[MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
+76
Puntoevo1989
Manu_Mj.85
ivanisevic82
pablon
pietrog80
ovale
rivera90
marxbe66
mura_90
luca79
troy21
Lucianoco
fanaticsport
darioevo2011
Diego Corv
Wonder
Denis84
Dominator
Cervuz
vr80
Eragba
lapa05
tojarod
mitrea
santalfredos
peppinoevo
Bacicciu89
superzanin
Phoinix
lele16v
Evofun87
Jacko
FIAT Driver
tetorm
Riccio
Reds91
DadeDucati
manuel93
ekrowin
Jhonniboy
PuntoEvoSport
togi
Becks21
ankelssj
bad
mancio
Zeus
raffa2222
MarcP
tony
Gianluca_89
Micio210590
Morik80
Samuel Cali
lukino
sdrugio
ranty79
morgan
Alfio89
federico91
Lori Evo
bomber
mariofanta
marco
tropicana
peppe89a
Manolo
The Bull
PUNTOEVOFORUM
Doctor
Luke Skywalker
salgal78
Cristian
iv27an
Rix
kratos
80 partecipanti
Pagina 3 di 14
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
Si sentono tanto le buche con i 17"?
Alfio89- Evista Informato
- Messaggi : 300
Data d'iscrizione : 24.05.10
Età : 34
Località : Napoli
cerchi
sinceramente pensavo peggio cmq nn si sentono cosi tanto poi dipende che buche prendi ma le sentiresti anke con altri cerchi
Manolo- Evista Informato
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 03.05.10
Età : 39
Località : roma
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
in compenso col cerchio da 17 la gomma è più bassa e l'auto muove di meno in curva.....prima avevo una focus con assetto e cerchi da 15 invece adesso ho una evo sport 135 ed è come il giorno e la notte pur avendo un assetto leggermente più morbido in curva è molto meglio x non parlare dell'estetica.....................troppo bella!!
morgan- Evista Intellettuale
- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 48
Località : carmagnola torino
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
La differenza di costo tra una 195/55 R16 e una 205/45 R17 più o meno quanto è? 20/25 € a gomma?
_________________________________________________
"Extraterrestre portami via......" ....MA ANCHE NO!
bomber- Evista Conoscitore
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 31.05.10
Età : 37
Località : Senago (MI)
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
bomber ha scritto:La differenza di costo tra una 195/55 R16 e una 205/45 R17 più o meno quanto è? 20/25 € a gomma?
Qualche marca rischi di pagare più le 16" che le 17", in quanto quella misura di 16" la dovrebbero montare praticamente solo Mini e GP/EVO
_________________________________________________
Da un pò non mi collego al forum, mi scuso con tutti se non riesco a rispondere ai PM
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (parte 1 persa [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Indici modifiche pag. 1
Utente N°008
pneumatici
ankio so che i 16 li montano poche auto quindi il prezzo è quasi lo stesso una bridgeston turanza da 16 la trovi dai 100ai115 l'una x i 17 ankora nn lo so anke se mia monta bridgeston potenza
Manolo- Evista Informato
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 03.05.10
Età : 39
Località : roma
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
Il costo dei pneumatici è molto variabile, dipende da dove compri (internet, centro commerciale, gommista all'ingrosso, punto vendita...), dalla marca e dal modello di pneumatico.
A grosse linee diciamo che le forchette di prezzo abbastanza probabili, per un singolo pneumatico, sono:
- 185/65 R15 = 60-90 € -> treno completo = 240-360 €
- 195/55 R16 = 80-120 € -> treno completo = 320-480 €
- 205/45 R17 = 100-150 € -> treno completo = 400-600 €
Quindi un buon treno 185 R15 può costare tranquillamente anche meno della metà di un bello e costoso treno 205 R17.
Capisco bene i discorsi sull'estetica (condivido pienamente il fatto che i 17" siano più belli dei 16" o 15"), ma se uno usa l'auto per camminare molto, tipo 30k-40k km l'anno, e quindi ogni anno o quasi si trova a dover fare un cambio gomme, anche queste considerazioni possono tornare utili.
![[MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket - Pagina 3 12314](/users/2912/13/66/74/smiles/12314.gif)
A grosse linee diciamo che le forchette di prezzo abbastanza probabili, per un singolo pneumatico, sono:
- 185/65 R15 = 60-90 € -> treno completo = 240-360 €
- 195/55 R16 = 80-120 € -> treno completo = 320-480 €
- 205/45 R17 = 100-150 € -> treno completo = 400-600 €
Quindi un buon treno 185 R15 può costare tranquillamente anche meno della metà di un bello e costoso treno 205 R17.
Capisco bene i discorsi sull'estetica (condivido pienamente il fatto che i 17" siano più belli dei 16" o 15"), ma se uno usa l'auto per camminare molto, tipo 30k-40k km l'anno, e quindi ogni anno o quasi si trova a dover fare un cambio gomme, anche queste considerazioni possono tornare utili.
![[MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket - Pagina 3 12314](/users/2912/13/66/74/smiles/12314.gif)
tropicana- Evista Vissuto
- Messaggi : 1510
Data d'iscrizione : 19.04.10
Che pneumatici avete/avete avuto e come vi siete trovati
Ho notato che un topic sugli pneumatici esiste già, mi piacerebbe però sapere le proprie impressioni per poter permettere a tutti di avere una scelta in + sul prossimo cambio gomme!! magari mettendo una votazione da 1 a 5 (1 peggiore - 5 migliore) nelle seguenti condizioni d'uso: asciutto, bagnato, e magari neve, aggiungendo un breve parere personale con l'indicazione del proprio stile di guida e dell'auto su cui erano/sono montati
che ne dite, si può fare? penso possa essere utile!
Comincio io:
- Pirelli P5000 Drago, su Fiat Croma 1° serie 2.5TD 100cv
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 5
bagnato: 5
neve: non ha nevicato negli anni in cui le montavo
stile di guida a 18 anni, molto aggressivo specialmente in curva; peccato non le producano + perchè le avrei comprate ad occhi chiusi, sul bagnato erano favolose, mai un acquaplanig a velocità da straccio patente;
- Goodyear Eagle F1, su Fiat Stilo 1.9Jtd GT 3p
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 4 leggermente scivolose su asfalto molto liscio e caldo
bagnato: 5 come sopra
neve: 1 anche nel fango non ti muovevi
stile di guida sempre molto aggressivo; erano una favola, ma talmente morbide che mi sono durate solo 10000km
- BF Goodrich g-ForceProfiler, su Fiat Stilo 1.9Jtd GT 3p
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 3
bagnato: 2
neve: 1
stile di guida aggressivo; montate causa forza maggiore, bolla sul fianco prima di andare in ferie con gommisti chiusi, sono state le uniche trovate, non le riprenderò mai +, troppo scivolose in ogni condizione, mangiate in ogni modo per cambiarle il prima possibile;
- Dunlop SP9000, su Fiat Stilo 1.9Jtd GT 3p
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 5
bagnato: 5++
neve: 1+
stile guida aggressivo; non eccessivamente dure ma molto performanti, appena si scaldano hanno una tenuta laterale elevatissima, leggeri acquaplaning oltre i 160 sotto il temporale, sono artigliate alla strada;
- Pirelli P Zero Nero, sulla mia futura Abarth EVO
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
se qualcuno ha opinioni da darmi, perchè non ne sono molto convinto.



che ne dite, si può fare? penso possa essere utile!
Comincio io:
- Pirelli P5000 Drago, su Fiat Croma 1° serie 2.5TD 100cv
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 5
bagnato: 5
neve: non ha nevicato negli anni in cui le montavo
stile di guida a 18 anni, molto aggressivo specialmente in curva; peccato non le producano + perchè le avrei comprate ad occhi chiusi, sul bagnato erano favolose, mai un acquaplanig a velocità da straccio patente;
- Goodyear Eagle F1, su Fiat Stilo 1.9Jtd GT 3p
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 4 leggermente scivolose su asfalto molto liscio e caldo
bagnato: 5 come sopra
neve: 1 anche nel fango non ti muovevi
stile di guida sempre molto aggressivo; erano una favola, ma talmente morbide che mi sono durate solo 10000km

- BF Goodrich g-ForceProfiler, su Fiat Stilo 1.9Jtd GT 3p
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 3
bagnato: 2
neve: 1
stile di guida aggressivo; montate causa forza maggiore, bolla sul fianco prima di andare in ferie con gommisti chiusi, sono state le uniche trovate, non le riprenderò mai +, troppo scivolose in ogni condizione, mangiate in ogni modo per cambiarle il prima possibile;
- Dunlop SP9000, su Fiat Stilo 1.9Jtd GT 3p
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
asciutto: 5
bagnato: 5++
neve: 1+
stile guida aggressivo; non eccessivamente dure ma molto performanti, appena si scaldano hanno una tenuta laterale elevatissima, leggeri acquaplaning oltre i 160 sotto il temporale, sono artigliate alla strada;

- Pirelli P Zero Nero, sulla mia futura Abarth EVO
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
se qualcuno ha opinioni da darmi, perchè non ne sono molto convinto.
ranty79- Evista Vissuto
- Messaggi : 1713
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 44
Località : Bariano, bassa bergamasca
yokohama s-drive 205/45 r17
effettivamente cerchi da 17 sono uno spettacolo, molto delicati ma ti fanno sentire la macchina sotto, io sono passato dai 15 ai 17, dopo nemmeno 3 mesi e 9000 km, ho montato le yokohama s-drive, pagate 540 euro montaggio compreso, che dire, sono una favola, una tenuta spaventosa, sei incollato alla strada, effettivamente la macchina beve di piu', molto di piu', ho perso sicuramente in prestazioni, ma non me ne frega, LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO. Comunque a detta di molti le migliori sono le michelin exalto (166 euro).mi avevano proposto le bridgestone potenza allo stesso prezzo delle yokohama, ma sono andato per queste ultime, sono una garanzia, logico se hai una guida tirata te le mangi con il pane, ma siccome la mia e' sempre in autostrada e intorno ai 120- 130 e' una gomma che mi durera' ...... al momento hanno 1000 km in 8 giorni...... poi in inverno si tornera' ai 15 con termiche.... comunque non mi sono pentito affatto del cambio e lo rifarei ad occhi chiusi.
sdrugio- Capo progettista EVO
- Messaggi : 6010
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 47
Località : Senigallia (An)
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
la mia è uscita con le good ear!! ma non mi ricordo il modello! speriamo siano buone intendo come usura e durata!
lukino- Evista Conoscitore
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 33
Località : Milano
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
i miei sono pirelli e mi sono piacute parecchio =)
Samuel Cali- Chiavi in mano
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 34
Località : Malta
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
Bella discussione questa, importante sotto tutti gli aspetti per ogni automobilista.
Io nelle macchine che ho avuto sempre messe le Pirelli senza alcun problema eccetto l'la macchina che andrò a rottamare che ha pneumatici troppo vecchi per dare un parere corretto (massimo4/5 anni, poi si devono cambiare i pneumatici).
Io nelle macchine che ho avuto sempre messe le Pirelli senza alcun problema eccetto l'la macchina che andrò a rottamare che ha pneumatici troppo vecchi per dare un parere corretto (massimo4/5 anni, poi si devono cambiare i pneumatici).
Morik80- Evista Vissuto
- Messaggi : 1312
Data d'iscrizione : 25.07.10
Età : 43
Località : Foligno (PG)
Re: Che pneumatici avete/avete avuto e come vi siete trovati
Io ho le dunlop sp9000 ma personalmente non mi sono trovato un granchè! sarà una mia impressione ma il pneumatico non si scalda mai! infatti qualche rotatoria di traverso c'è scappata!!! Al prossimo cambio gomme credo di montare bridgestone! 



_________________________________________________
TESSERA N° 36/2013
Micio210590- Evista Multimediale
- Messaggi : 775
Data d'iscrizione : 08.08.10
Età : 33
Località : Roma
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
io ho le bridgestone e vanno bene,forse la spalla un pò troppo morbida..le migliori tra quelle che ho avuto good year hydragrip,ottime sull'asciutto e sul bagnato erano impressionanti...
Gianluca_89- Evista Intellettuale
- Messaggi : 372
Data d'iscrizione : 27.06.10
Età : 34
Località : Teramo
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
Posso arricchire la discussione con quelle che sono state le mie esperienze con le varie auto possedute e le varie marche di gomme montate negli anni (quelle che mi ricordo ovviamente)..
Peugeot 206 1.1 165/xx 14" usciva di serie con le Pirelli P3000. Una gomma che non mi piacque per nulla. Tenuta normale sull'asciutto e pessima sul bagnato anche con battistrada praticamente nuovo.
Sull'asciutto 3
Sul bagnato 1
Consumo nel tempo 3
Fiat Punto Mk2B 1.2 16V uscita di serie con le Continental Eco Ep 165/xx 14" (oggi sostituite a listino dalle Eco Contact3)
Sull'asciutto 3,5
Sul bagnato 2
Consumo nel tempo 4
Gomma dalla buona durata nel tempo e onesta sull'asciutto, dopo i primi 15/20 mila chilometri però comincia un pesante decadimento della tenuta sul bagnato. Non si poteva adottare una guida brillante poichè si raggiungevano facilmente i loro limiti.
Sempre sulla stessa auto ho poi montato le Bridgestone Turanza Er300 185/60 R14 H
Con queste mi sono trovato sicuramente meglio.. Si consumavano un po' più velocemente delle precedenti ma garantivano prestazioni maggiori e si poteva adottare una guida più brillante. Al raggiungimento del loro limite erano abbastanza progressive (si capiva bene quale fosse il limite di aderenza). Una gomma che fa onestamente il suo lavoro da tenere in considerazione quando si deve effettuare il cambio del treno originale senza spendere una follia.
Sull'asciutto 4
Sul bagnato 3
Consumo nel tempo 3
Audi 80 Firestone FireHawk TZ200 195/60 R14 H
Con queste sostituimmo il treno originale marchiato Michelin --> l'unica cosa che ricordo di quelle gomme (per fortuna oggi non più in produzione) era che non si consumavano mai, parevano delle rigidissime caciotte nere con una pessima tenuta. Ma torniamo alle Firestone.. Anche con queste mi trovai bene vista anche la mole e la cavalleria dell'auto. Una gomma da tenere in considerazione per il prezzo abbordabile e per le buone prestazioni nel tempo.
Sull'asciutto 4
Sul bagnato 3
Consumo nel tempo 3,5
Opel Corsa D 1.3 Cdti Continental Premium Contact 2 195/55 R16 H
Queste allo stato attuale sono le gomme che mi hanno soddisfatto maggiormente tra quelle provate.. Sono gomme sufficientemente morbide da garantire un'ottima tenuta e hanno una tenuta molto elevata sul bagnato.. Non hanno mai sofferto di acquaplaning alle velocità autostradali.. Provate sulla neve senza catene garantiscono una sufficiente motricità.. Le mie impressioni si fermano ad una percorrenza di circa 15mila chilometri..
Sull'asciutto 5
Sul Bagnato 4,5
Consumo nel tempo 3
Attualmente sotto la Evo monto di serie le Dunlop SP30 195/55 R16 H ma ho percorso ancora poca strada per poter esprimere un giudizio (anzi se qualcuno le ha già provate, anche su altre auto, potrebbe farmi sapere una sua opinione)
Saluti
Peugeot 206 1.1 165/xx 14" usciva di serie con le Pirelli P3000. Una gomma che non mi piacque per nulla. Tenuta normale sull'asciutto e pessima sul bagnato anche con battistrada praticamente nuovo.
Sull'asciutto 3
Sul bagnato 1
Consumo nel tempo 3
Fiat Punto Mk2B 1.2 16V uscita di serie con le Continental Eco Ep 165/xx 14" (oggi sostituite a listino dalle Eco Contact3)
Sull'asciutto 3,5
Sul bagnato 2
Consumo nel tempo 4
Gomma dalla buona durata nel tempo e onesta sull'asciutto, dopo i primi 15/20 mila chilometri però comincia un pesante decadimento della tenuta sul bagnato. Non si poteva adottare una guida brillante poichè si raggiungevano facilmente i loro limiti.
Sempre sulla stessa auto ho poi montato le Bridgestone Turanza Er300 185/60 R14 H
Con queste mi sono trovato sicuramente meglio.. Si consumavano un po' più velocemente delle precedenti ma garantivano prestazioni maggiori e si poteva adottare una guida più brillante. Al raggiungimento del loro limite erano abbastanza progressive (si capiva bene quale fosse il limite di aderenza). Una gomma che fa onestamente il suo lavoro da tenere in considerazione quando si deve effettuare il cambio del treno originale senza spendere una follia.
Sull'asciutto 4
Sul bagnato 3
Consumo nel tempo 3
Audi 80 Firestone FireHawk TZ200 195/60 R14 H
Con queste sostituimmo il treno originale marchiato Michelin --> l'unica cosa che ricordo di quelle gomme (per fortuna oggi non più in produzione) era che non si consumavano mai, parevano delle rigidissime caciotte nere con una pessima tenuta. Ma torniamo alle Firestone.. Anche con queste mi trovai bene vista anche la mole e la cavalleria dell'auto. Una gomma da tenere in considerazione per il prezzo abbordabile e per le buone prestazioni nel tempo.
Sull'asciutto 4
Sul bagnato 3
Consumo nel tempo 3,5
Opel Corsa D 1.3 Cdti Continental Premium Contact 2 195/55 R16 H
Queste allo stato attuale sono le gomme che mi hanno soddisfatto maggiormente tra quelle provate.. Sono gomme sufficientemente morbide da garantire un'ottima tenuta e hanno una tenuta molto elevata sul bagnato.. Non hanno mai sofferto di acquaplaning alle velocità autostradali.. Provate sulla neve senza catene garantiscono una sufficiente motricità.. Le mie impressioni si fermano ad una percorrenza di circa 15mila chilometri..
Sull'asciutto 5
Sul Bagnato 4,5
Consumo nel tempo 3
Attualmente sotto la Evo monto di serie le Dunlop SP30 195/55 R16 H ma ho percorso ancora poca strada per poter esprimere un giudizio (anzi se qualcuno le ha già provate, anche su altre auto, potrebbe farmi sapere una sua opinione)
Saluti
![[MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket - Pagina 3 12314](/users/2912/13/66/74/smiles/12314.gif)
Ospite- Ospite
tony86
ciao aircruise per me va benissimo sono interessato a prenderli xo non riesco a contattarti perche puoi farlo solo in privato dammi un indirizzo tuo di email cosi possiamo metterci d'accordo
tony- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.10
cerco di contattare aircruise come faccio
aircruise se sei in forum batti un colpo
tony- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
cciao ragazzi come vi butta devo assolutissimamente cambiare i cerchi sulla mia punto e ancora non sono riuscito a trovarne se aircruise riesce a rispondermi forse li ho trovati ma nell'attese vorrei qualce consiglio da voi
tony- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
ciao ragazzi con la punto evo ho percorso 6000 km e ancora neanche un problema meno male speriamo bene
tony- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.10
tony 86
io con le brigestone potenza non posso lamentarmi per me sono le migliori che ci sono e poi andare su altre case non mi ci fido solo la pirelli se dovrei cambiare
tony- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.08.10
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
Ragazzi, mi sorge una dubbio:
attualmente ho gomme 205/45 88V su cerchi da 17 6.5 canali.
Passando ad un cerchio a 7 canali dovrei cambiare anche gli pneumatici?
attualmente ho gomme 205/45 88V su cerchi da 17 6.5 canali.
Passando ad un cerchio a 7 canali dovrei cambiare anche gli pneumatici?
Ospite- Ospite
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
felpaboy ha scritto:Ragazzi, mi sorge una dubbio:
attualmente ho gomme 205/45 88V su cerchi da 17 6.5 canali.
Passando ad un cerchio a 7 canali dovrei cambiare anche gli pneumatici?
Non credo, 20.5 cm sono 8" quindi il battistrata copre completamente il canale, ad ogni modo il gommista è sicuramente il più adatto a dare un'informazione più corretta
Per curiosità qui c'è una bella tabella, dove però manca proprio il 205/45 da 17", quindi non la puoi usare per rispondere alla tua domanda.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
![[MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket - Pagina 3 12314](/users/2912/13/66/74/smiles/12314.gif)
tropicana- Evista Vissuto
- Messaggi : 1510
Data d'iscrizione : 19.04.10
Re: [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket
tropicana ha scritto:Lori Evo ha scritto:Rix ha scritto:P.S. i consumi aumentano
comunque per i consumi aumentano, ma di poco.. io ho notato 10/15 km di autonomia massimo.. ma sinceramente mi va bene così.. l'occhio vuole la sua parte..
Da 185/65 R15 a 205/45 R17 i consumi aumentano ben più di soli 10/15 km di autonomia.
Devi mettere in conto almeno un 7-10% in più di consumi e circa 10 km/h in meno di velocità di punta, la ripresa è meno evidente anche perchè poi dipende molto dal motore in questione e dallo stile di guida (se tiri sempre le marce non ti accorgi di molti cambiamenti).
Se fossero tutte rose e fiori non si citerebbe neanche il fatto che ci sono più consumi e meno velocità e si consiglierebbe senza remore il 17" sempre e comunque.
Prendo spunto per cercare di chiarire... e capire.
Quando si dice che montando le 205/45/17 la velocita' si abbassa di 10km/h e i consumi aumentano del 10% a cosa ci si riferisce?
Io ho ordinato la Sport 95cv... sulla Sport sono DI SERIE : Cerchi in lega da 17" linea sport con pneumatici 205/45 R 17 e la casa dichiara la velocita' max 178 e i consumi 4.2l/100km.
Stessi km/h e consumi hanno i 95cv della Dynamic, della Fun e della Emotion dove i cerchi sono DI SERIE da 15" o 16".
Devo credere che la FIAT quando dichiara sulle SPORT ( che per definizione dovrebbero essere le piu' sportive e quindi veloci ), dove monta di serie i 17", velocita' e consumi suddetti, sta' commettendo una frode commerciale (pubblicita' ingannevole) ai danni degli acquirenti e quindi passibile di ns. interventi legali ?
E' per capire...
![[MEGATHREAD] Consigli e opinioni su pneumatici aftermarket - Pagina 3 512763](/users/2912/13/66/74/smiles/512763.gif)
MarcP- Evista Informato
- Messaggi : 227
Data d'iscrizione : 15.07.10
Località : Taranto
Consiglio Pneumatici
Salve a tuttti!!!!! Ragazzi Giovedì devo firmare il mio contratto ... E sono indeciso sui cerchi...tralasciando il fattore estetica...che ciò è puramente personale...Come vi trovate con i pneumatici 205/45 r17 ... Livello consumi..prestazioni..tenuta di strada... sterzate da fermi e quant'altre..... Consigliate l'installazione di questi o dei 195/55 r16 ??? Premetto che non ho una guida molto sportiva...Cioè .. qualche sparatina mi piace farla ogni tanto ma ho una guida abbastanza tranquilla... I 205/45 r17 si montano solo per estetica o per fare le curve su 2 ruote oppure c'è altri seri vantaggi?????
Su datemi qualche consiglio!!! Grazie infinitamente
)))
Su datemi qualche consiglio!!! Grazie infinitamente

raffa2222- Evista Conoscitore
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 07.12.10
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14

» [MEGATHREAD] Consigli e opinioni su cerchioni aftermarket
» [MEGATHREAD] Consigli sulle misure e compatibilità pneumatici
» Consigli per gli acquisti ed opinioni sui Cerchi da 16"
» DUNLOP SP 30 - opinioni
» Opinioni su pneumatici economici
» [MEGATHREAD] Consigli sulle misure e compatibilità pneumatici
» Consigli per gli acquisti ed opinioni sui Cerchi da 16"
» DUNLOP SP 30 - opinioni
» Opinioni su pneumatici economici
Pagina 3 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|