Sensori di coppia del servosterzo
Pagina 1 di 1
Sensori di coppia del servosterzo
Ciao a tutti, mi chiamo Mauro, spero possiate darmi qualche informazione e soprattutto conforto per risolvere i problemi che vi elencherò di seguito. Dopo una infiltrazione di acqua dovuta alla rottura di un supporto del fanale posteriore sinistro, l'umidità (credo) ha causato il non funzionamento della chiusura centralizzata, della chiusura e apertura del portellone posteriore e per finire in bellezza il malfunzionamento del servosterzo. Sono passato da un elettrauto il quale ha fatto la diagnosi e da questa è emerso che per quanto riguarda il servosterzo, sono i sensori di coppia posti proprio sotto il volante, non si è assolutamente pronunciato per centralizzata e portellone ma ha detto che se I sensori sono di un tipo la spesa potrebbe essere di 250,00€ altrimenti si può arrivare a 500,00€, vedendo il mio sconforto ha detto che la cifra è dovuta sopratutto alla manodopera. È equo quanto chiede il professionista? Qualcuno di voi saprebbe darmi un consiglio? Grazie a tutti.
Ferranti Mauro- Scopritore di Evo
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 30.03.21
Località : Perugia
Re: Sensori di coppia del servosterzo
Era meglio se ti presentavi nell' apposita sezione, prima di aprire questa discussione. Comunque visto che siamo qui, ti dico che purtroppo le cifre sono quelle. Quel tipo di lavoro l'ho fatto fare in officina fiat qualche anno fa su una punto188 e mi e' costato circa 350 euro. Ora il consiglio che ti posso dare e' di farlo fare a persona esperta,per il semplice motivo che se ti cambiano i sensori di coppia, poi lo sterzo deve essere ricalibrato con strumenti che diverse officine non hanno. 

StefanoM- Chiavi in mano
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 02.10.16
Località : Provincia di Trento
Francesco Maria Cione- Chiavi in mano
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 19.10.15
Età : 37
Località : Cesena
Re: Sensori di coppia del servosterzo
ti posso dire che io ho fatto fare quel lavoro diversi anni fa e fino ad ora non ho nessun problema,mentre un mio conoscente ha fatto sostituire il piantone dello sterzo completamente revisionato su un panda spendendo 200 euro circa piu' di me e dopo poco piu' di un anno gia' compariva la spia all'interno dell'auto che riguardava lo sterzo. poi non so come e' andata a finire, anche perche' l'officina dove aveva fatto fare il lavoro gli ha risposto che la garanzia era di un anno. quindi considerate voi 

StefanoM- Chiavi in mano
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 02.10.16
Località : Provincia di Trento
Ciao
Ho una punto gpl del 2010, i sensori si sono rovinati nel 2015. Un meccanico convenzionato fiat mi propose lo sterzo revisionato.. Cioe con sensori nuovi ma piantone usato facendomi pero vedere su un pezzo che aveva in officina che il pezzo meccanico non è sollecitato. Ho deciso di accettare la sua proposta, la cifra fu di 350 euro con 1 anno di garanzia, un elettrauto sempre convenzionato fiat mi chiese 400 sempre per il pezzo revisionato. Un altro 500 per lo stesso prodotto. All'epoca nella mia zona le cifre erano queste, quindi presi quella del tecnico che mi chiedeva di meno... Tutti proponevano pezzi revisionati, per il nuovo uno dei 3 mi chiese 700 euro.... Troppo per me. Speri di averti aiutato
framan83- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.11.12

» Sensori di parcheggio, prolunga fili...
» jonsered decespugliatore rs 52e esplosi
» COPPIA GAY A STOCCOLMA
» La strana coppia!
» Coppia di settantenni
» jonsered decespugliatore rs 52e esplosi
» COPPIA GAY A STOCCOLMA
» La strana coppia!
» Coppia di settantenni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|