Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
+22
Zemeooo
mattia evosport
angelju29ro
simmar1977
iaio92
ego89
carl-rocca
lele16v
blisard87
sdrugio
marronss
ranty79
DOM
Jhonniboy
Diego
Gotrek
DevilEvo89
Lori Evo
kikko85
Rix
ovale
Reds91
26 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
Veramente le molle dipendono ANCHE dal peso. E la Abarth pesa sicuramente più della tua (almeno come motore).
Gotrek- Moderatore
- Messaggi : 2455
Data d'iscrizione : 09.07.10
Età : 40
Località : Taranto
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
no sono proprio più basse!
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
ego89 ha scritto:no sono proprio più basse!
mmm.. come fai a dirlo??? io sono del parere che sono solo più rigide.. alla fine nella ea il paraurti ant e post è più abbassato a causa 1 dell estrattore e l'altro dello spoiler anteriore...
s e compravi le H&R le pagavi magari di meno , erano nuove, eri sicuro che si abbassava e per di più è una buona marca.. ovviamente non è il top
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
Iao sono mezzo giro più basse..

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 32
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
Che vuol dire come faccio a saperlo scusa? semplice, le ho smontate ieri sera e le ho messe fianco a fianco!
erano ad occhio e croce 1,5/2 cm più basse le abarth!

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
ora il bello è questo...ho misurato l' altezza da terra e il posteriore destro è quasi un centimetro più alto del sinistro!!!
come è possibile?!?

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
si lo so, infatti era per quello che ero titubante a montarle inizialmente!Gotrek ha scritto:Veramente le molle dipendono ANCHE dal peso. E la Abarth pesa sicuramente più della tua (almeno come motore).
cmq ora si sono abbassate tutte, tranne quella posteriore destra che come ho scritto sopra è rimasta 1uasi un cm più alta rispetto a quella di sinistra!
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
bà..... che strana sta cosa....!!!! magari le hai montate male.. non entre bene nella sua sede..... bò... porva a ricontrollare
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
provo a vedere ma mi sembra strano!

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
E' l 'unica cosa fattibile!!!! Sempre secondo me:)
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
ovale ha scritto:200 euro solo di molle!!!![]()
non penso sia una cosa fattibile...
![]()
....e poi sei arrivato a montare pinze e dischi dell'abart....



Tutto per una questione di risparmio, giusto???



PS: l'ho fatto anche io.... facciamola girare qs economia.
Fine OT

tom1.6sport- Evista Informato
- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 14.08.10
Età : 47
Località : Ancona
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
iaio92 ha scritto:ego89 ha scritto:no sono proprio più basse!
mmm.. come fai a dirlo??? io sono del parere che sono solo più rigide.. alla fine nella ea il paraurti ant e post è più abbassato a causa 1 dell estrattore e l'altro dello spoiler anteriore...
s e compravi le H&R le pagavi magari di meno , erano nuove, eri sicuro che si abbassava e per di più è una buona marca.. ovviamente non è il top
Magari sono più corte come lunghezza libera, ma quando le metti sotto il precarico necessario, causa maggior costante elastica, tendono ad allungarsi, non avendo lo stesso peso dell'abarth a gravare su di esse. Esempio: zavorrando la macchina si aumenta il peso minimo della stessa nonché il precarico delle molle, ovvero il peso minimo che si deve superare per impartire alle molle una minima deformazione. Insomma una sorta di soglia minima di intervento.
Questo dipende dalla costante elastica della molla (kg/m) moltiplicata per l'accorciamento della molla (m), che fornisce il valore (in kg) minimo sopra citato.
Se la molla non è vincolata nel senso assiale, ovvero non ha limiti da rispettare (ad esempio il piattello del cuscinetto superiore e quello solidale all'ammortizzatore), la scaristà di peso applicato, a fronte di un determinato valore di precarico, fa si che la molla restituisca l'energia immagazzinata allungandosi.
Nel caso vincolato, ovvero dell'ammortizzatore, magari la lunghezza libera dello stelo dell'ammortizzatore è maggiore sui tuoi rispetto a quelli dell'abarth. Ecco che la molla, essendo in definitiva scarica, si distende fino alla lunghezza massima consentita, creando quell'effetto impennata.
Porta il discorso?



tom1.6sport- Evista Informato
- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 14.08.10
Età : 47
Località : Ancona
Re: Componentistica della Abarth sulle nostre Evo; fattibile ?
ciao ragazzi,quindi per fare il punto del discorso,se acquisto gli ammortizzatori dell'abarth e delle molle ribassate specifiche per la mia evo 1.3 mjt 75 cv,non dovrei avere il problema del'impennata e non dovrebbe neanche essere troppo rigida .............................giusto




koka71- Scopritore di Evo
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 07.03.11
Età : 52
Località : ALBUZZANO (PV)
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|