Dispersione mostruosa (5Ah)!!
+3
giu
RickRD500
Andretì
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Buonasera a tutti, scusate se sarò prolisso ma mi piace esporre in maniera esaustiva..
Su questa auto (evo 1.3mjt 90 cv euro4 no FAP no SS) ho sempre avuto problemi di dispersione-anche alta-ma non avendo mai avuto problemi ho sempre lasciato perdere (anche con batterie coi controcaxxi al mattino mai avuto più di 12,2-12,3V) Davo la colpa all alternatore (sostituito l anno scorso perchè cioccava), al motorino d avviamento (sostituito 3 mesi fa perché ero convinto che girasse piano) , alla batteria (sostituita neanche un mese fa perché credevo avesse perso spunto), e come potevo o dovevo immaginare tutto è rimasto uguale.
Arrivo al punto: la sera di natale vado a prendere l auto (la sera prima avevo fatto più di 200km) e non si accende neanche il quadro; misuro col tester e.. 5,5volt! Terrore e sgomento! La sera prima dev essere per forza successo qualcosa che mi costringe a staccare la batteria se sto fermo per più di 5-6ore, altrimenti me la ritrovo a terra.
Usiamo i cavi la carico bene e martedì dall elettrauto testa la batteria e per due volte da risultato 100% (anche se è una Banner powerbull nuova di 20 giorni mi sembra un po' troppo.. Ma meglio così) Alternatore a vuoto e sotto carico di abbaglianti ventilatore e quattro frecce tutto ok, poi fa l antica prova con la lampadina per vedere l assorbimento e quella sembrava il faro di uno stadio.. Attacca lo strumento e sgrana gli occhi: quasi 5,5ampere, ebbene si. Purtroppo logicamente non aveva tempo e la porterò la settimana prossima, ma se qualcuno avesse un opinione è ben accetta. Ah, tutti giustamente sappiamo che quando si tratta di piccole dispersioni può dipendere da svariate cose, ma nella mia ignoranza credo che un assorbimento così mostruoso possa dipendere da qualcosa di realmente importante e (forse) più facile da individuare. Nel mio piccolo ho staccato il principale imputato (il cavo che va agli amplificatori) e nn è cambiato nulla, ho controllato i fusibili in plancia e tutto ok.
Azzo, se a batteria scollegata ai poli misuro 13,1volt appena attacco il negativo scendono all istante a 12,3v. O belin
Su questa auto (evo 1.3mjt 90 cv euro4 no FAP no SS) ho sempre avuto problemi di dispersione-anche alta-ma non avendo mai avuto problemi ho sempre lasciato perdere (anche con batterie coi controcaxxi al mattino mai avuto più di 12,2-12,3V) Davo la colpa all alternatore (sostituito l anno scorso perchè cioccava), al motorino d avviamento (sostituito 3 mesi fa perché ero convinto che girasse piano) , alla batteria (sostituita neanche un mese fa perché credevo avesse perso spunto), e come potevo o dovevo immaginare tutto è rimasto uguale.
Arrivo al punto: la sera di natale vado a prendere l auto (la sera prima avevo fatto più di 200km) e non si accende neanche il quadro; misuro col tester e.. 5,5volt! Terrore e sgomento! La sera prima dev essere per forza successo qualcosa che mi costringe a staccare la batteria se sto fermo per più di 5-6ore, altrimenti me la ritrovo a terra.
Usiamo i cavi la carico bene e martedì dall elettrauto testa la batteria e per due volte da risultato 100% (anche se è una Banner powerbull nuova di 20 giorni mi sembra un po' troppo.. Ma meglio così) Alternatore a vuoto e sotto carico di abbaglianti ventilatore e quattro frecce tutto ok, poi fa l antica prova con la lampadina per vedere l assorbimento e quella sembrava il faro di uno stadio.. Attacca lo strumento e sgrana gli occhi: quasi 5,5ampere, ebbene si. Purtroppo logicamente non aveva tempo e la porterò la settimana prossima, ma se qualcuno avesse un opinione è ben accetta. Ah, tutti giustamente sappiamo che quando si tratta di piccole dispersioni può dipendere da svariate cose, ma nella mia ignoranza credo che un assorbimento così mostruoso possa dipendere da qualcosa di realmente importante e (forse) più facile da individuare. Nel mio piccolo ho staccato il principale imputato (il cavo che va agli amplificatori) e nn è cambiato nulla, ho controllato i fusibili in plancia e tutto ok.
Azzo, se a batteria scollegata ai poli misuro 13,1volt appena attacco il negativo scendono all istante a 12,3v. O belin
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
A parte eventuali accessori collegati in un secondo tempo (Amplificatori, Sub attivi e quat'altro), mi viene in mente l'antifurto che potrebbe avere la batteria della sirena in perdita.
Sicuramente l'elettrauto sarà in grado di isolare il circuito che assorbe.
Sicuramente l'elettrauto sarà in grado di isolare il circuito che assorbe.
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2224
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Ciao Rick grazie per la risposta. Si avevo pensato anche io al cavo degli ampli ma non era lui il responsabile, e riguardo la sirena..no, la ricca dotazione della evo sport 90cv non la prevedeva. La responsabile era la centralina preriscaldo candelette, e fortuna che il lungimirante elettrauto ha staccato quel fusibile proprio per secondo.
Problemone di restare a piedi risolto (mi tocco), purtroppo però rimane quel minimo assorbimento che ha sempre avuto in precedenza(ma dopo aver cambiato la centralina candelette la lampadina di prova era spenta). Misuro 12,7 ma appena accendo il quadro arriva a12.. Lui dice che è normale. Boh speriamo
Problemone di restare a piedi risolto (mi tocco), purtroppo però rimane quel minimo assorbimento che ha sempre avuto in precedenza(ma dopo aver cambiato la centralina candelette la lampadina di prova era spenta). Misuro 12,7 ma appena accendo il quadro arriva a12.. Lui dice che è normale. Boh speriamo
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
ciao fatti mettere una massa aggiuntiva vicino alla batteria aiuta molto , quando avevo la lybra venivano fuori quei titpi di problemi e batteria sempre a terra e non ne ho più avuti da quando mi ha messo la massa aggiuntiva ,fatti controllare anche i fili e fusibili dietro baule a volte apri e chiudi il baule i fili si spezzano dando dei bei problemi...comunque stai tranquillo che l'elettrauto lo trova il problema... tienici aggiornati ...
giu- Evista Intellettuale
- Messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.02.20
Località : varese
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Andretì ha scritto:Ciao Rick grazie per la risposta. Si avevo pensato anche io al cavo degli ampli ma non era lui il responsabile, e riguardo la sirena..no, la ricca dotazione della evo sport 90cv non la prevedeva. La responsabile era la centralina preriscaldo candelette, e fortuna che il lungimirante elettrauto ha staccato quel fusibile proprio per secondo.
Problemone di restare a piedi risolto (mi tocco), purtroppo però rimane quel minimo assorbimento che ha sempre avuto in precedenza(ma dopo aver cambiato la centralina candelette la lampadina di prova era spenta). Misuro 12,7 ma appena accendo il quadro arriva a12.. Lui dice che è normale. Boh speriamo
Intanto prendo nota, grazie di aver condiviso questa informazione.
Ma l'assorbimento di 5A era a quadro spento o acceso?
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2224
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Ciao, massa aggiuntiva intendi un cavo che dal negativo batteria va a un punto del telaio? Se così lo faccio io. Rick l assorbimento di quasi 5,5ah era a quadro spento con porte chiuse plafoniere spente. Gli dava errore su candelette (ne ho una rotta) ma staccando il fusibilone da 50 lampadina spenta.
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
A RickRD500 piace questo messaggio.
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
ciao penso di si ma non lo so di preciso dove si era ataccato se dalla batteria andava sul motore o al telaio a me lo aveva fatto il mio meccanico di fiducia e onestamente non ricordo dove era di preciso prova a sentire il tuo elettrauto se mai ...
giu- Evista Intellettuale
- Messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.02.20
Località : varese
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Scusate l ignoranza, collegando i morsetti alla batteria più o meno di quanto deve abbassarsi il voltaggio rispetto a batteria scollegata?
È a quadro acceso più o meno di quanto deve abbassarsi rispetto a quadro spento?
È a quadro acceso più o meno di quanto deve abbassarsi rispetto a quadro spento?
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Difficile a dirsi; andrebbe fatta la prova su veicoli diversi con la stessa batteria.
Equivocando- Evista Conoscitore
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 07.09.21
Località : Terrarossa MS
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Comunque, se ti serve un riferimento Venerdì faccio due misure e le posto.
Equivocando- Evista Conoscitore
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 07.09.21
Località : Terrarossa MS
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Si volentieri grazie, giusto per capire se ho risolto definitivamente o ancora cè qualche piccola dispersione. Anche se come ho scritto sopra, cambiata quella centralinetta la lampadina di prova restava spenta (a quadro spento logicamente)
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Fatto una prova provvisoria con macchina ferma da 5ore : quadro spento 12,8volt Quadro appena acceso (con candelette attive) 12,2volt arrivati poi a 12,55 che non mi sembra male. A batteria scollegata non l ho fatto perché credo sia inutile. Ma la prova più importante è che fermo la macchina stasera sul tardi e voglio vedere venerdì mattina di quanto scende, perché sta Banner non mi convince molto.
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
giu- Evista Intellettuale
- Messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.02.20
Località : varese
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Ciao ancora no, perché io al limite potrei attaccarlo al telaio ma ho paura. Devo chiedere all elettrauto se va per forza messo sul motore o il cambio, in quel caso faccio fare a lui.
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
ok poi facci sapere ciao...
giu- Evista Intellettuale
- Messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.02.20
Località : varese
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Macchina ferma da due giorni,
quadro spento 12.66v
Quadro acceso 11.70v (Candelette clima sub autoradio ampli)
Solo quadro 12.20v (accessori spenti)
Batteria 12v-60ah.
quadro spento 12.66v
Quadro acceso 11.70v (Candelette clima sub autoradio ampli)
Solo quadro 12.20v (accessori spenti)
Batteria 12v-60ah.
Equivocando- Evista Conoscitore
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 07.09.21
Località : Terrarossa MS
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Perfetto grazie, direi che siamo pari a corrente. Stamattina non l ho presa ma vedendo che mercoledì sera era 12,80 e ieri sera 12,77 direi che ci siamo. Comunque appena ho tempo vorrei fare il lavoro della seconda massa che diceva Giù, ma forse il discorso non è così semplice e scontato come puo sembrare : girando in rete son finito in un post di camperisti che parlavano dell argomento i questione, e uno spiegava all altro che il camper XXX ha il punto di massa sul longherone sinistro, e dunque l altra massa avrebbe dovuto metterla lì altrimenti ci sarebbe stata dispersione. Sentirò più elettrauto perché dove vado io mi ha detto semplicemente "alla carrozzeria". Grazie per la prova
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
La massa nelle macchine, sicuramente per la maggior parte, è attaccata al cambio.
Questo perché la cosa che assorbe più corrente in assoluto é il motorino di avviamento. Quindi cavo unico più grande e più corto.
Questo perché la cosa che assorbe più corrente in assoluto é il motorino di avviamento. Quindi cavo unico più grande e più corto.
Equivocando- Evista Conoscitore
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 07.09.21
Località : Terrarossa MS
A RickRD500 piace questo messaggio.
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Ok, ma qui si parlava di metterne una aggiuntiva, e la questione era se si poteva attaccare alla carrozzeria in un qualunque punto.
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
La puoi mettere dove vuoi, telaio o cambio.
Equivocando- Evista Conoscitore
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 07.09.21
Località : Terrarossa MS
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
In qualunque punto del telaio e di lunghezza indefinita? Allora il camperisti diceva una st.....ta
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Certamente non i parafanghi. Longheroni, pianale ecc.
Non parlo di camper.
La massa, come tutti i cavi a 12 volt, più é corta meglio é.
Non parlo di camper.
La massa, come tutti i cavi a 12 volt, più é corta meglio é.
Equivocando- Evista Conoscitore
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 07.09.21
Località : Terrarossa MS
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Ok vedrò di studiarci qualcosa. Perché no i parafanghi? Forse troppo sottile e distaccato dal resto?
Andretì- Evista Conoscitore
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 24.01.22
Località : Genova
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Prima di mettere il cavo é consigliabile anche staccare le connessioni esistenti, pulirle per bene e rimontare il tutto (incluso morsetto negativo batteria)
vinzu86- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: Dispersione mostruosa (5Ah)!!
Dico questo perché la mia punto new 2014 iniziò all'improvviso a dare errori strani del tipo "blocco carburante attivo ecc ecc" ma la macchina continuava a camminare. Arrivato a casa ho smontato e ripulito le connessioni batteria e tutti i fusibili uno per uno. Il problema non si è piú presentato... Sono passati ormai 2000 km
vinzu86- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.07.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.