Consigli tagliando
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consigli tagliando
Ciao a tutti!
È giunta l'ora di effettuare il tagliando dei 60000 km e pensavo di farlo fare in casa da un'amico. Se non erro il tagliando dei 60000 km prevede: sostituzione olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria e filtro abitacolo. Ho dimenticato qualcosa? Qualcuno di voi sarebbe così gentile da indicarmi e/o consigliarmi quali pezzi di ricambio (marchi e codici prodotto) acquistare per fare un lavoro ad hoc?
Inoltre, qualcuno saprebbe spiegarmi, se esiste, in che modo poter azzerare/resettare le spie olio e service (sempre facendo da sé, e quindi non rivolgendosi a officine ed elettrauto)? Quali strumenti sono necessari?
Ho usato la ricerca avanzata sia nella sezione "motorizzazione" che nella sezione "elettronica", ma non ho trovato un thread dettagliato che possa fungere da guida a chi, come me, si vuole cimentare in questa operazione e così ho pensato che, racchiudere in un unico thread tutte le informazioni necessarie per procedere in sicurezza, potrebbe tornare utile a chiunque
Grazie a tutti coloro che vorranno collaborare alla discussione
È giunta l'ora di effettuare il tagliando dei 60000 km e pensavo di farlo fare in casa da un'amico. Se non erro il tagliando dei 60000 km prevede: sostituzione olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria e filtro abitacolo. Ho dimenticato qualcosa? Qualcuno di voi sarebbe così gentile da indicarmi e/o consigliarmi quali pezzi di ricambio (marchi e codici prodotto) acquistare per fare un lavoro ad hoc?

Inoltre, qualcuno saprebbe spiegarmi, se esiste, in che modo poter azzerare/resettare le spie olio e service (sempre facendo da sé, e quindi non rivolgendosi a officine ed elettrauto)? Quali strumenti sono necessari?
Ho usato la ricerca avanzata sia nella sezione "motorizzazione" che nella sezione "elettronica", ma non ho trovato un thread dettagliato che possa fungere da guida a chi, come me, si vuole cimentare in questa operazione e così ho pensato che, racchiudere in un unico thread tutte le informazioni necessarie per procedere in sicurezza, potrebbe tornare utile a chiunque

Grazie a tutti coloro che vorranno collaborare alla discussione

Fede92- Chiavi in mano
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 04.10.12
Età : 30
Località : Monselice (PD)
Re: Consigli tagliando
Ciao, di che anno è la macchina?
Veramente il mio manuale indica il tagliando a 70.000, a 60.000 è per le versioni a benzina o diesel Euro4.
In ogni caso il cambio olio e filtro va effettuato non oltre due anni dal cambio precedente (un anno in caso di utilizzo cittadino e/o gravoso) e sinceramente io non supererei comunque i 20.000 km tra un cambio e l'altro.
L'azzeramento degrado olio va effettuato tramite presa OBD utilizzando un'interfaccia (ELM327) ed un PC con un software come Multiecuscan o simili.
Per i ricambi da acquistare non posso consigliarti in quanto non ho ancora provveduto da quando ho comprato la macchina: lo scorso anno ho fatto fare il cambio olio in Fiat, approfittando di un'offerta che mi avevano mandato via mail.
Veramente il mio manuale indica il tagliando a 70.000, a 60.000 è per le versioni a benzina o diesel Euro4.
In ogni caso il cambio olio e filtro va effettuato non oltre due anni dal cambio precedente (un anno in caso di utilizzo cittadino e/o gravoso) e sinceramente io non supererei comunque i 20.000 km tra un cambio e l'altro.
L'azzeramento degrado olio va effettuato tramite presa OBD utilizzando un'interfaccia (ELM327) ed un PC con un software come Multiecuscan o simili.
Per i ricambi da acquistare non posso consigliarti in quanto non ho ancora provveduto da quando ho comprato la macchina: lo scorso anno ho fatto fare il cambio olio in Fiat, approfittando di un'offerta che mi avevano mandato via mail.
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2136
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Consigli tagliando
L'auto è del 2010, e si non faccio molta strada, se è quello che ti stai chiedendo
Il primo tagliando è stato fatto a 15000, poi a 30000 e ora a 60000, come di consuetudine.
Per quanto riguarda azzeramento spie (olio e service) ho letto anch'io della presa OBD e del software Multiecuscan, ma non sono riuscito a trovare niente di esaustivo che spieghi bene la procedura da seguire

Il primo tagliando è stato fatto a 15000, poi a 30000 e ora a 60000, come di consuetudine.
Per quanto riguarda azzeramento spie (olio e service) ho letto anch'io della presa OBD e del software Multiecuscan, ma non sono riuscito a trovare niente di esaustivo che spieghi bene la procedura da seguire

Fede92- Chiavi in mano
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 04.10.12
Età : 30
Località : Monselice (PD)
Re: Consigli tagliando
8 anni 60 mila km ? Che senso ha un diesel ?

bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consigli tagliando
E' coetanea della mia, se non hanno barato sul contakm io non sono ancora a 80.000, quindi non siamo troppo lontani come percorrenza.Fede92 ha scritto:L'auto è del 2010, e si non faccio molta strada, se è quello che ti stai chiedendo![]()
Il primo tagliando è stato fatto a 15000, poi a 30000 e ora a 60000, come di consuetudine.
Per quanto riguarda azzeramento spie (olio e service) ho letto anch'io della presa OBD e del software Multiecuscan, ma non sono riuscito a trovare niente di esaustivo che spieghi bene la procedura da seguire![]()
Se hai cambiato olio solo ai tagliandi, ti consiglio di tenere conto degli anni passati e non dei km e comunque 30.000 tra un cambio e l'altro sono troppi

Per quanto concerne l'azzeramento con Multiecuscan è necessario andare nella gestione motore, adeguamento, ed effettuare il comando con esegui, seguendo i suggerimenti del programma:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Come ti ho detto, non ho ancora effettuato il cambio olio in autonomia: ho utilizzato il software e l'interfaccia per fare altri controlli, ti consiglio di andare a leggere i topic relativi a Multiecuscan e ELM327 prima di procedere.
Puoi scaricare il software ed utilizzarlo in modalità simulazione senza collegare il PC alla macchina per prendere confidenza senza rischiare di far danno.
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2136
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Consigli tagliando
Pagina 208, 209, 210 e 211 del manuale di uso e manutenzione, c'è scritto tutto quello che va fatto, ben oltre al cambio di filtri e materiale. Soprattutto molti controlli.
Nel caso tuo, il cambio olio è previsto ogni 24 mesi(anzi, probabilmente 12, dato che visto il basso chilometraggio è ipotizzabile che sia fatto in urbano), olio freni che probabilmente ha 8 anni di vita, e molte altri interventi spesso dimenticati..
Nel caso tuo, il cambio olio è previsto ogni 24 mesi(anzi, probabilmente 12, dato che visto il basso chilometraggio è ipotizzabile che sia fatto in urbano), olio freni che probabilmente ha 8 anni di vita, e molte altri interventi spesso dimenticati..
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12

» Consigli per il tagliando dei 130000
» Tagliando 85000 km Consigli utili
» Consigli ed informazioni primo tagliando Fiat Punto 1.4 Easy Power GPL
» Rodaggio motore Diesel
» consigli 195/55 R16
» Tagliando 85000 km Consigli utili
» Consigli ed informazioni primo tagliando Fiat Punto 1.4 Easy Power GPL
» Rodaggio motore Diesel
» consigli 195/55 R16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|