Consumo olio 1.3 95
Consumo olio 1.3 95
Ciao a tutti ho una punto 1.3 95 sport e da quanto ho 90.000km ha iniziato a consumare l olio ora ne ho 112000km cioe un 1l ogni 3.000km ho sostituito la turbina ma niente. l auto non fa fumate bianche. Escluso fap egr e stata ottimizzata, ho provato con motul castrol ma niente non credo di havere problemi di fascie..
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: Consumo olio 1.3 95
la turbina non trafila è consuma 1 litro di olio ogni 3000 km ?
Incomincia a cercare un motore
Incomincia a cercare un motore
bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
Ho trovato un Po d olio all tubo intercooler
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: Consumo olio 1.3 95
un poco è normale perchè si sporca con il riciclo del recupero vapori olio.Se è abbastanza devi controllare bene la turbina .
bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
Sulla aspirazione non ho tracce d olio
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: Consumo olio 1.3 95
tocca la girante e vedi se ha gioco...spero per te che sia la turbina, perchè se trafila dalle fasce o dai gudavalvole fai prima a cambiare motore.
bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
La turbina non ha gioco ma trovo olio sotto la tubazione dell intercooler e
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: Consumo olio 1.3 95
su praticamente tutti i motori turbo c'è una minima trasudazione dai manicotti del turbo..
1 litro in 3000km, se fosse una perdita avresti una piscina dove parcheggi l'auto..
con quei consumi, probabilmente è partita una raschiaolio..
1 litro in 3000km, se fosse una perdita avresti una piscina dove parcheggi l'auto..
con quei consumi, probabilmente è partita una raschiaolio..
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Consumo olio 1.3 95
Quindi ce poco da vedere si dovrebbe fare fascie e testa
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: Consumo olio 1.3 95
esatto
la macchina probabilmente vale come il costo della riparazione.
la macchina probabilmente vale come il costo della riparazione.
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Consumo olio 1.3 95
Eeehh esagerato fascie bronzine e testa Max 1000
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: Consumo olio 1.3 95
nei tuoi sogni forse con 1000€ lo fai.. o facendo i lavori con robaccia e fatti maleEduardo ha scritto:Eeehh esagerato fascie bronzine e testa Max 1000
150€ solo di fasce
100€ di bronzine biella
50€ bronzine banco
100€ guarnizioni monoblocco
100€ kit catena
150€ tra prova idraulica, lavaggio testa in vasca e spianatura
100€ di kit frizione(dato che devi tirare giù motore e cambio, di solito si cambiano)
130€ tra liquidi vari e filtri(olio motore, filtri olio-aria-gasolio-abitacolo, ecc ecc)
1 giornata di lavoro tra scendere il motore e togliere il cablaggio, 1 giornata per rimontare il tutto,e con motore a banco altre 6 ore almeno(smerigliatura valvole, montaggio guarnizioni, montaggio pistoni, ecc ecc ecc).
Ipotizzando di non toccare le canne, di non farle lucidare, di non far pulire in vasca o pallinare i pistoni. Perchè sono tutte cose che le rettifiche fanno pagare.
E sperando che tutto sia a posto e perfetto.. Iniettori, pompa, paraoli cambio, olio cambio..
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Consumo olio 1.3 95
Dipende cosa fai tu nella vita il lavoro nn è da calcolare perche ci penso io la frizzione s stata gia fatta e 1000 euro ci avanza
Eduardo- Chiavi in mano
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 12.10.11
Re: Consumo olio 1.3 95
con 700\800 euro trovi un motore allo sfascio con pochi km.
bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
lavoro nel settore auto, non sono " solo meccanico" ma come qualunque meccanico mi faccio pagare per il mio lavoro..Eduardo ha scritto:Dipende cosa fai tu nella vita il lavoro nn è da calcolare perche ci penso io la frizzione s stata gia fatta e 1000 euro ci avanza
Se hai meccanici che lavorano gratis, beato te...
tra le altre cose, sei meccanico, ti serve un forum di "non-meccanici" per diagnosticare il tuo problema?
hai elencato: frizione nuova, turbina nuova, 112.000km, e un consumo di olio esagerato. sono 4 cose, che su un 1.3 multijet, non sono possibili tutte assieme.. Abbiamo una punto van aziendale, 200.000km ha turbina originale e la frizione l'ha fatta a 190, non mangia un goccio d'olio. Su quei 112.000km metterei un gran bel punto di domanda se fossi in te.
secondo me i "pochi km" degli sfasci sono parenti dei suoi 112.000km..bobovieri ha scritto:con 700\800 euro trovi un motore allo sfascio con pochi km.
e comunque, compri un motore allo sfascio, un occhio a catena, frizione ecc ecc glielo devi dare comunque..
tanto vale fare il suo, almeno sai cosa stai facendo e sai che hai montato roba nuova
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
dalla foto mi sembra evidente.
Prendi quel motore, e lo metti in moto?
NO.
intanto, hai letto l'annuncio? iva esclusa.
800+iva. Ergo 976. E devi dargli il tuo vecchio motore in reso..
In quella foto non vedo:
tubina-iniettori-pompa-coperchio distribuzione- coppa olio- cablaggio-pompa vuoto-olio-filtro- termostato-antigelo e un'altro quintale di roba.
sposti la roba dal motore vecchio?
Monti le rondelle iniettori vecchi, i bulloni iniettori vecchi? Se lo fai dopo 1 mese ti tocca tirare giù tutto perchè iniziano a sfiatare.
Tiri giù il collettore d'aspirazione-egr ecc ecc, che come tutti avranno 2 cm di catrame all'interno.. Non li porti a lavare? non cambi le guarnizioni?(vedi che sul quel motore mica te le danno)
gli iniettori non li porti dal pompista a far lavare? coperchi e roba varia?
Se vuoi vado avanti, su uno short block come quello sai quanto lavoro ci sta sopra prima di accendere la macchina?
E poi, ripeto, il presupposto del mio discorso è fare il lavoro "fatto bene".
quando tiri giù un motore, e lo smonti tutto, quello che c'è da fare lo fai. Lavi tutto per riportare tutto a nuovo, e quello che c'è da cambiare o revisionare lo revisioni.. perchè il cliente paga il lavoro, e devi dargli una macchina perfetta.
Ti immagini se rimonti il motore, e dopo ti accorgi che hai una guarnizione che perde, e una macchina che hai smontato da capo a piedi che fa la goccia per terra? La gente ti fa gli applausi e ti dice "bel lavoro di m.... che hai fatto"
i lavori fatti alla cialtrona, o per risparmiare i 100€, li lascio fare a chi si improvvisa meccanico.
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Consumo olio 1.3 95
Ma dove hai letto che vogliono il motore indietro ?
Il motore è chiuso Lavori eseguiti : ( Punterie Idrauliche + Kit Distribuzione + Pompa Olio + Pistoni + Bronzine + Guarnizioni ) devi mettere olio filtri e montare turbina collettori , iniettori alternatore etcc. etcc...che prendi dal tuo motore con max 1500 euro compreso di frizione e manodopera hai un motore a km zero...e' una punto di 8 anni e i lavori si fanno anche in economia...di meccanici che hanno voglia di lavorare e portarsi a casa la giornata te ne presento a bizzeffe.il resto sono solo un mucchio di chiacchiere che fai inutilmente .
Il motore è chiuso Lavori eseguiti : ( Punterie Idrauliche + Kit Distribuzione + Pompa Olio + Pistoni + Bronzine + Guarnizioni ) devi mettere olio filtri e montare turbina collettori , iniettori alternatore etcc. etcc...che prendi dal tuo motore con max 1500 euro compreso di frizione e manodopera hai un motore a km zero...e' una punto di 8 anni e i lavori si fanno anche in economia...di meccanici che hanno voglia di lavorare e portarsi a casa la giornata te ne presento a bizzeffe.il resto sono solo un mucchio di chiacchiere che fai inutilmente .

bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
Premesso che a quanto pare non sei proprio del settore:bobovieri ha scritto:Ma dove hai letto che vogliono il motore indietro ?
Il motore è chiuso Lavori eseguiti : ( Punterie Idrauliche + Kit Distribuzione + Pompa Olio + Pistoni + Bronzine + Guarnizioni ) devi mettere olio filtri e montare turbina collettori , iniettori alternatore etcc. etcc...che prendi dal tuo motore con max 1500 euro compreso di frizione e manodopera hai un motore a km zero...e' una punto di 8 anni e i lavori si fanno anche in economia...di meccanici che hanno voglia di lavorare e portarsi a casa la giornata te ne presento a bizzeffe.il resto sono solo un mucchio di chiacchiere che fai inutilmente .
Non serve guadare nelle virgole in fondo alla pagina, ma nella prima riga dell'inserzione
"Vendiamo con "reso" il motore 1300cc MJT con codice 188A9000. "
cosa vuol dire con reso secondo te?
che gli devi dare indietro il tuo, e che tra le altre cose non deve avere rotture nel monoblocco, crepe sulla testata e danni così perchè se no gli devi aggiungere soldi.
Poi non è fare i lavori "in economia", e fare i lavori bene come vanno fatti, o farli male.
se vuoi ti presento anche un io una sfilza di bottegari che ti fanno quel lavoro a due lire. Ma forse non è chiaro il concetto che, per fare quel lavoro bene e come dio comanda, ci sono tante cose da fare?
976€ di motore
circa 22 ore di manodopera, metti anche a 30€+iva = 805€
1781€.
Con 1500€ non solo non fai il lavoro, ma rimonti tutta la roba vecchia che hai tirato giù dal motore. Non gli cambi guarnizioni, non fai lavare gli iniettori, non ci fai pressochè niente.
Solo lavare 4 iniettori, con rondelle dadi e or dei recuperi nuovi sono 150€.
La frizione di cui parlavi, altri 100€
le guarnizioni del motore che mancano, altri 80€
I 4 filtri e l'olio 60€(sto mettendo i prezzi di ebay più bassi, non i listini o i prezzi che ti fanno i meccanici)
i 2 paraoli semiasse e il paraolio del selettore, altri 15€
Antigelo, 20€
olio freni, 20€
sei già a 2250€.
Se vuoi i fare i lavori giusti precisi, metti anche prigionieri scarico nuovi(20€), una spianata al collettore di scarico(40€), il lavaggio in vasca del collettore d'aspirazione e dell'aspirazione(40€), termostato nuovo(45€). Sono 2400€. Ben distanti dei tuoi 1500€ macchina finita
E non abbiamo contato il costo di spedizione del vecchio motore, perchè di solito ti mandano loro il corriere e te lo addebitano, e solo la spedizione parte un'altra foglia da 50 almeno.
Tanto per capirci, secondo te è un lavoro fatto bene se tiri giù questo schifo e lo rimonti così senza pulirlo?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
"hai un motore a km zero". NO.. Come te la pensano molte persone, SMETTIAMOLA di dire sta fesseria.
Li di km zero hai:
Punterie Idrauliche + Kit Distribuzione + Pompa Olio + Pistoni + Bronzine + Guarnizioni
basta.
Un motore km zero è un motore che ha tutto nuovo. Qui di nuovo hai 6 cose.
Puntoevo1989- Evista Vissuto
- Messaggi : 1515
Data d'iscrizione : 03.01.12
Re: Consumo olio 1.3 95
gne gne sei solo inutilmente logorroico ...di 1.3 multijet a 800\100 euro con 30 mila km te ne trovo a bizzeffe e altri 200 euro di manodopera per metterlo su e bon... il resto sono litri di chiacchiere che fai inutilmente...Chi spende 3000 euro per rifare un motore ad una punto di 8 anni che ne vale 3000 e' un deficiente come chi ti da ascolto. 
motore completo di tutto [LINK RIMOSSO PER VIOLAZIONE]

motore completo di tutto [LINK RIMOSSO PER VIOLAZIONE]
bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
bobovieri ha scritto:gne gne sei solo inutilmente logorroico ...di 1.3 multijet a 800\100 euro con 30 mila km te ne trovo a bizzeffe e altri 200 euro di manodopera per metterlo su e bon... il resto sono litri di chiacchiere che fai inutilmente...Chi spende 3000 euro per rifare un motore ad una punto di 8 anni che ne vale 3000 e' un deficiente come chi ti da ascolto.
motore completo di tutto [LINK RIMOSSO PER VIOLAZIONE]
Partiamo dal presupposto che su questo Forum vige la democrazia, ergo, tutti sono liberi di esprimere il proprio parere e mettere a disposizione degli altri le proprie esperienze e punti di vista, nel rispetto altrui e senza essere insultato.
Precisato ciò, il fatto che tu non condivida il pensiero di un altro utente, non ti autorizza a insultarlo.
Invito tutti quanti a tenere un comportamento e un linguaggio consono e adatto al viver comune.
Concludo: non entrerò nel merito della discussione, ma posso assicurarti che con circa 1000€ ci paghi solo la manodopera per un lavoro fatto con i fiocchi e che non ti faccia tornare in officina il giorno dopo.
Salvatore Catalano- Moderatore
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 18.08.17
Età : 27
Località : Bari
Re: Consumo olio 1.3 95
Siete rimasti in 4 proprio perche' ,questo utente li fa scappare tutti.
Sale sul piedistallo e incomincia la la litania ...lui è l' unico meccanico d'italia, è quello che sa tutto lui...e gne gne gne . Se si limitasse a dire la sua senza voler prevalere sugli altri allora non ci sarebbero problemi ...Invece è sempre li a voler dimostrare che è il migliore di tutti...
Adios.
Sale sul piedistallo e incomincia la la litania ...lui è l' unico meccanico d'italia, è quello che sa tutto lui...e gne gne gne . Se si limitasse a dire la sua senza voler prevalere sugli altri allora non ci sarebbero problemi ...Invece è sempre li a voler dimostrare che è il migliore di tutti...
Adios.
bobovieri- Chiavi in mano
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 27.06.18
Località : catanzaro
Re: Consumo olio 1.3 95
bobovieri ha scritto:Siete rimasti in 4 proprio perche' ,questo utente li fa scappare tutti.
Sale sul piedistallo e incomincia la la litania ...lui è l' unico meccanico d'italia, è quello che sa tutto lui...e gne gne gne . Se si limitasse a dire la sua senza voler prevalere sugli altri allora non ci sarebbero problemi ...Invece è sempre li a voler dimostrare che è il migliore di tutti...
Adios.
Cercherò di fartela più semplice possibile:
siamo diminuiti ma non abbiamo ancora raggiunto quota 4, (non ci sai fare tanto con i numeri a quanto pare), per un paio di motivi:
1) Facebook, con i suoi Gruppi, ha sostituito quasi completamente tutte le piattaforme di condivisione, Forum compresi.
Ne approfitto per invitarti ad iscriverti al nostro Gruppo Ufficiale che conta circa 5.000 membri attivi (https://www.facebook.com/groups/200192033382256/);
2) La Punto è ormai andata fuori produzione, ergo, dopo anni di meritata carriera è andata in pensione e, molto lentamente, ci stiamo andando anche noi.
Al contrario di quanto sostieni, "questo utente" non li fa scappare tutti, anzi, in un Forum dove "tutti sono scappati", a causa dei motivi che ho avuto la pazienza di elencarti, lui continua a dedicare il suo tempo e a condividere le sue esperienze e conoscenze.
Con la speranza tu possa passare a trovarci su Facebook, per avere modo di confrontarti con qualche migliaio di utenti, ti faccio i migliori auguri di un felice anno nuovo.
Adios.
[CHIUSO]
Salvatore Catalano- Moderatore
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 18.08.17
Età : 27
Località : Bari

» Olio di Paraffina sempre presente quindi...
» L'olio d'oliva per pulire i Vasi Bonsai
» Sgombri affumicati sott’olio
» Cocciniglia?
» che prodotti usano per il grano ?
» L'olio d'oliva per pulire i Vasi Bonsai
» Sgombri affumicati sott’olio
» Cocciniglia?
» che prodotti usano per il grano ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|