Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
+63
gioz
supergenny
Semperfiat
ilmerovingio
salvinho89
franceschinl
punto evo fra
troy21
marxbe66
ego89
oilitta216
kristien
Gigi1990
LordRinghio
Ste93
Positivepower
nik54
Mirketto
Ponty
Yurezza
robertino59
pepesale72
driveman
highzed
Buz
chinoluca
Bartolomew24
HoiB
lu&lu
mbombo82
gridlock
Alias89
kikko85
BobDylan
Wonder
mattatoio
HeadControl
mattia evosport
ferdi7650
sdrugio
darkdove
elcopa
DadeDucati
DevilEvo
angelju29ro
paionike
Denny80
plutonash
togi
Cristian
gorna2
Diego Corv
DevilEvo89
teino7
mmedici
PuntoEvoSport
okoro
pippo021
Alessandro
Rix
kratos
ovale
savio
67 partecipanti
Pagina 5 di 8
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Sono molto facili da installare, io però, visto che comunque me lo hanno fatto gratis, ho preferito farlo fare dal meccanico della concessionaria perchè per inserirli bisogna fletterli un po' e non si sa mai, metti il caso che ci sia una microcrepa da qualche parte come difetto di fabbricazione e ti si spezzano, se lo hai fatto tu potrebbero dirti che non sei stato capace, se succede a loro non possono dire niente e te ne mettono un'altro. Comunque è una calovata metterli su, non ci sono ne clip me altro da posizionare, solo far entrare gli appositi bordi a fianco delle guarnizioni.
Le prime volte sembra scricchiolare un po' però poi la guarnizione si adatta all'intruso e il problema sparisce quasi del tutto.
Le prime volte sembra scricchiolare un po' però poi la guarnizione si adatta all'intruso e il problema sparisce quasi del tutto.
BobDylan- Evista Multimediale
- Messaggi : 867
Data d'iscrizione : 28.07.11
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
BobDylan ha scritto:Sono molto facili da installare, io però, visto che comunque me lo hanno fatto gratis, ho preferito farlo fare dal meccanico della concessionaria perchè per inserirli bisogna fletterli un po' e non si sa mai, metti il caso che ci sia una microcrepa da qualche parte come difetto di fabbricazione e ti si spezzano, se lo hai fatto tu potrebbero dirti che non sei stato capace, se succede a loro non possono dire niente e te ne mettono un'altro. Comunque è una calovata metterli su, non ci sono ne clip me altro da posizionare, solo far entrare gli appositi bordi a fianco delle guarnizioni.
Le prime volte sembra scricchiolare un po' però poi la guarnizione si adatta all'intruso e il problema sparisce quasi del tutto.
10 minuti di lavoro e li monti, effettivamene un po bisogna piegarli ma non così tanto da farli rompere.....
sdrugio- Capo progettista EVO
- Messaggi : 6010
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 48
Località : Senigallia (An)
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Montati senza problemi.. seguendo le indicazioni del tubo. Gli ho aggiunto un po' di pattex tanto per non aver problemi a 130
Ospite- Ospite
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Ottimo.
I miei non avevano ne il biadesivo ne le clip ma vanno bene lo stesso.
I miei non avevano ne il biadesivo ne le clip ma vanno bene lo stesso.
Ultima modifica di BobDylan il Ven 14 Ott 2011 - 23:33 - modificato 1 volta.
BobDylan- Evista Multimediale
- Messaggi : 867
Data d'iscrizione : 28.07.11
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Aleximpreza ha scritto:Montati senza problemi.. seguendo le indicazioni del tubo. Gli ho aggiunto un po' di pattex tanto per non aver problemi a 130
benvenuto nel club dei deflettori.... tranquillo non si staccano........
sdrugio- Capo progettista EVO
- Messaggi : 6010
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 48
Località : Senigallia (An)
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Ciao, visto che ho intenzione di montarli anche io sia davanti che dietro, che marca consigliate?
Thanks
PS: il mio concessionario, mi dice che si trovano solo in aftermarket non FIAT, e non mi sa essere di aiuto.
Thanks
PS: il mio concessionario, mi dice che si trovano solo in aftermarket non FIAT, e non mi sa essere di aiuto.
gridlock- Scopritore di Evo
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 08.10.11
Età : 54
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Aleximpreza ha scritto:Montati senza problemi.. seguendo le indicazioni del tubo. Gli ho aggiunto un po' di pattex tanto per non aver problemi a 130
Presi proprio questi, montati e vanno bene
gridlock- Scopritore di Evo
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 08.10.11
Età : 54
"Antiturbo" sulla punto , e i consumi?
Una domanda forse sciocca però i consumi secondo voi cambiano o restano simili?
mbombo82- Scopritore di Evo
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 02.02.12
Età : 42
Località : Mantova
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
io li avevo sulla mia auto precedente ma non mi sono mai reso conto di differenze nei consumi tra prima e dopo il montaggio.
L'unica differenza e che all'epoca fumavo e riuscivo a farlo anche con quando pioveva senza lavarmi tutto il sedile
L'unica differenza e che all'epoca fumavo e riuscivo a farlo anche con quando pioveva senza lavarmi tutto il sedile
lu&lu- Evista Conoscitore
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 23.12.11
Età : 45
Località : Torino
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Magari dico una fesseria, ma io credo che l'antiturbo oltre a far calare il rumore del finestrino aperto e la velocità del aria con cui entra nell'abitacolo presumo che faccia calare anche la quantità di aria che entra e quindi rispetto al girare con il finestrino aperto dovrebbe esserci un consumo minore.
Ciao
Ciao
Wonder- Evista Vissuto
- Messaggi : 1476
Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : Emilia
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Penso sia giusta la tua teoria, ma a finestrino chiuso consumerà irrimediabilmente di più a causa della minor areodinamicità ..
_________________________________________________
Fiat Punto Evo 1.4 Natural Power Emotion 5p Full Optional a LED
Blue&Me TomTom con PDI di tutti i metanai europei - Hi-Fi Sound System con subwoofer - Clima automatico bizona - Cruise Control - Cerchi in lega da 16´ - Spoiler - Gruppi ottici a LED
Blue&Me TomTom con PDI di tutti i metanai europei - Hi-Fi Sound System con subwoofer - Clima automatico bizona - Cruise Control - Cerchi in lega da 16´ - Spoiler - Gruppi ottici a LED
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
si è una osservazione giusta anche la tua
Wonder- Evista Vissuto
- Messaggi : 1476
Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : Emilia
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
secondo me sara' solo per nn fare entrare l acqua e basta.....effetti aereodinamici pochi
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
"La moda del tuning e' passata"......non e' vero, sono scomparsi quelli che facevano tuning solo per avere una coppa, i veri appassionati restano.
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Ho fatto questa domanda perchè quando ho comprato la mia a fine agosto con il primo pieno (64€) ho fatto 670 km e dopo aver messo su i Parimor non sono più riuscito a fare gli stessi km perciò mi è venuto il dubbio .
Adesso li ho tirati via per prova ma sono impossibilitato nel guidare visto che mi sono fratturato un dito sul lavoro ed ho la stecca e se mi beccano a guidare c'è il ritiro della patente ,comunque appena possibile vi farò sapere
Adesso li ho tirati via per prova ma sono impossibilitato nel guidare visto che mi sono fratturato un dito sul lavoro ed ho la stecca e se mi beccano a guidare c'è il ritiro della patente ,comunque appena possibile vi farò sapere
mbombo82- Scopritore di Evo
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 02.02.12
Età : 42
Località : Mantova
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Secondo me cambia veramente di poco...
Bartolomew24- Evista Conoscitore
- Messaggi : 182
Data d'iscrizione : 24.01.12
Età : 34
Località : Lucca
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
secondo me non cambia quasi niente xke tanto sono cmq aereodinamici
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] MY GALLERY
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Tessera n°32/2012
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
bhe' chissa' magari......
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
"La moda del tuning e' passata"......non e' vero, sono scomparsi quelli che facevano tuning solo per avere una coppa, i veri appassionati restano.
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
mbombo82 ha scritto:Una domanda forse sciocca però i consumi secondo voi cambiano o restano simili?
c'e' gia' un topic aperto relativo ai deflettori antiturbo........ tasto cerca per la prossima volta.....
sdrugio- Capo progettista EVO
- Messaggi : 6010
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 48
Località : Senigallia (An)
Buz- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.11.11
highzed- Evista Informato
- Messaggi : 309
Data d'iscrizione : 08.02.11
Località : Roma
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Io li ho montati lunedi',parimor mixer per la gp evo,nessun problema di montaggio ,funzionano alla grande,per uno che come me fuma purtroppo, sono molto utili,lascio un po il finestrino abbassato e vai nessuna turbolenza,perfetti.Pino
driveman- Scopritore di Evo
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 18.03.12
Età : 66
Località : Erice C.S. Trapani
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Oggi ho ordinato i deflettori originali fiat per la 3 porte , senza ne vederli ne provarli...avro' fatto bene ?
Il mio problema e' fumare in autostrada senza trovare cenere dietro e anche tenerli aperti un dito (i finestrini) quando piove.
Qualcuno li ha ? Oppure li ha mai visti gli originali ?? Vorrei un vostro parere piu' che altro estetico...
Ciao
Francesco
Il mio problema e' fumare in autostrada senza trovare cenere dietro e anche tenerli aperti un dito (i finestrini) quando piove.
Qualcuno li ha ? Oppure li ha mai visti gli originali ?? Vorrei un vostro parere piu' che altro estetico...
Ciao
Francesco
pepesale72- Evista Conoscitore
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 05.01.12
Età : 52
Località : bologna
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Io li ordinai (originali Fiat) insieme agli altri optionals con l'ordine dell'auto, devo dire che sono una mia fissazione tanto che li ho montati su tutte le auto che ho posseduto in precedenza, esteticamente li trovo molto gradevoli a vedersi e anche se non fumo li ritengo molto utili sia quando piove ma soprattutto aprendo leggermente i finestrini quando c'è umidità si riduce di molto il fenomeno dell'appannamento interno dei vetri. Quelli originali Fiat non sono molto sporgenti dalla carrozzeria e i finestrini si chiudono bene senza alcuna forzatura. Per quanto mi riguarda sono quindi soddisfatto di averli fatti montare. Visto che li hai ordinati spero di averti convinto di aver fatto una cosa giusta. (Mi sembra di ricordare che nel forum è presente qualche foto di chi li ha montati e forse anche un video) Saluti
robertino59- Evista Conoscitore
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 65
Località : TERNI (TR)
Re: Deflettori "antiturbo": utilità ed impatto sui consumi
Grazie Robertino...
ciao
francesco
ciao
francesco
pepesale72- Evista Conoscitore
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 05.01.12
Età : 52
Località : bologna
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Argomenti simili
» Utilità additivi per pulizia DPF
» sondaggio utilità ecodrive
» Deflettori anti disturbo
» Pneumatici invernali pro e contro, e reale utilità
» 1.6 MultiJet 120cv - Sport - Grigio intellettuale - Deflettori montati
» sondaggio utilità ecodrive
» Deflettori anti disturbo
» Pneumatici invernali pro e contro, e reale utilità
» 1.6 MultiJet 120cv - Sport - Grigio intellettuale - Deflettori montati
Pagina 5 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.