Filtro antiparticolato
+41
Semperfiat
bingo51
simonemariani81
pasquale90
luca74
EdoSport
gonzalo29
Yurezza
Apollo11
pietrooo
pecoraio
Galletto
oliofrusto
nitiz92
bettisg
andrex_x
SGimp
rino1989
lucagabriele78
Gianluca_89
fabio1968
peppinoevo
Guglielmoferrazzano
Manu_Mj.85
Smacchio
Ste86
mattia evosport
Ghizmo
matyven
P13tr0
Evofun87
Alessandro
vr80
Gotrek
DevilEvo89
ovale
microsoft
Steel75
Andre1978
Rix
danigio
45 partecipanti
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Rimuovere DPF
Salve evisti, ho una domanda per voi. Se togliamo il DPF dalla nostra 95cv quali vantaggi e svantaggi abbiamo????
Re: Filtro antiparticolato
io sono a quasi 4.000 km e ancora nessuna rigenerazione.....penso che dia problemi proprio a chi gira esclusivamente in città
matyven- Evista Conoscitore
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 35
Località : Cagliari
Re: Filtro antiparticolato
I nuovi Mjet2 ancora non sono mappabili e quindi, visto che bisogna disabilitarlo anche da cantralina, non è possibile rimuovere il filtro antiparticolato sul tuo 95cv...almeno per ora.P13tr0 ha scritto:Salve evisti, ho una domanda per voi. Se togliamo il DPF dalla nostra 95cv quali vantaggi e svantaggi abbiamo????
I vantaggi sono nel non dover fare più tagliandi anticipati, nella riduzione dei consumi e in una maggiore sensazione di "scioltezza" del motore.
Re: Filtro antiparticolato
io sono quasi a 4000 km e gia 4 volte si è rigenerato...ma cmq nn se mpre te ne accorgi diceva start e stop nn disponibile so calato e faceva casino x la rigenerazione
mattia evosport- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 22.04.11
Età : 32
Località : chieti
Re: Filtro antiparticolato
cosa centra lo start e stop con la rigenerazione del filtro ???
Mi pare che si accende una spia apposta quando si rigenera.
Mi pare che si accende una spia apposta quando si rigenera.
Ste86- Chiavi in mano
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 37
Re: Filtro antiparticolato
La spia si accende solo quando la rigenerazione del filtro è stata interrotta per tre volte consecutive. La spia accesa segnala che non bisogna spegnere il motore finchè non finisce la procedura di rigenerazione.
Durante la rigenerazione del filtro compare la scritta "Start & Stop non disponibile" perchè il motore non può andare in stand by durante la rigenerazione.
Durante la rigenerazione del filtro compare la scritta "Start & Stop non disponibile" perchè il motore non può andare in stand by durante la rigenerazione.
vr80- Evista Intellettuale
- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 23.07.10
Età : 42
Località : Latina
Re: Filtro antiparticolato
Ah..... Ecco, sembrava strano che dopo tutti quei km non l'avevo mai vista.
Re: Filtro antiparticolato
quotoneP13tr0 ha scritto:Ah..... Ecco, sembrava strano che dopo tutti quei km non l'avevo mai vista.

matyven- Evista Conoscitore
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 35
Località : Cagliari
Attivazione DPF
Ho un dubbio sul DPF.
Ho fatto 830 km con la mia evo ma ancora non si è attivato neanche una volta il DPF.
Per ora ho sempre messo blu diesel e Hi Q Diesel.
Secondo voi è normale?
Quando è attivo il dpf dovrei vedere qualcosa?
Ho fatto 830 km con la mia evo ma ancora non si è attivato neanche una volta il DPF.
Per ora ho sempre messo blu diesel e Hi Q Diesel.
Secondo voi è normale?
Quando è attivo il dpf dovrei vedere qualcosa?
Smacchio- Evista Intellettuale
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 20.04.11
Età : 30
Località : Palma di Montechiaro (AG)
Re: Filtro antiparticolato
Il dpf, grossomodo ogni 100-200 km effettua la rigenerazione in automatico
Non ci si accorge di nulla, se non da fermi perchè compare sul cdb l'indicazione "start & stop non disponibile"....
In caso di problemi si accende la spia posta in corrispondenza dei 2000 giri nel contagiri, quando non riesce ad ultimare la rigenerazione...
Non ci si accorge di nulla, se non da fermi perchè compare sul cdb l'indicazione "start & stop non disponibile"....
In caso di problemi si accende la spia posta in corrispondenza dei 2000 giri nel contagiri, quando non riesce ad ultimare la rigenerazione...
Manu_Mj.85- Evista Vissuto
- Messaggi : 1556
Data d'iscrizione : 29.05.11
Età : 37
Località : prov.Torino
Re: Filtro antiparticolato
Ah grazie.
Io credevo che quando dicesse Start & Stop non disponibile fosse a causa della temperatura dell'auto ancora bassa.
Io credevo che quando dicesse Start & Stop non disponibile fosse a causa della temperatura dell'auto ancora bassa.
Smacchio- Evista Intellettuale
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 20.04.11
Età : 30
Località : Palma di Montechiaro (AG)
Re: Filtro antiparticolato
Smacchio ha scritto:Ah grazie.
Io credevo che quando dicesse Start & Stop non disponibile fosse a causa della temperatura dell'auto ancora bassa.
Il motore ancora freddo è un'altra motivazione per lo s&s non disponibile.
Sul libro di manutenzione, nel paragrafo dedicato a questo dispositivo sono elencate tutte le possibili cause...
Manu_Mj.85- Evista Vissuto
- Messaggi : 1556
Data d'iscrizione : 29.05.11
Età : 37
Località : prov.Torino
Re: Filtro antiparticolato
Ragazzi una domanda. Io so che rimuovendo il Filtro anti particolato ovviamente si invalida la garanzia nonchè bisogna intervenire sulla centralina.
Mettiamo caso io rimuovo il dpf e poi vado all'officina autorizzata fiat del rivenditore dove ho comprato l'auto per i tagliandi obbligatori (quindi non in fiat ma vicino il mio paese) possono dire qualcosa?
o ci sono altri controlli che possono invalidare la garanzia?
Mettiamo caso io rimuovo il dpf e poi vado all'officina autorizzata fiat del rivenditore dove ho comprato l'auto per i tagliandi obbligatori (quindi non in fiat ma vicino il mio paese) possono dire qualcosa?
o ci sono altri controlli che possono invalidare la garanzia?
Guglielmoferrazzano- Chiavi in mano
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 21.06.11
Età : 31
Re: Filtro antiparticolato
Secondo me se fai il tagliando da un altra parte è meglio...
perchè rischiare....??
perchè rischiare....??
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 31
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: Filtro antiparticolato
ovale ha scritto:Secondo me se fai il tagliando da un altra parte è meglio...
perchè rischiare....??
dici tu... meglio andare da un'altra officina autorizzata fiat per il tagliando!
anche se sinceramente dove ho comprato l'auto non sembrano così "ostili"
comunque si vedrà, ora è presto
Guglielmoferrazzano- Chiavi in mano
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 21.06.11
Età : 31
Re: Filtro antiparticolato
Mettere un modulo o rimappare una centralina è evasione fiscale e circolazione con mezzo non conforme al cds. Punibile con sanzioni amministrative, leggasi multa
Rimuovere dispositivi antinquinamento è reato penale! Ben diverso. In ogni caso, sinceramente, inutile disquisire sulla faccenda perchè si parla come al solito senza poi mai entrare nel merito tecnico.
Quanti di noi hanno office regolarmente acquistato? E quanti scaricano mp3 o altro?
Eppure anche queste sono violazioni di copyright, reati punibili con il carcere! Ma lo facciamo incuranti di tutto....
Personalmente non credo sia giusto inquinare noi stessi e gli altri per aver quegli indispensabili 5 cv in piu'.
Che il FAP o il DPF sia di dubbia efficacia non e' stato ancora provato ufficialmente da nessuno.....
Bisogna essere piu' attenti all'ambiente , se non vogliamo farlo per noi facciamolo per i nostri figli.
Rimuovere dispositivi antinquinamento è reato penale! Ben diverso. In ogni caso, sinceramente, inutile disquisire sulla faccenda perchè si parla come al solito senza poi mai entrare nel merito tecnico.
Quanti di noi hanno office regolarmente acquistato? E quanti scaricano mp3 o altro?
Eppure anche queste sono violazioni di copyright, reati punibili con il carcere! Ma lo facciamo incuranti di tutto....
Personalmente non credo sia giusto inquinare noi stessi e gli altri per aver quegli indispensabili 5 cv in piu'.
Che il FAP o il DPF sia di dubbia efficacia non e' stato ancora provato ufficialmente da nessuno.....
Bisogna essere piu' attenti all'ambiente , se non vogliamo farlo per noi facciamolo per i nostri figli.

_________________________________________________
View My Video
peppinoevo- Evista Intellettuale
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 16.08.11
Località : Prato Cagli- Urbino
Re: Filtro antiparticolato
Ovvio infatti le mie domande da 19 enne curioso sono tutte a titolo informativo. l'auto e nuova e voglio conoscerla per bene, mi è piaciuta la delucidazione sul piano "giurisdizionale" della violazione di alcune norme
. Comunque ora ho ottenuto informazioni che volevo recepire, grazie


Guglielmoferrazzano- Chiavi in mano
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 21.06.11
Età : 31
Re: Filtro antiparticolato
Il fatto che il fap o dpf vada in rigenerazione significa che butta gasolio nel filtro x far incendiare le polveri, e gia' questo produce inquinamento in surplus, il fatto che x stapparlo devi andare in 3 a 3 mila giri significa buruciare piu' gasolio, cambiare 2-3 volte l'olio significa ulteriore inquinamento: quindi a cosa serve questo dispositivo se poi le particelle di pochi micron le lascia filtrare lo stesso? Devo andare avanti? Iniziassero a mettere dei veri dispositivi ai camion, agli autobus, usassero il trasporto su rotaia...facile vero? Sono 50 anni che ne parlano....come la salerno reggio, sta' ancora in cantere aperto.
fabio1968- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.02.11
Re: Filtro antiparticolato
Il fatto che il fap o dpf vada in rigenerazione significa che butta gasolio nel filtro x far incendiare le polveri
Non sempre....
l'auto rigenera anche senza post iniezioni quando raggiunge la temperatura ottimale nel dpf

il fatto che x stapparlo devi andare in 3 a 3 mila giri significa buruciare piu' gasolio, cambiare 2-3 volte l'olio significa ulteriore inquinamento
Il 99% delle volte l'auto rigenera senza che te ne accorgi e chi possiede un multijet euro 5 potra' confermarlo

Devo andare avanti? Iniziassero a mettere dei veri dispositivi ai camion, agli autobus, usassero il trasporto su rotaia...facile vero? Sono 50 anni che ne parlano....come la salerno reggio, sta' ancora in cantere aperto.
Qui non posso non quotarti.
Aggiungo pero' che i dispositivi anti inquinamento delle auto non vanno rimossi perche' non sta a noi giudicare l'utilita' o meno del suddetto dispositivo.

_________________________________________________
View My Video
peppinoevo- Evista Intellettuale
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 16.08.11
Località : Prato Cagli- Urbino
Re: Filtro antiparticolato
Io da giugno che ho la evo, ad ora, sinceramente non ho mai sentito il DPF entrare in azione, sentire puzze particolari, ne messaggi sullo schermo!
quindi per ora il mio DPF non rompe le scatole, funziona a modo e si fa i fatti suoi (per ora) quindi è un buon segno per i motori euro 5!!!
quindi per ora il mio DPF non rompe le scatole, funziona a modo e si fa i fatti suoi (per ora) quindi è un buon segno per i motori euro 5!!!
Guglielmoferrazzano- Chiavi in mano
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 21.06.11
Età : 31
Re: Filtro antiparticolato
Io ho la evo da quasi un anno e un mese fa circa si è rigenerato per la prima volta...
Re: Filtro antiparticolato
P13tr0 ha scritto:Io ho la evo da quasi un anno e un mese fa circa si è rigenerato per la prima volta...
Vuol dire che non te ne sei mai accorto

in media il filtro rigenera ogni 300/400 km e se non riesce a farlo la centralina comanda la rigenerazione forzata a 600 km con l'accensione della classica spia sul quadro strumenti

Quindi se non ti si e' mai accesa la spia, vuol dire che la tua auto ha sempre rigenerato regolarmente

_________________________________________________
View My Video
peppinoevo- Evista Intellettuale
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 16.08.11
Località : Prato Cagli- Urbino
Re: Filtro antiparticolato
ma il dpf dove si trova di preciso??volevo sapere se sulla 95 dove si trova,perchè vorrei montare un dp e quindi mi sarebbe impossibile montarlo se ci fosse di mezzo il dpf visto che lo vorrei lasciare
Gianluca_89- Evista Intellettuale
- Messaggi : 372
Data d'iscrizione : 27.06.10
Età : 34
Località : Teramo
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» [MEGATHREAD] Elaborare il 1.3 MultiJet 16v 75cv
» Sostituzione del Filtro Antiparticolato
» Foto del Filtro antiparticolato
» Problema filtro Dpf (antiparticolato) Fiat Punto Evo
» filtro antipolline e filtro olio 1.4 turbo
» Sostituzione del Filtro Antiparticolato
» Foto del Filtro antiparticolato
» Problema filtro Dpf (antiparticolato) Fiat Punto Evo
» filtro antipolline e filtro olio 1.4 turbo
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|