rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
+4
moremary
cosmy
evoBlack
ovale
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Ciao a tutti, innanzitutto chiedo scusa ai mod. se sto postando nella sezione sbagliata.
Seconda cosa, la mia giornata è iniziata con un triangolo giallo e la spia di avaria motore accompagnata da un bel messaggio sul display del trip il quale diceva :"Far controllare motore, Start&Stop non disponibile": Eppure la macchina era ferma da circa 15 ore ed era tutto regolare l'ultima volta che l'ho utilizzata (ieri pomeriggio).
Ho chiuso il garage e mi sono avviato per andare al lavoro, la macchina non andava più di 2000 giri e la velocità max raggiungibile in piano era ed è circa 80 km/h.. allora questa sera sono andato in concessionaria e dal computer, fra le cause varie possibili vi era "elettrovalvola turbo difettosa", siamo andati a vedere e infatti non fungeva più perchè bucata.. Conseguenza il turbo è fuori uso, conseguenza della conseguenza sono le prestazioni limitate della vettura.
Domani sera si porta la Evo in conce e per un 3-4 giorni avrò una tanto discussa vettura di cortesia.. e dico discussa perchè prima mi avevano detto di non averla, poi dopo averli minacciati di sentire fiat è ricomparsa.. kilometri attuali 14250.
Seconda cosa, la mia giornata è iniziata con un triangolo giallo e la spia di avaria motore accompagnata da un bel messaggio sul display del trip il quale diceva :"Far controllare motore, Start&Stop non disponibile": Eppure la macchina era ferma da circa 15 ore ed era tutto regolare l'ultima volta che l'ho utilizzata (ieri pomeriggio).
Ho chiuso il garage e mi sono avviato per andare al lavoro, la macchina non andava più di 2000 giri e la velocità max raggiungibile in piano era ed è circa 80 km/h.. allora questa sera sono andato in concessionaria e dal computer, fra le cause varie possibili vi era "elettrovalvola turbo difettosa", siamo andati a vedere e infatti non fungeva più perchè bucata.. Conseguenza il turbo è fuori uso, conseguenza della conseguenza sono le prestazioni limitate della vettura.
Domani sera si porta la Evo in conce e per un 3-4 giorni avrò una tanto discussa vettura di cortesia.. e dico discussa perchè prima mi avevano detto di non averla, poi dopo averli minacciati di sentire fiat è ricomparsa.. kilometri attuali 14250.
Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
No problem....ci peeeeeenso io.....
Ps. comunque mi dispiace per l accaduto... vedrai si aggiusta tutto!!
Ps. comunque mi dispiace per l accaduto... vedrai si aggiusta tutto!!
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 31
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Tranquillo si ripara tutto di solito, almeno la tua è arrivata a 14000 km, io ho ritirato ieri la macchina dalla concessionaria e dopo mezz'ora avevo già il triangolino giallo...conclusione ho riconsegnato la vecchia macchina e la nuova non funziona. Nemmeno arrivato a casa!
Saluti!
Saluti!
Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Grazie Ovale, speriamo bene perchè rivoglio la mia turbinaaaovale ha scritto:No problem....ci peeeeeenso io.....
Ps. comunque mi dispiace per l accaduto... vedrai si aggiusta tutto!!

Davide4 ha scritto:Tranquillo si ripara tutto di solito, almeno la tua è arrivata a 14000 km, io ho ritirato ieri la macchina dalla concessionaria e dopo mezz'ora avevo già il triangolino giallo...conclusione ho riconsegnato la vecchia macchina e la nuova non funziona. Nemmeno arrivato a casa!
Saluti!
Davide mi dispiace moltissimo immagino che delusione una cosa del genere.. facci sapere!
Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
ciao ... stesso problema del triangolino giallo e spia di avaria motore... ieri ho portato la bimba dal concessionario ed il mio problema è un sensore potenziometro della frizione... 17200 kmPak*Mj ha scritto:Ciao a tutti, innanzitutto chiedo scusa ai mod. se sto postando nella sezione sbagliata.
Seconda cosa, la mia giornata è iniziata con un triangolo giallo e la spia di avaria motore accompagnata da un bel messaggio sul display del trip il quale diceva :"Far controllare motore, Start&Stop non disponibile": Eppure la macchina era ferma da circa 15 ore ed era tutto regolare l'ultima volta che l'ho utilizzata (ieri pomeriggio).
Ho chiuso il garage e mi sono avviato per andare al lavoro, la macchina non andava più di 2000 giri e la velocità max raggiungibile in piano era ed è circa 80 km/h.. allora questa sera sono andato in concessionaria e dal computer, fra le cause varie possibili vi era "elettrovalvola turbo difettosa", siamo andati a vedere e infatti non fungeva più perchè bucata.. Conseguenza il turbo è fuori uso, conseguenza della conseguenza sono le prestazioni limitate della vettura.
Domani sera si porta la Evo in conce e per un 3-4 giorni avrò una tanto discussa vettura di cortesia.. e dico discussa perchè prima mi avevano detto di non averla, poi dopo averli minacciati di sentire fiat è ricomparsa.. kilometri attuali 14250.
evoBlack- Evista Conoscitore
- Messaggi : 112
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 34
Località : Arquà Petrarca
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
fortunati che siamo è
vabbè dai in fondo meglio che escano ora i difetti piuttosto che tra un 4-5-6 anni no? e quanto tempo ti hanno preventivato di tenersela per la riparazione? io l'ho portata mercoledì sera e oggi ho telefonato per avere notizie ma non se ne parla prima di lunedì o martedì
la mia piccolina
mi hanno detto però che me la lavano da cima a fondo prima della consegna 




Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Già!! almeno adesso ce la garanzia!!

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 31
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
e si però è una vera seccatura.. la macchina nuova e 16000€ cioè avevo una panda 900 prima.. 13anni e 80000 km.. era una vera belva, anche senza olio camminava!ovale ha scritto:Già!! almeno adesso ce la garanzia!!![]()
Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
non li fanno più i motori come prima....questo è vero...
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 31
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
purtroppo
cmq ho ritirato la mia evo lunedì sera.. turbina nuova e passa la paura
il capofficina mi ha detto che è dello stesso fornitore, stesse caratteristiche ma modificata.. ad ogni modo per ora funge, speriamo bene!


Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Pak l importante è ke si sia risolto tutto per il meglio!!

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prezzo di tutte le modifiche fatte e le informazioni su tutti i pezzi da me comprati sono scritti nella mia galleria fotografica, basta perdere 5 minuti e sfogliare qualche pagina... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ovale- Moderatore
- Messaggi : 5367
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 31
Località : Posta Fibreno (Fr) - L'Aquila
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
quello è vero.. vedremo cm si comportaovale ha scritto:Pak l importante è ke si sia risolto tutto per il meglio!!![]()

Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
io ho avuto lo stesso problema , dopo 9600 km e 1 anno di vita si accende la spia "far controllare motore" (per la 50ma volta in un anno) vado e trovano il sensore del turbo a geometria variabile che non funziona più, quindi tutto il turbo da cambiare e oltre a quello scoprono che l'odore di fumo che sentivo all'interno dell'autovettura era dovuto alla guarnizione di un iniettore che si era rotta.conclusione: sono 15 gg che la macchina è in officina e dopo 20 chiamate tra fiat e il centro riparazione finalmente martedi arriverà il pezzo...la fiat non sapeva nemmeno da dove arrivasse come e quando!!!! ma io mi chiedo , le sanno produrre le macchine questi o sono solo capaci a prendere in giro i clienti ai quali fanno pagare un sacco di soldi le macchine per poi essere degli aborti!!! aborti perchè non è possibile che io in un anno l'ho portata in officina già 20 volte...ogni minuto ha qualche problema...e mi dicono sempre che è normale...che non è l'unica...non è certo una scusa però...che si mettano a farle come si deve!! bella quanto vogliamo la punto evo(la mia è rosso sfrenato) ma problematica quanto nessun'altra!!
cosmy- Scopritore di Evo
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 31.10.10
Età : 34
Località : Alessandria
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Hai tutte le tue ragioni per essere arrabbiato, pensa che io l'ho ritirata la settimana scorsa dalla carrozzeria perchè ho dovuto far sostituire il cielo dato che si stava riempendo di puntini gialli (colla). in più a gennaio dovrò tornarci perchè ho entrambi i fari anteriori che hanno una chiazza nella parabola, sperando che me li cambino perchè non si possono guardare!e con l'occasione dovrò far eliminare un rumore di aria che si sente vicino al finestrino passeggero!cosmy ha scritto:io ho avuto lo stesso problema , dopo 9600 km e 1 anno di vita si accende la spia "far controllare motore" (per la 50ma volta in un anno) vado e trovano il sensore del turbo a geometria variabile che non funziona più, quindi tutto il turbo da cambiare e oltre a quello scoprono che l'odore di fumo che sentivo all'interno dell'autovettura era dovuto alla guarnizione di un iniettore che si era rotta.conclusione: sono 15 gg che la macchina è in officina e dopo 20 chiamate tra fiat e il centro riparazione finalmente martedi arriverà il pezzo...la fiat non sapeva nemmeno da dove arrivasse come e quando!!!! ma io mi chiedo , le sanno produrre le macchine questi o sono solo capaci a prendere in giro i clienti ai quali fanno pagare un sacco di soldi le macchine per poi essere degli aborti!!! aborti perchè non è possibile che io in un anno l'ho portata in officina già 20 volte...ogni minuto ha qualche problema...e mi dicono sempre che è normale...che non è l'unica...non è certo una scusa però...che si mettano a farle come si deve!! bella quanto vogliamo la punto evo(la mia è rosso sfrenato) ma problematica quanto nessun'altra!!
Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
io o rotto dei tubi devo ancora andare da mamma fiat va la evo non spinge!!! stranamente però quando si accende il dpf va come un missile!!! che significa?? la turbina non è rotta altrimenti non andrebbe forte con il fap acceso giusto? illuminatemi per favore
_________________________________________________
FINALMENTE LE CURVE... UNA....DUE... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] E CIAO CIAO [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] NOTHING IS IMPOSSIBLE [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
moremary- Evista Intellettuale
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 08.05.13
Età : 38
Località : pescara
Rottura tubicino presa di pressione DPF ( delta/p monte valle filtro DPF ).
Salve a tutti, descrivo in breve l'anomalia riscontrata avendo percorsi circa 30000 Km.
Accensione spia anomalia motore ( fare controllare motore ), diagnosticata in officina, anomalia sensore DPF. Dopo circa due settimana da richiesta, arriva il ricambio, sensore DPF ( sarebbe un delta/P switch, con due prese, a monte e valle DPF ). Dopo sostituzione, il capo officina effettua la prova, ma dopo 500m, ricompare il medesimo allarme.
Mi viene richiesto di passare dopo una settimana per un controllo approfondito ( probabile rottura tubo presa di pressione DPF, diagnosi capo officina ).
Provato con il fai da te, avendo quache nozione di meccanica alle spalle. Riscontrato rottura tubicino di gomma presa di pressione a valle DPF,( curva troppo accentuata provoca la fessurazione del tubicino ) effettuata riparazione aggiungendo tubicino di PVC curvato a mano. Dopo riavvio motore, le spie di anomalia motore si sono ripristinate.
Sono a 60000 Km tutto regolare, riparazione affidabile.
Allego le foto dell' intervento ( posizione molto scomoda per effettuare la riparazione ).







bladestef- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.06.13
Località : Virgilio MN
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Grandissimo bladestef!! Fortunatamente ora la mia ha 64k km, spinge e consuma 18-19km litro
Ospite- Ospite
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
grazie amico per la info, ma le foto dove sono??bladestef ha scritto:Salve a tutti, descrivo in breve l'anomalia riscontrata avendo percorsi circa 30000 Km.Accensione spia anomalia motore ( fare controllare motore ), diagnosticata in officina, anomalia sensore DPF. Dopo circa due settimana da richiesta, arriva il ricambio, sensore DPF ( sarebbe un delta/P switch, con due prese, a monte e valle DPF ). Dopo sostituzione, il capo officina effettua la prova, ma dopo 500m, ricompare il medesimo allarme.
Mi viene richiesto di passare dopo una settimana per un controllo approfondito ( probabile rottura tubo presa di pressione DPF, diagnosi capo officina ).
Provato con il fai da te, avendo quache nozione di meccanica alle spalle. Riscontrato rottura tubicino di gomma presa di pressione a valle DPF,( curva troppo accentuata provoca la fessurazione del tubicino ) effettuata riparazione aggiungendo tubicino di PVC curvato a mano. Dopo riavvio motore, le spie di anomalia motore si sono ripristinate.
Sono a 60000 Km tutto regolare, riparazione affidabile.
![]()
Allego le foto dell' intervento ( posizione molto scomoda per effettuare la riparazione ).
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Non sono riuscito a inserirle. Ho provato in tutti i modi !!
Appena possibile effettuerò altri tentativi.
Ciao a tutti.
Appena possibile effettuerò altri tentativi.
Ciao a tutti.
bladestef- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.06.13
Località : Virgilio MN
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Stesso problema, spia motore e spia triangolo problema generico. Il meccanico mi dice che, in base alla diagnostica, sarebbe la valvola della geometria variabile. La Fiat non rende disponibile questo pezzo come ricambio e che l'unico modo è acquistare l'intero kit completo di turbina, il "meccanico" non ha trovato fonti dove procurare il pezzo e quindi in pratica mi ha detto "amen, arrangiati" Ecco cosa dice il computer: "sensore posizione controllo sovralimentazione turbocompressore", attualmente l'auto funziona come un normalissimo 1.3 diesel aspirato, in base al peso della evo vi la lascio immaginare. Qualunque aiuto è ben accetto. 

berserkotaku- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.10.14
Età : 42
Località : Enna
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Berserkotaku potresti anche presentarti nella opportuna sezione,che ne dici?
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3952
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Avete ragione, vogliate scusarmi ma non frequento molto i forum, provvedo subito.
berserkotaku- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.10.14
Età : 42
Località : Enna
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Figurati caro, sbagliare è umano!
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3952
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Che il meccanico non sappia dove reperire il pezzo ci credo e non ci credo comunque guarda su internet alla voce turbine rigenerate, magari riescono a recuperare la tua,ma è solo una ipotesi
Semperfiat- Evo Designer
- Messaggi : 3952
Data d'iscrizione : 28.11.13
Località : Genova
Re: rottura elettrovalvola turbina 1.3 95cv
Sto sclerando, vedere quell'auto andare come una panda 750 e non poter fare nulla, mi provoca un'angoscia terribile. Non riesco proprio a capire come un pezzo del genere non possa essere messo a disposizione come ricambio. Possibile che non sia capitato proprio a nessuno e se si, come ha risolto? 

berserkotaku- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.10.14
Età : 42
Località : Enna

» [MEGATHREAD] Turbina motore
» Filtro elettrovalvola GPL
» FILTRO GPL
» Partenza a TRE cilindri
» Problema fari anteriori
» Filtro elettrovalvola GPL
» FILTRO GPL
» Partenza a TRE cilindri
» Problema fari anteriori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|