Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Pagina 4 di 43 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 23 ... 43
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
ragazzi news su questo benedetto sensore???
non potete immaginare quanto sto rosicando x sto dannato sensore...
non potete immaginare quanto sto rosicando x sto dannato sensore...




crazy- Evista Intellettuale
- Messaggi : 508
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 33
Località : Lamezia Terme
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Devo richiamare quelli che mi fanno il lavoro dopo il 10, visto che la ACCINI è chiusa fino a quel giorno, infatti l'officina, per il mio intervento vogliono essere sicuri di avere il supporto della casa madre prima di intervenore
Ultima modifica di Rix il Mar 4 Gen 2011 - 13:57, modificato 1 volta
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
capito...mi tocca rosicare un altro po di giorni alloraRix ha scritto:Devo richiamare quelli che mi fanno il lavoro dopo il 10, visto che la ACINI è chiusa fino a quel giorno, infatti l'officina, per il mio intervento vogliono essere sicuri di avere il supporto della casa madre prima di intervenore


crazy- Evista Intellettuale
- Messaggi : 508
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 33
Località : Lamezia Terme
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
mancio ha scritto:comunque lo sbrinamento sarebbe più utile nei fanali posteriori, a me spesso mi si appannano, soprattutto quando
la lavo, non so se capita anche a voi, mentre gli specchi non si sono mai appannati......
Ciao anch'io stesso problema,io penso che il problema possa essere le guarnizioni del fanale oppure se avete notato ci sono dei piccoli fori nel fanale non so cosa servono, ritornando a noi


PINTO- Evista Informato
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 49
Località : Rovigo
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Allora ho parlato con l'officina, che tra l'altro si chiama EVOSPORT
dalla Accini gli han detto che si può fare (vedi video in basso
)
Appuntamento martedì 18, costo € 40
Quindi facendo un conto se ci interessa solo la temperatura (e il montaggio lo facciamo noi) conviene prenderlo dopo (40€ il lavoro + 12€ il cavetto)
se invece vogliamo anche gli specchietti riscaldati allora il discorso cambia e conviene prenderli da mamma FIAT
(52€ di prima + 12€ cavo guidatore + 16€x2 spechietti non originali con resistenza)
INTANTO PER I MIEI.....

dalla Accini gli han detto che si può fare (vedi video in basso

Appuntamento martedì 18, costo € 40
Quindi facendo un conto se ci interessa solo la temperatura (e il montaggio lo facciamo noi) conviene prenderlo dopo (40€ il lavoro + 12€ il cavetto)
se invece vogliamo anche gli specchietti riscaldati allora il discorso cambia e conviene prenderli da mamma FIAT
(52€ di prima + 12€ cavo guidatore + 16€x2 spechietti non originali con resistenza)
INTANTO PER I MIEI.....
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
dovè questo elettrauto????



dovè questo elettrauto????
crazy- Evista Intellettuale
- Messaggi : 508
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 33
Località : Lamezia Terme
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
benissimo...!!!
io ho comprato proprio oggi il sensore.... 10€....
l'ho attacato ma nulla....
ho chiesto alla accinni se ci fossero officine con il leonardo qui in sardegna, ma ancora non mi hanno risposto...!!

io ho comprato proprio oggi il sensore.... 10€....
l'ho attacato ma nulla....
ho chiesto alla accinni se ci fossero officine con il leonardo qui in sardegna, ma ancora non mi hanno risposto...!!
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
il "mio" è a Fano, ma basta mandare una mail alla Accini per farti dire quale è il più vicino a te
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
bene, una cosa che farò...
unico problema: trovare un'officina con il leonardo in prov. di cuneo..??
si che in 40-50 minuti sono dalla accini a torino però preferirei stare in zona... qualcuno conosce qualche officina con l'aggeggio!!
unico problema: trovare un'officina con il leonardo in prov. di cuneo..??

si che in 40-50 minuti sono dalla accini a torino però preferirei stare in zona... qualcuno conosce qualche officina con l'aggeggio!!


Zeus- Evista Intellettuale
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 16.07.10
Località : CN
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Rix ha scritto:il "mio" è a Fano, ma basta mandare una mail alla Accini per farti dire quale è il più vicino a te
si ho mandato la mail all'indirizzo che avevi segnalato tu, ma ancora non mi hanno risp...!!
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Ottimo!!! Una cosa che farò sicuramente più avanti!! Ma non ho capito una cosa, per 40€ ti attivano solo la funzione? E volendo si può quindi mettere il sensore senza lo sbrinamento visto che le due cose non sono correlate giusto?
_________________________________________________
Diego Corv- Moderatore
- Messaggi : 6172
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 39
Località : Pecetto Torinese
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
ho appena richiesto info alla accinni...speriamo...
ora mi rivedo la guida di rix per i codici del sensore e quanto serve...
ora mi rivedo la guida di rix per i codici del sensore e quanto serve...
Zeus- Evista Intellettuale
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 16.07.10
Località : CN
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Cristian ha scritto:Rix ha scritto:il "mio" è a Fano, ma basta mandare una mail alla Accini per farti dire quale è il più vicino a te
si ho mandato la mail all'indirizzo che avevi segnalato tu, ma ancora non mi hanno risp...!!
Dovrebbero aver riaperto il 10, poi a me han messo 4/5 giorni a rispondere...
se proprio non rispondono telefonagli, il numero è sul sito
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
la mail l'ho inviata a dicembre... mah... allora stasera provo a chiamarli così faccio prima..!!
thanks..!!
thanks..!!

Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Perfetto ragazzi,
sono contento che qualcosa si sia sbloccato,un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono sbattuti per questa cisa...
ho seguito la guida di Rix, ma mi è rimasto qualche piccolo dubbio,
1_se sono interessato solo al sensore di temperatura, non è necessario smontare lo specchio lato guida, corretto?
2_il sensore che qualcuno di voi ha già acquistato (cod.0071753245) è provvisto di connettore da innestare nel cablaggio dello specchio lato passeggero?
3_da quello che mi è sembrato di capire il computer di diagnosi "Leonardo" non lo si trova nelle officine autorizzate Fiat, vero?
sono contento che qualcosa si sia sbloccato,un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono sbattuti per questa cisa...
ho seguito la guida di Rix, ma mi è rimasto qualche piccolo dubbio,
1_se sono interessato solo al sensore di temperatura, non è necessario smontare lo specchio lato guida, corretto?
2_il sensore che qualcuno di voi ha già acquistato (cod.0071753245) è provvisto di connettore da innestare nel cablaggio dello specchio lato passeggero?
3_da quello che mi è sembrato di capire il computer di diagnosi "Leonardo" non lo si trova nelle officine autorizzate Fiat, vero?
mancio- Chiavi in mano
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.11.10
Età : 41
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
mancio ha scritto:Perfetto ragazzi,
sono contento che qualcosa si sia sbloccato,un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono sbattuti per questa cisa...
ho seguito la guida di Rix, ma mi è rimasto qualche piccolo dubbio,
1_se sono interessato solo al sensore di temperatura, non è necessario smontare lo specchio lato guida, corretto?
se non ti interessano gli specchietti sbrinabili basta solo il cablaggio lato passeggero, lo istalli e isoli con del nastro isolante i 2 cablaggi che vanno alla resistenza dello specchio, non vorrei facessero corto (anche se non penso)
mancio ha scritto:2_il sensore che qualcuno di voi ha già acquistato (cod.0071753245) è provvisto di connettore da innestare nel cablaggio dello specchio lato passeggero?
si è già predisposto, stacchi il vecchio e riattacchi il nuovo
mancio ha scritto:3_da quello che mi è sembrato di capire il computer di diagnosi "Leonardo" non lo si trova nelle officine autorizzate Fiat, vero?
Qualcuna ce l'ha qualcun'altra NO... devi informarti o presso le officine o chiamare direttamente la Accini
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Bella notizia prima possibile PITSTOP in conc. a meta' Febbraio 1°tagliando cosi' chiedero' di fare il lavoretto




PINTO- Evista Informato
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 07.01.11
Età : 49
Località : Rovigo
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Allora, scusami ancora Rix,
mi manca ancora un piccolo particolare, poi dovrei essere a posto con tutto...
tra il materiale necessario sono presenti anche i cablaggi,se monto solamente il sensore , me ne occorre solamente uno ,giusto? E mi sapresti anche dire se è presente un codice prodotto relativo ai cablaggi?
Che nel tuo link mi pare non sia presente.
mi manca ancora un piccolo particolare, poi dovrei essere a posto con tutto...
tra il materiale necessario sono presenti anche i cablaggi,se monto solamente il sensore , me ne occorre solamente uno ,giusto? E mi sapresti anche dire se è presente un codice prodotto relativo ai cablaggi?
Che nel tuo link mi pare non sia presente.
mancio- Chiavi in mano
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.11.10
Età : 41
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
il cablaggio con codice 0071753245 è composto da:
connettore che prende la corrente da una parte, e dall'altra parte c'è il connettore che muove lo specchietto, i 2 connettori per li sbrinamento ed il sensore della temperatura, quindi basta prenderequesto e sostituirlo con il vecchio, in pratica il vecchio serve solo per muovere lo specchio, questo ha in aggiunta 4 cavi 2 per lo sbrinamento e 2 per la temp.....
P.S. una volta montato a me lo specchietto si muoveva al contrario (se premevo su/giù lo specchietto faceva dx/sx) basta invertire i 2 cavetti esterni (quello al centro va bene) del cablaggio che va al motorino dello specchio
connettore che prende la corrente da una parte, e dall'altra parte c'è il connettore che muove lo specchietto, i 2 connettori per li sbrinamento ed il sensore della temperatura, quindi basta prenderequesto e sostituirlo con il vecchio, in pratica il vecchio serve solo per muovere lo specchio, questo ha in aggiunta 4 cavi 2 per lo sbrinamento e 2 per la temp.....
P.S. una volta montato a me lo specchietto si muoveva al contrario (se premevo su/giù lo specchietto faceva dx/sx) basta invertire i 2 cavetti esterni (quello al centro va bene) del cablaggio che va al motorino dello specchio
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
ok, grazie Rix,
sei stato molto esauriente, ho già provveduto,tramite il sito della ACCINNI a inviare una richiesta per sapere se c'è
in zona un officina in possesso del Leonardo, come mi danno risposta mi metto al lavoro, con l'acquisto e il montaggio del sensore...
sei stato molto esauriente, ho già provveduto,tramite il sito della ACCINNI a inviare una richiesta per sapere se c'è
in zona un officina in possesso del Leonardo, come mi danno risposta mi metto al lavoro, con l'acquisto e il montaggio del sensore...
mancio- Chiavi in mano
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.11.10
Età : 41
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
nooooooooooooooooooooooooooooooooo
non è possibile...
ho smontato il coperchietto sotto lo specchietto dx e cosa scopro??
scopro che al connettore arrivano solamente tre cavi e non 7....
che sfiga....
ho notato poi che c'è un cavo nero che arriva e torna indietro..cosa può essere???
aiutatemi vi prego...



non è possibile...
ho smontato il coperchietto sotto lo specchietto dx e cosa scopro??
scopro che al connettore arrivano solamente tre cavi e non 7....
che sfiga....
ho notato poi che c'è un cavo nero che arriva e torna indietro..cosa può essere???
aiutatemi vi prego...



crazy- Evista Intellettuale
- Messaggi : 508
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 33
Località : Lamezia Terme
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
crazy ha scritto:nooooooooooooooooooooooooooooooooo
![]()
![]()
![]()
non è possibile...
ho smontato il coperchietto sotto lo specchietto dx e cosa scopro??
scopro che al connettore arrivano solamente tre cavi e non 7....
che sfiga....
ho notato poi che c'è un cavo nero che arriva e torna indietro..cosa può essere???
aiutatemi vi prego...![]()
![]()
![]()
ecco la foto


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
crazy- Evista Intellettuale
- Messaggi : 508
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 33
Località : Lamezia Terme
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
guarda la mia foto in prima pagina...!! anche io ho un cavo nero che ritorna indietro...!!
ma come è possibile che hai solo 3 cavi??? misteri fiat...!! che fregatura...!!
ps. che modello di evo hai??
ma come è possibile che hai solo 3 cavi??? misteri fiat...!! che fregatura...!!
ps. che modello di evo hai??
crazy- Evista Intellettuale
- Messaggi : 508
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 33
Località : Lamezia Terme
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
E allora penso non si possa fare.... (neri, devo controllare ma penso siano per lo sbrinameno)
Pagina 4 di 43 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 23 ... 43

» inserire elastico con asole per stringere o allargare
» l'ago della macchina non torna indietro
» costo della vita a stoccolma
» Misuratori d'umidità della legna
» la bellezza della primavera ...
» l'ago della macchina non torna indietro
» costo della vita a stoccolma
» Misuratori d'umidità della legna
» la bellezza della primavera ...
Pagina 4 di 43
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|