Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
+54
fedepunto
gast 89
Puntoevo1989
gonzalo29
Punto2012Andrea
erikpanta87
DL9000
moremary
luca92
Galletto
nitiz92
alfredo1986p
triflux
pirro
Gianluca_89
Yurezza
Luca13
javier46
Raziel90
tropicana
Dah drino
Miratex
smoker46
rino1989
filippobon
Roby75
paprita
peppinoevo
tetorm
G60®
angelju29ro
Guglielmoferrazzano
Kytties
GELINDO
nik5
peg
Evofun87
davide82
lionheart
Ghizmo
nucciokitt
falco750
P13tr0
MarcP
giandux
carl-rocca
stuto
ovale
LordRinghio
L.M TECH
cicciobelon
ale87
lolloXxXevo
niosuke88
58 partecipanti
Pagina 3 di 13
Pagina 3 di 13 • 1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
no, io ho scritto 195 con la mappa.
_________________________________________________
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Punto evo sport 1.3 mjet 95cv:
rimappatura;
oscuramento vetri al 90%;
Assetto eibach -3;
Pinze freno rosse;
Verniciatura bianco gioioso cod. 270 fiat;
Deflettori antiturbo;
Paraurti Punto 2012;
Sensori di parcheggio posteriori;
illuminazione pavimento e battitacco con piste e strisce di led bianco-blu-arancio;
posizioni e luci targa a led 6500k;
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]-novitec
LordRinghio- Evista Multimediale
- Messaggi : 793
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 35
Località : Empoli (FI)
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
la 1.3 95 cv piu di 180 nn fa mettetelo in testa... -.- ci sta ke fa 190 -195 con mappa ma senza nnt da fare
niosuke88- Evista Conoscitore
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 23.09.10
Età : 35
Località : aversa
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
e lo so che più di 180 originale un va. xd
_________________________________________________
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Punto evo sport 1.3 mjet 95cv:
rimappatura;
oscuramento vetri al 90%;
Assetto eibach -3;
Pinze freno rosse;
Verniciatura bianco gioioso cod. 270 fiat;
Deflettori antiturbo;
Paraurti Punto 2012;
Sensori di parcheggio posteriori;
illuminazione pavimento e battitacco con piste e strisce di led bianco-blu-arancio;
posizioni e luci targa a led 6500k;
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]-novitec
LordRinghio- Evista Multimediale
- Messaggi : 793
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 35
Località : Empoli (FI)
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Anche secondo me senza mappa nn arriva a 190 effettivi.... casomai di conta km....effettivi saranno 180 circa...
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 31
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
No fidati io il 195 l'ho visto sul Tom tom... Sul tachimetro portava 200... Certo ci mette un po' peró ci arriva...
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
io non voglio aumentare le polemiche pero vi posso die che per la mia esperienza chi produce macchine se dice che la velocità massima è di 180km orari c'è un motivo, perche le mappature vengono testate e ritestate sui banchi prova in varie modalita,quindi all'uscita dell'auto che una sia più o meno legata a livello di motore ci potra essere uno scarto di 3 5 km orari, no che una fa i 180 e l'altra fa i 200 all'ora,i 200 all'ora li fai in discesa ma non in piano.
con questo non voglio fare polemica con nesusno ho spiegato in brevissimo un po come funziona una macchina che esce dalla produzione
con questo non voglio fare polemica con nesusno ho spiegato in brevissimo un po come funziona una macchina che esce dalla produzione
L.M TECH- Venditore convenzionato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.06.11
Età : 35
Località : firenze
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Ciao ragazzi! in questi giorni mi stò interessando molto all'eventualità di mettere una centralina aggiuntiva alla mia punto evo 1300 95 cv. a dir la verità ho un pò "paura"..non vorrei che l'auto in qualche modo si danneggiasse..per es..la "vita" del motore immagino si riduce..lo stesso credo che venga sottoposto a maggiore sforzo..il mio meccanico di fiducia mi ha detto di stare tranquillo perchè si tratterebbe di una centralina aggiuntiva con telecomando che posso attaccare e staccare tutte le volte che voglio, inoltre mi diceva che anche i consumi andrebbero a migliorare..A dire il vero quest'idea della centralina me l'ha messa in testa un meccanico della fiat dove sono andato per fare il tagliando di controllo, quindi, visto che loro sembrano molto esperti in materia di punto..magari tale lavoro potrei farlo fare proprio dai meccanici Fiat..voi cosa mi consigliate? Vale la pena mettere la centralina aggiuntiva?
Grazie!
Grazie!

falco750- Chiavi in mano
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 31.07.10
Età : 48
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
io posso dirti che tra aggiungere e rimappare, mi han detto in parecchi che tra le 2 è meglio rimappare...pero nn sono un esperto e nn so se è vero o no......considera che io ancora sono scettico sulla centralina rimappata! devo informarmi meglio!
nucciokitt- Evista Intellettuale
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 08.04.11
Età : 37
Località : Perugia
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Molto meglio rimappare!
Anche se la fai fare "in Fiat" dubito fortemente che la centralina la facciano gli ingegneri Fiat....quindi cerca qualcuno bravo....ma bravo davvero su questi motori nella tua zona e vai tranquillo
Anche se la fai fare "in Fiat" dubito fortemente che la centralina la facciano gli ingegneri Fiat....quindi cerca qualcuno bravo....ma bravo davvero su questi motori nella tua zona e vai tranquillo

Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
ma ce fai gli stessi km o gli accorci la vita?
nucciokitt- Evista Intellettuale
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 08.04.11
Età : 37
Località : Perugia
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Se non si esaspera l'elaborazione non accorci la vita del motore

Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
e per esagerare che intendi? la turbina regge?
nucciokitt- Evista Intellettuale
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 08.04.11
Età : 37
Località : Perugia
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
falco750 ha scritto:Ciao ragazzi! in questi giorni mi stò interessando molto all'eventualità di mettere una centralina aggiuntiva alla mia punto evo 1300 95 cv. a dir la verità ho un pò "paura"..non vorrei che l'auto in qualche modo si danneggiasse..per es..la "vita" del motore immagino si riduce..lo stesso credo che venga sottoposto a maggiore sforzo..il mio meccanico di fiducia mi ha detto di stare tranquillo perchè si tratterebbe di una centralina aggiuntiva con telecomando che posso attaccare e staccare tutte le volte che voglio, inoltre mi diceva che anche i consumi andrebbero a migliorare..A dire il vero quest'idea della centralina me l'ha messa in testa un meccanico della fiat dove sono andato per fare il tagliando di controllo, quindi, visto che loro sembrano molto esperti in materia di punto..magari tale lavoro potrei farlo fare proprio dai meccanici Fiat..voi cosa mi consigliate? Vale la pena mettere la centralina aggiuntiva?
Grazie!![]()
ciao ti rispondo io che sono del settore, mi spaventa che dei meccanici dicono di mettere i moduli aggiuntivi quando poi sono loro stessi che vanno a cambiare i pezzi danneggiati dai moduli tipo pompa rail ecc ecc, c'è da dire che questi moduli aggiuntivi vanno ad ingannare attraverso delle resistenze il segnale del rail,quindi mandando esso in pieno sottosforzo,c'è chi dice io compro la centralina aggiuntiva tanto ci sono le regolazioni e non vado mai tot perche altrimenti spacco,ecco io dico perche usare un qualcosa che bisogna dosarlo senno rompi?ci sara un motivo no? se ne usi la metà ti quello che potresti usare dove è tutta questa differenza? la gente dice ma sotto la macchina va molto meglio, certo perche è la pressione rail che va ad incidere sulle prestazioni in basso, come mai ai medi e all'alti il modulo non si sente come in basso? io quello che ti consiglio è di fare un ottima mappatura in base alle esigenze che hai, in modo da trovarti una macchina nel tuo stile di guida,chi vende i moduli punta forte nel dire è ma il modulo lo stacchi quando ti pare si ok è vero pero quando poi hai la macchina che non va per colpa di un modulo da 100 euro cosa fai? approposito non spendete più di quella cifra per un modlulo perche chi chiede oltre è solo un mega ricarico che fanno, io ho sentito dei prezzi 300 400 euro per un moduli con dentro delle resistenze,le vere centraline aggiuntive sono quelle da competizione dove ci si scrive dentro, oppure quelle dove dentro c'è una scheda con dei calcoli ben precisi, se non sei lontano da me ti fare provare molto volentiri una mappatura in modo da renderti conto come andra dopo l'auto senza nessun problema perche tutti i parametri sono ben gestiti e adeguati
spero di essere stato chiaro

L.M TECH- Venditore convenzionato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.06.11
Età : 35
Località : firenze
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Intendo non esasperare le modifiche in fase di mappatura, bisogna conoscere i limiti strutturali del motore.nucciokitt ha scritto:e per esagerare che intendi? la turbina regge?
Capire anche che l'auto è dotata di DPF e quindi, a prescindere, è meglio non tirare fuori tutta la potenza possibile ma tenersi sotto una certa soglia in modo da rimanere in affidabilità.
Proprio per questo ti consiglio di cercare qualcuno che conosca davvero bene il 1.3 Mjet\Mjet2 nella tua zona

La turbina è una BV35 e se la si fa lavorare a pressioni "umane" non ti darà problemi

Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Ghizmo ha scritto:Intendo non esasperare le modifiche in fase di mappatura, bisogna conoscere i limiti strutturali del motore.nucciokitt ha scritto:e per esagerare che intendi? la turbina regge?
Capire anche che l'auto è dotata di DPF e quindi, a prescindere, è meglio non tirare fuori tutta la potenza possibile ma tenersi sotto una certa soglia in modo da rimanere in affidabilità.
Proprio per questo ti consiglio di cercare qualcuno che conosca davvero bene il 1.3 Mjet\Mjet2 nella tua zona
La turbina è una BV35 e se la si fa lavorare a pressioni "umane" non ti darà problemi![]()
concordo, aggiungo che per le macchine dotate di filtro antiparticolato il problema non è tanto le rotture ma capire quando è il limite del dpf perche altrimenti lo si va ad intasare
L.M TECH- Venditore convenzionato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.06.11
Età : 35
Località : firenze
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
sto seguendo con molto interesse questa discussione e mi chiedevo se fosse possibile aumentare solamente un pò la ripresa anche se generalmente la mia Evo viene utilizzata ogni giorno in ambito extraurbano a 2000 giri e velocità media di 80 km/h.. diciamo che vorrei sorpassare con più scioltezza quando serve e consumare un pò meno quando procedo al regime solito detto sopra. A me i 180 orari dichiarati bastano e avanzano 

Ospite- Ospite
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
si è una cosa che si puo fare benissimo

L.M TECH- Venditore convenzionato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.06.11
Età : 35
Località : firenze
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Ciao L.M TECH vorrei qualche dettaglio sulla mappatura... Cv effettivi, coppia, consumi, vantaggi, svantaggi e il prezzo....
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
e che potenza si raggiungerebbe? mi piacerebbe, di contro, poter viaggiare senza il patema di dover rompere qualcosa ad ogni tirata.. la mia evo ha DPF.L.M TECH ha scritto:si è una cosa che si puo fare benissimo![]()
Ospite- Ospite
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
con il fap montato si raggiunge 15 20 cv e 50 nm di coppia,rimanendo in piena affidabilità, per i consumi vale la regola di tutti i diesel andando costante consumi meno perche il motre è gia pronto e quindi non c'è bisogno di affondare l'acceleratore, andando più sparati si consuma un po di più dell'originale (ma questo è normale), per i consumi dettagliati devi sentire il ragazzo qui del forum che ha mappato da noi, i vantaggi sono che hai una macchina gia pronta a bassi regimi, più scattante in tutte le marce e senza scalare marcia per i sorpassi,i contro non saprei dirti, forse che se torni in fiat non accorgendosi che hai il file mappato ti ricaricano l'originale ma per questo basta stare attenti, per il prezzo ti mando un mp
p.s con questo piccolo poema ho risposto per entrambi
p.s con questo piccolo poema ho risposto per entrambi
L.M TECH- Venditore convenzionato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.06.11
Età : 35
Località : firenze
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
LordRinghio ha scritto:Eccomi qua, come promesso vi dò subito le mie impressioni, l'auto è cambiata dal giorno alla notte, ha una 3 favolosa, la ripresa è notevolmente cambiata e adesso risponde molto meglio. La vettura si muove molto meglio rispetto a prima ed è tutta un altra cosa, sono molto soddisfatto del lavoro che è stato fatto, adesso ho circa 120 cv
soltanto con la rimappatura sei arrivato a 120CV???

A me hanno detto una persona che opera in questo settore che per non avere problemi con il DPF si può arrivare al max intorno ai 110CV.... Qundi mi pare improbabile che sei arrivato a 120Cv senza rischi di intasare il DPF...

lionheart- Evista Conoscitore
- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 19.09.10
Località : Lamezia Terme
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Vi ringrazio x le varie risposte che mi avete dato..il chiarimento di L.M. TECH mi è servito certamente x capire che in effetti inserire sotto il motore un modulo aggiuntivo (che a quanto pare si deve "dosare" x evitare di mandare sotto sforzo il rail) non è il massimo..inoltre, il meccanico (non Fiat..) mi parlava appunto di un prezzo che si aggirerebbe intorno ai 300 €. Per quello che stò capendo, la rimappatura sarebbe l'ideale, magar senza esagerare (che ne sò..un 10 - 20 % di cv in più secondo me andrebbero benissimo x evitare appunto di intasare il DPF), tuttavia ciò magari si potrebbe fare dopo la scadenza della garanzia dell'auto..sostanzialmente la mia esigenza sarebbe cercare di migliorare l'auto dal punto di vista della ripresa..ormai infatti è risaputo che queste 1300 sotto i 2 mila giri sono "fiacche"..sotto i 2 mila giri..la macchina "muore", non entra aria (non attaccando la turbina) e consuma più diesel (e questo è quello che frega dal punto di vista dei consumi..) quindi, la mia esigenza sarebbe avere un'auto più grintosa in ripresa, un auto che non mi costringa a scalare la marcia x fare un sorpasso ovvero per fare una salita (poi non tanto ripida..) . Per quanto riguarda i costi (ed in questo mi rivolgo a L.M. TECH..) se vuoi mandami anche a me un m.p.
P.S. vedo che sei di Firenze..io lavoro a Firenze..
P.S. vedo che sei di Firenze..io lavoro a Firenze..

falco750- Chiavi in mano
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 31.07.10
Età : 48
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Pak*Mj ha scritto:.. diciamo che vorrei sorpassare con più scioltezza quando serve e consumare un pò meno quando procedo al regime solito detto sopra. A me i 180 orari dichiarati bastano e avanzano
straquoto! è cio che interessa pure a me

nucciokitt- Evista Intellettuale
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 08.04.11
Età : 37
Località : Perugia
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
Grazie x la straquotatura!

falco750- Chiavi in mano
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 31.07.10
Età : 48
Re: Mappatura del 95 cv: il know-how lo trovi qui dentro !
falco750 ha scritto:Vi ringrazio x le varie risposte che mi avete dato..il chiarimento di L.M. TECH mi è servito certamente x capire che in effetti inserire sotto il motore un modulo aggiuntivo (che a quanto pare si deve "dosare" x evitare di mandare sotto sforzo il rail) non è il massimo..inoltre, il meccanico (non Fiat..) mi parlava appunto di un prezzo che si aggirerebbe intorno ai 300 €. Per quello che stò capendo, la rimappatura sarebbe l'ideale, magar senza esagerare (che ne sò..un 10 - 20 % di cv in più secondo me andrebbero benissimo x evitare appunto di intasare il DPF), tuttavia ciò magari si potrebbe fare dopo la scadenza della garanzia dell'auto..sostanzialmente la mia esigenza sarebbe cercare di migliorare l'auto dal punto di vista della ripresa..ormai infatti è risaputo che queste 1300 sotto i 2 mila giri sono "fiacche"..sotto i 2 mila giri..la macchina "muore", non entra aria (non attaccando la turbina) e consuma più diesel (e questo è quello che frega dal punto di vista dei consumi..) quindi, la mia esigenza sarebbe avere un'auto più grintosa in ripresa, un auto che non mi costringa a scalare la marcia x fare un sorpasso ovvero per fare una salita (poi non tanto ripida..) . Per quanto riguarda i costi (ed in questo mi rivolgo a L.M. TECH..) se vuoi mandami anche a me un m.p.
P.S. vedo che sei di Firenze..io lavoro a Firenze..
![]()
scusate per l'assesa della risposta, le mappature su questi tipi di auto vengono fatte proprio per quello che lei ha descritto e per quello che gli serve, non c'è da aggiungere altro

L.M TECH- Venditore convenzionato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.06.11
Età : 35
Località : firenze
Pagina 3 di 13 • 1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13

» Paese che vai, listino che trovi...
» puzza di metano dentro l'abitacolo
» Connettori dentro il vano plafoniera: aiutatemi a riconoscerli
» Chiarimenti riguardo ai pin dentro il foro per il braccetto TOMTOM!!
» [MEGATHREAD] Elaborare il 77cv
» puzza di metano dentro l'abitacolo
» Connettori dentro il vano plafoniera: aiutatemi a riconoscerli
» Chiarimenti riguardo ai pin dentro il foro per il braccetto TOMTOM!!
» [MEGATHREAD] Elaborare il 77cv
Pagina 3 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|