Problema inserimento marcie
+3
RickRD500
GianlucaEvo
Bruno90
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema inserimento marcie
Ciao a tutti ragazzi, ho una Punto EVO 1.3 Multijet 90 CV 5 marcie immatricolata 02/2010. La macchina è stata acquistata nuova, in passato mi segnava spesso l'olio dei freni e facendola controllare nessuno capiva mai nulla tutti mi dicevano che consumasse olio (cosa a me strana) finchè un giorno un meccanico non mi disse che aveva una perdita dalla pompa dei freni fatta sistemata il problema della spia è sparito. Adesso il problema se così si può definire è il cambio, non la retromarcia entra dura ed a volte nonostante si prema la frizione in fondo gratta è a entrano un pò dure le marcie, prima di far mettere mano a qualche altro sciagurato meccanico che mi ha detto di cambiare il kit frizione chiedendomi 140 € per il solo kit esclusa mano d'opera.
Io vorrei sapere intanto se potesse andare bene un KIT della Valeo che se non erro FIAT monta che ho trovato su Ebay a circa 70 €, e poi vorrei sapere eventualmente se secondo voi si può verificare e fare altri controlli prima di passare alla sostituzione del KIT frizione.
In attesa di una vostra risposta spero positiva auguro una buona serata a tutti.
Io vorrei sapere intanto se potesse andare bene un KIT della Valeo che se non erro FIAT monta che ho trovato su Ebay a circa 70 €, e poi vorrei sapere eventualmente se secondo voi si può verificare e fare altri controlli prima di passare alla sostituzione del KIT frizione.
In attesa di una vostra risposta spero positiva auguro una buona serata a tutti.
Bruno90- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.06.18
Età : 32
Località : Reggio Calabria
Re: Problema inserimento marcie
Innanzitutto è cosa buona e giusta presentarsi prima nell'apposita sezione e poi postare le domande.
Seconda cosa, quanti chilometri ha l'auto? Se dal 2010 non hai mai cambiato la frizione e ha su chilometraggi, semplicemente è la frizione che è alla frutta e proprio per questo hai difficoltà ad inserire le marce.
Un altro sintomo di frizione da sostituire è quando in fase di partenza l'auto strappa, proprio perché la frizione ormai non attacca più come si deve. Ti consiglio di sostituirla al più presto prima che ti lasci a piedi del tutto
PS: presumo che l'auto da te in possesso sia una 95cv e non 90 come hai scritto te
PPS: Ti consiglio aggiornare i campi profilo così in futuro sarà più facile capire che auto hai e aiutarti in maniera più efficiente
Ciao
Seconda cosa, quanti chilometri ha l'auto? Se dal 2010 non hai mai cambiato la frizione e ha su chilometraggi, semplicemente è la frizione che è alla frutta e proprio per questo hai difficoltà ad inserire le marce.
Un altro sintomo di frizione da sostituire è quando in fase di partenza l'auto strappa, proprio perché la frizione ormai non attacca più come si deve. Ti consiglio di sostituirla al più presto prima che ti lasci a piedi del tutto
PS: presumo che l'auto da te in possesso sia una 95cv e non 90 come hai scritto te
PPS: Ti consiglio aggiornare i campi profilo così in futuro sarà più facile capire che auto hai e aiutarti in maniera più efficiente
Ciao

_________________________________________________
Lenticolare H4 BI-LED SAMSUNG 6000°K, luci di posizioni anteriori LED 5000°K, luci targa LED 5000°K, luce retromarcia LED 5000°K, frecce anteriori LED, frecce laterali dinamiche LED, lampadine plafoniera LED 6000°K, placchette LED sedili posteriori, ambient light aftermarket, LED zona piedi anteriori e posteriori, luci antipozzanghera LED aftermarket 5000°K, luce baule LED 5000°K, striscia rossa paraurti anteriore, oscuramento baffo e fregi, set adesivi fregi personalizzati, cerchi 16" oz racing, pinze rosse, Autoradio Android con DSP, kit Hertz dsk 165.3, retrocamera 1080p fisheye, set tappetini Momo, terminale di scarico Simoni Racing, antennino corto 16cm.
GianlucaEvo- Evista Multimediale
- Messaggi : 830
Data d'iscrizione : 03.01.17
Località : Provincia di Enna
Re: Problema inserimento marcie
Si chiedo venia per la presentazione, vado a farlo subito, per i campi da completare cerco di capire come si fà e lo faccio adesso.
Per la macchina no ti confermo è una 90 CV 66 KW, è 1.3 Multijet modello Dynamic. Chilometri non ti so dire in questo momento perché sono fuori casa ma circa 80-90 mila, in partenza non strappa non dà alcun cenno simile.
Per la macchina no ti confermo è una 90 CV 66 KW, è 1.3 Multijet modello Dynamic. Chilometri non ti so dire in questo momento perché sono fuori casa ma circa 80-90 mila, in partenza non strappa non dà alcun cenno simile.
Bruno90- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.06.18
Età : 32
Località : Reggio Calabria
Re: Problema inserimento marcie
Perdonami, mi dimentico sempre che esiste anche la versione da 90cv.
Comunque se non è la frizione allora è il cambio, oppure l'olio del cambio. Tempo addietro ho letto qui sul forum di un utente che dopo aver sostituito l'olio del cambio, le marce non si impuntavano più e risultavano molto più morbide con innesti più precisi.
Comunque se non è la frizione allora è il cambio, oppure l'olio del cambio. Tempo addietro ho letto qui sul forum di un utente che dopo aver sostituito l'olio del cambio, le marce non si impuntavano più e risultavano molto più morbide con innesti più precisi.
_________________________________________________
Lenticolare H4 BI-LED SAMSUNG 6000°K, luci di posizioni anteriori LED 5000°K, luci targa LED 5000°K, luce retromarcia LED 5000°K, frecce anteriori LED, frecce laterali dinamiche LED, lampadine plafoniera LED 6000°K, placchette LED sedili posteriori, ambient light aftermarket, LED zona piedi anteriori e posteriori, luci antipozzanghera LED aftermarket 5000°K, luce baule LED 5000°K, striscia rossa paraurti anteriore, oscuramento baffo e fregi, set adesivi fregi personalizzati, cerchi 16" oz racing, pinze rosse, Autoradio Android con DSP, kit Hertz dsk 165.3, retrocamera 1080p fisheye, set tappetini Momo, terminale di scarico Simoni Racing, antennino corto 16cm.
GianlucaEvo- Evista Multimediale
- Messaggi : 830
Data d'iscrizione : 03.01.17
Località : Provincia di Enna
Re: Problema inserimento marcie
Se gratta inserendo la retro con auto ferma e premendo a fondo il pedale, vuol dire che la frizione non stacca più bene.
Da qui anche la difficoltà nell'inserimento delle marce quando si guida.
In quest'ultimo caso vengono inutilmente sollecitati i sincronizzatori del cambio, quindi consiglierei di investire la spesa necessaria a rifare la frizione prima di rovinare il cambio.
Da qui anche la difficoltà nell'inserimento delle marce quando si guida.
In quest'ultimo caso vengono inutilmente sollecitati i sincronizzatori del cambio, quindi consiglierei di investire la spesa necessaria a rifare la frizione prima di rovinare il cambio.
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2117
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Problema inserimento marcie
Dopo le vostre considerazioni ho deciso di rifare la frizione, il meccanico mi ha chiesto circa 140 € solo di kit frizione (DISCO+SPINGIDISCO+REGGISPINTA).
Io ho cercato su internet e ho trovato prezzi minori, marca Valeo, sapreste voi consigliarmi dove acquistarla?
O eventualmente se non Valeo una Fiat originale? Consigli pareri?
La mia Punto Evo è una 1.3 Mj 90 CV 66 KW immatricolata 02/2010 Codice motore 199A3000.
Io avevo visto queste:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ma credo che nessuna corrisponda, conferme? Ulteriori aiuti?
e queste qui che credo siano adatte:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Io ho cercato su internet e ho trovato prezzi minori, marca Valeo, sapreste voi consigliarmi dove acquistarla?
O eventualmente se non Valeo una Fiat originale? Consigli pareri?
La mia Punto Evo è una 1.3 Mj 90 CV 66 KW immatricolata 02/2010 Codice motore 199A3000.
Io avevo visto queste:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ma credo che nessuna corrisponda, conferme? Ulteriori aiuti?
e queste qui che credo siano adatte:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Bruno90- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.06.18
Età : 32
Località : Reggio Calabria
Re: Problema inserimento marcie
Ciao, io ho una 1.6 120CV del 2011 e presento problemi simli a quanto dici tu.
Marce più dure di prima ad entrare, nel senso che sono un po' più contrastati gli innesti, e più di rado si impunta da non farle entrare.
Alcuni mesi fa mia moglie è rimasta ferma ed è dovuto intervenire il meccanico, perché non c'era verso di muoversi
non c'è stato modo di risolvere il problema. La frizione è ok.
Ora uso la punto davvero poco, meno di 5000 km l'anno, ed ha 223.000 km, quindi non mi metto a spenderci
Marce più dure di prima ad entrare, nel senso che sono un po' più contrastati gli innesti, e più di rado si impunta da non farle entrare.
Alcuni mesi fa mia moglie è rimasta ferma ed è dovuto intervenire il meccanico, perché non c'era verso di muoversi
non c'è stato modo di risolvere il problema. La frizione è ok.
Ora uso la punto davvero poco, meno di 5000 km l'anno, ed ha 223.000 km, quindi non mi metto a spenderci
Hale- Chiavi in mano
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 31.07.11
Età : 46
Località : Foiano della Chiana
Re: Problema inserimento marcie
Salve,
prima di fare spese potenzialmente inutili, sarebbe opportuno fare una diagnosi mirata. Come già ti hanno detto, potrebbero essere vari i motivi. Un altro motivo che non mi sembra di avere letto potrebbe essere l' ossidazione o l' usura dei cavi bowden. Fai controllare.
ciao,Franco.
prima di fare spese potenzialmente inutili, sarebbe opportuno fare una diagnosi mirata. Come già ti hanno detto, potrebbero essere vari i motivi. Un altro motivo che non mi sembra di avere letto potrebbe essere l' ossidazione o l' usura dei cavi bowden. Fai controllare.
ciao,Franco.
framato100- Scopritore di Evo
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 15.01.14
Località : Terranuova B.ni (Ar)
Re: Problema inserimento marcie
framato100 ha scritto:Salve,
prima di fare spese potenzialmente inutili, sarebbe opportuno fare una diagnosi mirata. Come già ti hanno detto, potrebbero essere vari i motivi. Un altro motivo che non mi sembra di avere letto potrebbe essere l' ossidazione o l' usura dei cavi bowden. Fai controllare.
ciao,Franco.
Sì, non l'ho scritto chiaramente ma era questo il messaggio che volevo passare.
Prima di spendere fossero anche 50€, è il caso di capire l'origine del problema e almeno di escludere determinate cose, se no si buttano soldi e ci si provocano giramenti di scatole....
Hale- Chiavi in mano
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 31.07.11
Età : 46
Località : Foiano della Chiana
Re: Problema inserimento marcie
Io non credo sia la frizione. Appena comprata l'auto la retromarcia grattava già dall'inizio. potresti aggiungere olio dentro al cambio.
vinzac- Chiavi in mano
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 05.02.13
Località : Foggia
Re: Problema inserimento marcie
mio fratello ha avuto lo stesso problema, era l'asta che tira la frizione.Sostituita problema risolto.
simone 80- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 26.06.18
Età : 42
Località : VIESTE

» 4 frecce quando si inchioda !
» inserimento marce punto evo 1.3 90 cv
» Rumore inserimento prima marcia!
» marcia prima e retro difficoltà all’inserimento
» lettore mp3 tramite chiavetta
» inserimento marce punto evo 1.3 90 cv
» Rumore inserimento prima marcia!
» marcia prima e retro difficoltà all’inserimento
» lettore mp3 tramite chiavetta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|