Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Pagina 40 di 43 • 1 ... 21 ... 39, 40, 41, 42, 43
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
li inserisci nei fori e poi usi la colla a caldo per fissarli! altrimenti ti procuri i faston (è difficile da trovare)!mike92 ha scritto:Ok da quello che capisco si tratta del pin 34 e 35, ma poi cosa bisogna fare inserire questi pin nel connettore originale ?? I morsetti tipo capicorda dove li avete presi della misura giusta ?? Io come lavoro non ho ancora iniziato a farlo ma voglio partire con le idee un attimo chiare per non trovarmi in mare aperto quando ho tutto smontato
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3024
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 27
Località : Seregno (MB)
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3949
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
No, ricordo che un utente (non ricordo chi) li ha si comprati ed usati per la sua punto, io ho riutilizzato il vecchio cablaggio porta levando i faston dalla vecchia spinetta e riutilizzandoli in quello nuovo (ai tempi avevo comprato il cablaggio di una evo sport con 7 pin allo specchietto e i led nelle maniglie porta, non avendo le antipozzanghera, per sfizio le ho aggiunte distruggendo i vecchi cablaggi riutilizzando i faston)
Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3024
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 27
Località : Seregno (MB)
quale specchietto, obbligatoriamente dx o anche sx
Saluto tutti, volevo sapere se il sensore di temperatura va montato esclusivamente sullo specchietto lato passeggero o se può andare anche su quello guidatore.
l'ho appena sostituito e ha il foro per il sensore.
grazie
l'ho appena sostituito e ha il foro per il sensore.
grazie
mannaro1999- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 65
Località : albenga
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Mannaro appena puoi presentati nella sezione "Mi presento". I cablaggi per il sensore partono dal body e arrivano alla portiera anteriore dx mentre alla sx non arriva nulla
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3949
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
mannaro1999- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 65
Località : albenga
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
ciao ragazzi, ho letto solo ora le risposte e vi ringrazio per l aiuto che mi state dando, il sensore l ho comprato pagato 18€ , ora ordino quei pin che mi avete suggerito, oltre a queste cose ce altro materiale che dovrei comprare ?? eventualmente mentre faccio questo lavoro metto delle foto dettagliate cosi se posso do una mano a chi avrà il mio stesso problema e dovrà fare questo lavoro
mike92- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.01.16
Età : 28
Località : bernareggio
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
A me interessa sapere se questi benedetti pin consigliati vanno benemike92 ha scritto:ciao ragazzi, ho letto solo ora le risposte e vi ringrazio per l aiuto che mi state dando, il sensore l ho comprato pagato 18€ , ora ordino quei pin che mi avete suggerito, oltre a queste cose ce altro materiale che dovrei comprare ?? eventualmente mentre faccio questo lavoro metto delle foto dettagliate cosi se posso do una mano a chi avrà il mio stesso problema e dovrà fare questo lavoro
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3949
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
ragazzi qualcuno di voi ha visto nella mylife ci sono i 7 cavi oppure bisogna cambiare tutto?
Ospite- Ospite
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
fabrizio88 ha scritto:ragazzi qualcuno di voi ha visto nella mylife ci sono i 7 cavi oppure bisogna cambiare tutto?
anche se non ci sono 7 cavi basta aggiungere i due mancanti! comunque apri lo sportellino sotto lo specchietto destro e controlla!
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
credo che sulla mylife i cavi sono 3,comunque ho visto la guida alla prima pagine,quella nel caso i cavi sono solo3,vista la mia(la guida è ottima,il problema sono io) mancanza di esperienza ho capito davvero poco,graziebassista1991 ha scritto:fabrizio88 ha scritto:ragazzi qualcuno di voi ha visto nella mylife ci sono i 7 cavi oppure bisogna cambiare tutto?
anche se non ci sono 7 cavi basta aggiungere i due mancanti! comunque apri lo sportellino sotto lo specchietto destro e controlla!
Ospite- Ospite
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
fabrizio88 ha scritto:credo che sulla mylife i cavi sono 3,comunque ho visto la guida alla prima pagine,quella nel caso i cavi sono solo3,vista la mia(la guida è ottima,il problema sono io) mancanza di esperienza ho capito davvero poco,graziebassista1991 ha scritto:fabrizio88 ha scritto:ragazzi qualcuno di voi ha visto nella mylife ci sono i 7 cavi oppure bisogna cambiare tutto?
anche se non ci sono 7 cavi basta aggiungere i due mancanti! comunque apri lo sportellino sotto lo specchietto destro e controlla!
praticamente ti mancano i 2 cavi del sensore temperatura! o meglio...ci sono ma arrivano fino al nodo porta! quindi devi trovare i pin (34 e 35) sul connettore della porta e portarli fino allo specchietto! poi comprare il sensore e collegare i pin 34 e 35 (che hai "tirato" dal nodo porta)rispettivamente ai pin 2 e 1!
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
koka71- Scopritore di Evo
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.03.11
Età : 49
Località : ALBUZZANO (PV)
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
scusate,volevo dire :senza forare niente,già tutto cablato


koka71- Scopritore di Evo
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.03.11
Età : 49
Località : ALBUZZANO (PV)
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Per un piccolo foro vuoi ricomprare tutto lo specchietto?koka71 ha scritto:scusate,volevo dire :senza forare niente,già tutto cablato![]()
![]()
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
koka71- Scopritore di Evo
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.03.11
Età : 49
Località : ALBUZZANO (PV)
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
nel senso.....sviti la vite e stacchi lo spinotto,monti quello nuovo e abiliti la funzione .......20min. invece che ore a smontare tutto lo specchio,poi ripeto 18,00 euro +10,00 di spedizione tot.28,00 penso che il gioco vale la candela
koka71- Scopritore di Evo
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.03.11
Età : 49
Località : ALBUZZANO (PV)
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
koka71 ha scritto:nel senso.....sviti la vite e stacchi lo spinotto,monti quello nuovo e abiliti la funzione .......20min. invece che ore a smontare tutto lo specchio,poi ripeto 18,00 euro +10,00 di spedizione tot.28,00 penso che il gioco vale la candela
per staccare il vetrino e fare un foro ci metti (esagerando) un'ora! ed è gratis =D
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Salve,
ho effettuato l'operazione di montaggio del sensore diverso tempo fa, ma ancora non sono riuscito ad attivarlo.
Non dispongo del cavo elm, ma ho già il mes.
Mi sono recato presso un'officina della mia zona per la procedura di attivazione, ma mi hanno detto che è complicata e a più fasi:
occorre ottenere un "codice", attendere una risposta non so di che tipo, ed infine attivare tramite il loro software.
Vorrei sapere se in base alla vostra esperienza, c'è qualche centro (officina) o qualcuno del forum in grado di fare questa operazione nella zona di Agrigento (e comuni limitrofi), Caltanissetta o Palermo.
Vi sarei davvero molto grato del vostro aiuto.
grazie
ho effettuato l'operazione di montaggio del sensore diverso tempo fa, ma ancora non sono riuscito ad attivarlo.
Non dispongo del cavo elm, ma ho già il mes.
Mi sono recato presso un'officina della mia zona per la procedura di attivazione, ma mi hanno detto che è complicata e a più fasi:
occorre ottenere un "codice", attendere una risposta non so di che tipo, ed infine attivare tramite il loro software.
Vorrei sapere se in base alla vostra esperienza, c'è qualche centro (officina) o qualcuno del forum in grado di fare questa operazione nella zona di Agrigento (e comuni limitrofi), Caltanissetta o Palermo.
Vi sarei davvero molto grato del vostro aiuto.
grazie
francesco svizzero- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 05.02.15
Località : Agrigento
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Ti hanno detto una cazzata! Bastano 2 o 3 click per attivarlo!francesco svizzero ha scritto:Salve,
ho effettuato l'operazione di montaggio del sensore diverso tempo fa, ma ancora non sono riuscito ad attivarlo.
Non dispongo del cavo elm, ma ho già il mes.
Mi sono recato presso un'officina della mia zona per la procedura di attivazione, ma mi hanno detto che è complicata e a più fasi:
occorre ottenere un "codice", attendere una risposta non so di che tipo, ed infine attivare tramite il loro software.
Vorrei sapere se in base alla vostra esperienza, c'è qualche centro (officina) o qualcuno del forum in grado di fare questa operazione nella zona di Agrigento (e comuni limitrofi), Caltanissetta o Palermo.
Vi sarei davvero molto grato del vostro aiuto.
grazie
bassista1991- Evista Multimediale
- Messaggi : 661
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Lo immaginavo,
Infatti mi suonava strano.
Adesso però si passa alla fase due:
Infatti mi suonava strano.
Adesso però si passa alla fase due:
francesco svizzero ha scritto:
Vorrei sapere se in base alla vostra esperienza, c'è qualche centro (officina) o qualcuno del forum in grado di fare questa operazione nella zona di Agrigento (e comuni limitrofi), Caltanissetta o Palermo.
Vi sarei davvero molto grato del vostro aiuto.
grazie
francesco svizzero- Chiavi in mano
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 05.02.15
Località : Agrigento
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Qualcuno sa che tipo di sensore e? e che segnale genera, se una termocoppia o una termoresistenza, eventualmente di che tipo?
Grazie a tutti in anticipo
Grazie a tutti in anticipo
ferna48- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.02.16
Località : Strambino(To)
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
ferna48 ha scritto:Qualcuno sa che tipo di sensore e? e che segnale genera, se una termocoppia o una termoresistenza, eventualmente di che tipo?
Grazie a tutti in anticipo
Dall'alto della mia inesperienza direi termo-resistenza. Costa 15€ (euro piu euro meno), credo sia necessariamente una resistenza
amag12- Evista Conoscitore
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 23.11.12
Località : Monza (MB)
Re: Inserire il sensore della temperatura esterna originale. Si può!!
Salve ragazzi cortesemente potete indicarmi quali faston maschio femmina acquistare??
Poiché ho inserito il sensore temperatura after market solo che si è spezzato un filo che era inserito nello spinotto quindi penso mi serva un faston femmina che entri nello spinotto ma non so dove acquistarlo dato che non se ne trovano e quando misi il sensore me ne diede alcuni fiat ma sono quasi introvabili..
Magari potete consigliarmene qualcuno su ebay??grazie
Poiché ho inserito il sensore temperatura after market solo che si è spezzato un filo che era inserito nello spinotto quindi penso mi serva un faston femmina che entri nello spinotto ma non so dove acquistarlo dato che non se ne trovano e quando misi il sensore me ne diede alcuni fiat ma sono quasi introvabili..
Magari potete consigliarmene qualcuno su ebay??grazie
rino45- Chiavi in mano
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 03.03.14
Località : Salerno
Pagina 40 di 43 • 1 ... 21 ... 39, 40, 41, 42, 43

» inserire elastico con asole per stringere o allargare
» l'ago della macchina non torna indietro
» costo della vita a stoccolma
» Misuratori d'umidità della legna
» la bellezza della primavera ...
» l'ago della macchina non torna indietro
» costo della vita a stoccolma
» Misuratori d'umidità della legna
» la bellezza della primavera ...
Pagina 40 di 43
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|