengono rismontati e stornati dalle fatture..
Leggendo l'altro topic mi sembra di capire che ne siete venuti a capo?
Sostituito/rigenerato la pompa?
Costi?
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2136
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
L'intervento non è stato ancora fatto per mancanza di tempo. La pompa è stata solo smontata dal vano motore e messa sul banco prova per effettuare i test. È emerso un calo di pressione quando la pompa è a pieno carico ( cioè quando si affonda il gas con prepotenza). Il costo di riparazione si aggira intorno alle 200/250€.
Tengo aggiornato il topic quando verrà fatto il lavoro.
Tengo aggiornato il topic quando verrà fatto il lavoro.
_________________________________________________
Lenticolare H4 BI-LED SAMSUNG 6000°K, luci di posizioni anteriori LED 5000°K, luci targa LED 5000°K, luce retromarcia LED 5000°K, frecce anteriori LED, frecce laterali dinamiche LED, lampadine plafoniera LED 6000°K, placchette LED sedili posteriori, ambient light aftermarket, LED zona piedi anteriori e posteriori, luci antipozzanghera LED aftermarket 5000°K, luce baule LED 5000°K, striscia rossa paraurti anteriore, oscuramento baffo e fregi, set adesivi fregi personalizzati, cerchi 16" oz racing, pinze rosse, Autoradio Android con DSP, kit Hertz dsk 165.3, retrocamera 1080p fisheye, set tappetini Momo, terminale di scarico Simoni Racing, antennino corto 16cm.
GianlucaEvo- Evista Multimediale
- Messaggi : 830
Data d'iscrizione : 03.01.17
Località : Provincia di Enna
Re: PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
Salve a tutti, so che è forum vecchio di qualche anno, ma leggendolo ho riscontrato molti problemi in comune con la mia auto, ma non vi ho trovato la soluzione, in quanto il mio problema persiste.
Vi allego video fatto da me così da farvi capire al meglio ciò di cui sto parlando.
Inoltre questi sono gli interventi che finora sono stati fatti invano!




Aiuto, cosa può essere? Ho portato innumerevoli l'auto dal meccanico, che malgrado tutto il suo impegno non è riuscito a risolvere il problema.
Ho avuto la fortuna che il problema si presentasse proprio durante che il meccanico stava effettuando diagnosi con pc collegato, ma tutti gli errori riportati sono stati "risolti", ma il problema saltuariamente si presenta.
Pezzi SOSTITUITI:
- pompa alta pressione
- pompa bassa pressione
- filtro gasolio
- filtro aria
- batteria auto
Parti CONTROLLATE, revisionate e pulite:
- iniettori (tutti valori nella norma, sia prima che dopo aver effettuato lavaggio)
- serbatoio carburante (non vi erano tracce di alghe o altro sporco)
- pompa pescaggio carburante (pulita, ma non sporca)
- Pensando fosse la valvola EGR questa è stata rimossa sia fisicamente che elettronicamente dalla centralina.
Il problema si presenta sporadicamente e quando sta per accadere (diciamo 1/2 giorni prima) la macchina è un po "assonnata" nel prendere i giri.
Sono arrivato all'idea di venderla perchè ho speso tanti soldi fra pezzi e manodopera..
Grazie a tutti!!
pippomisto- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.05.20
Località : cosenza
Re: PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
ciao , potresti vedere se hai qualche errore in diagnosi , ma da come hai descritto mi vengono in mente tre cose , una potrebbe essere il sensore giri che incomincia a rompere e a volte non parte , il secondo potrebbe essere il sensore di pressione assuluta che saolitamente e montato sul flauto il terzo potrebbe anche essere il relè dell'iniezione che se va in corto ti puo far spegnere anche la macchina mentre e in marcia e non farla poi più partire fino a che non si raffredda ma solitamente anche se si reffredda il relè non parte più, prova a verificare in diagnosi che errori da perchè solitamente questi errori del relè e del sensore giri non li da in diagnosi , se sono questi te la cavi con una spesa irrisoria ...."questo e il mio pensiero magari e anche sbagliato".... ciao spero di esserti stato di aiuto....
giu- Evista Informato
- Messaggi : 301
Data d'iscrizione : 22.02.20
Località : varese
Re: PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
ciao, oppure che sia l'interrruttore inerziale che va in blocco ?
prova a fare questa procedura e vedi se parte:
FIAT: Avviso FPS ON, interruttore inerziale, il motore non si avvia
L’avviso FPS ON sul quadro strumenti indica l’intervento della funzione di sicurezza di blocco del carburante per prevenire possibili principi di incendio.
In caso di emergenza l’interruzione del flusso carburante viene gestita elettronicamente secondo la logica descritta di seguito:
La centralina air-bag rileva l’urto e trasmette al body computer l’attivazione del FPS.
La centralina del body, dopo aver ricevuto via rete CAN il segnale di attivazione dal nodo Airbag, esegue le seguenti azioni:
Attivazione della segnalazione Hazard (frecce di emergenza)
Accensione delle plafoniere interne
Sblocco delle porte
Trasmissione su rete can dell’avvenuto urto
La centralina del quadro strumenti segnala all’utente l’intervento della funzione fps e interrompe l’alimentazione del carburante.
Per eliminare il blocco è possibile utilizzare tre procedure:
Attraverso l’utilizzo di un bottone posto sotto al seggiolino del conducente sul lato sinistro.
Utilizzare un qualsiasi strumento di diagnosi Generica o attraverso una procedura manuale.
Procedura di riarmo manuale, da eseguire solo dopo aver verificato l’integrità del circuito del carburante
Girare la chiave su OFF
Girare la chiave su ON
Attivare per qualche secondo la freccia destra
Attivare per qualche secondo la freccia sinistra
Attivare per qualche secondo la freccia destra
Attivare per qualche secondo la freccia sinistra
Girare la chiave su OFF
Tentare l’avviamento del motore
Se la spia resta attiva anche dopo la procedura è possibile che vi siano gravi problemi registrati dalla centralina Airbag, quindi eseguire la diagnosi sulla centralina airbag e risolvere i problemi segnalati. Eseguire anche la scansione delle altre centraline interessate: quadro strumenti, body computer, Iniezione.
spero che ti sia stato di aiuto...
prova a fare questa procedura e vedi se parte:
FIAT: Avviso FPS ON, interruttore inerziale, il motore non si avvia
L’avviso FPS ON sul quadro strumenti indica l’intervento della funzione di sicurezza di blocco del carburante per prevenire possibili principi di incendio.
In caso di emergenza l’interruzione del flusso carburante viene gestita elettronicamente secondo la logica descritta di seguito:
La centralina air-bag rileva l’urto e trasmette al body computer l’attivazione del FPS.
La centralina del body, dopo aver ricevuto via rete CAN il segnale di attivazione dal nodo Airbag, esegue le seguenti azioni:
Attivazione della segnalazione Hazard (frecce di emergenza)
Accensione delle plafoniere interne
Sblocco delle porte
Trasmissione su rete can dell’avvenuto urto
La centralina del quadro strumenti segnala all’utente l’intervento della funzione fps e interrompe l’alimentazione del carburante.
Per eliminare il blocco è possibile utilizzare tre procedure:
Attraverso l’utilizzo di un bottone posto sotto al seggiolino del conducente sul lato sinistro.
Utilizzare un qualsiasi strumento di diagnosi Generica o attraverso una procedura manuale.
Procedura di riarmo manuale, da eseguire solo dopo aver verificato l’integrità del circuito del carburante
Girare la chiave su OFF
Girare la chiave su ON
Attivare per qualche secondo la freccia destra
Attivare per qualche secondo la freccia sinistra
Attivare per qualche secondo la freccia destra
Attivare per qualche secondo la freccia sinistra
Girare la chiave su OFF
Tentare l’avviamento del motore
Se la spia resta attiva anche dopo la procedura è possibile che vi siano gravi problemi registrati dalla centralina Airbag, quindi eseguire la diagnosi sulla centralina airbag e risolvere i problemi segnalati. Eseguire anche la scansione delle altre centraline interessate: quadro strumenti, body computer, Iniezione.
spero che ti sia stato di aiuto...
giu- Evista Informato
- Messaggi : 301
Data d'iscrizione : 22.02.20
Località : varese
Re: PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
Ciao @giu e grazie mille per l'ottima e soprattutto celere risposta!
Assolutamente SI sei stato 4 volte di grande aiuto, perchè io e il mio meccanico stavamo andando alla cieca ormai, ho comprato anche la batteria al telecomando dell'auto (la "disperazione" ti porta anche a questo!
).
Rileggendo i tuoi consigli mi sono accorto di non aver menzionato il modello dell'auto e l'anno, 1.9 130 del 2006.
Lo specifico perchè le tue informazioni mi sembrano utili e magari visto che hai risposto in maniera approfondita saprai anche se la procedura che hai descritto nel secondo messaggio va bene anche per la mia versione.
Appena il mio meccanico aprirà dirò di controllare subito queste cose!
Ovviamente dopo averlo fatto non mancherò di informarti/vi qui con un bel post per le futuri...
Grazie ancora.
Assolutamente SI sei stato 4 volte di grande aiuto, perchè io e il mio meccanico stavamo andando alla cieca ormai, ho comprato anche la batteria al telecomando dell'auto (la "disperazione" ti porta anche a questo!

Rileggendo i tuoi consigli mi sono accorto di non aver menzionato il modello dell'auto e l'anno, 1.9 130 del 2006.
Lo specifico perchè le tue informazioni mi sembrano utili e magari visto che hai risposto in maniera approfondita saprai anche se la procedura che hai descritto nel secondo messaggio va bene anche per la mia versione.
Appena il mio meccanico aprirà dirò di controllare subito queste cose!

Ovviamente dopo averlo fatto non mancherò di informarti/vi qui con un bel post per le futuri...
Grazie ancora.
pippomisto- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.05.20
Località : cosenza
Re: PROBLEMI PRESSIONE CARBURANTE ED ACCENSIONE
ciao più che altro dovresti indicare la serie comunque dovrebbe essere vicino o alla batteria o nella parte dove ci sono dei relè , oppure di fianco al sedile passagero sotto o zona cassettino porta oggetti, la posizione precisa è indicata nel libretto uso e manutenzione. Se non la trovi ancora la posizione precisa per sapere dove si trova esattamente con il numero del telaio si entra nel programma fiat e poi lo cerchi li e capisci dove è posizionato, però prima di questo il tuo meccanico dovrebbe verificare se prima arriva gasolio se arriva il gasolio questo del tasto inerziale lo escludi già a priori.... ciao
giu- Evista Informato
- Messaggi : 301
Data d'iscrizione : 22.02.20
Località : varese
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Temperatura motore, riscaldamento, avviamento a freddo e problemi in accensione
» problemi accensione
» errore pressione olio motore insufficiente solo alla prima accensione
» PUNTO 2012 GPL - "Pressione olio motore insufficiente" + altri problemi
» [MEGATHREAD] Temperatura motore, riscaldamento e problemi in accensione
» problemi accensione
» errore pressione olio motore insufficiente solo alla prima accensione
» PUNTO 2012 GPL - "Pressione olio motore insufficiente" + altri problemi
» [MEGATHREAD] Temperatura motore, riscaldamento e problemi in accensione
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|