[MEGATHREAD] Cruise control
+91
RickRD500
diamagic
Puntozzo
Francè
GiuseppeMax
Peppexxx90
alexcanadair
pascal0
robertus
cde8282
fabio1964
Francesco Maria Cione
Albinoreds
rino45
I99909
ilmerovingio
breating
stefanopunto
amag12
D1
nikobibo
Leocc
Semperfiat
clatso
Dominator
carlosti02
Arcangelus
M_Nicola
Gabry@Punto
alexj1988
Zelder1980
Elia74
Ste93
Cobra 11
Peppesa
vinc3nzo
puntonaturalpower
GianluigiEvo
Ponty
gnovello
Andry18
Raziel90
fabioleroy
marxbe66
Daniel
axio9100
troy21
HoiB
pepesale72
TheEvolution
andrea.evo
igny
ego89
P13tr0
G60®
MBWASHERE
Alias89
PIZZETTAIO
sdrugio
Evomotion
Wonder
Miratex
dect74
principino1984
drin
ivanisevic82
Cesare
evafan74
cescocross
wlaevo
gladiatoredicaserta
Diego Corv
mico
Zeus
micettoferoce
superzanin
ovale
okoro
Cristian
bad
Morik80
PuntoEvoSport
pippo
plutonash
mauro.urban0
tropicana
mariofanta
TonyCol
SuperSimo
Rix
marco
95 partecipanti
Pagina 18 di 19
Pagina 18 di 19 • 1 ... 10 ... 17, 18, 19
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
ciao
sono autista di professione e possessore di punto con cruise.
I camion che montano retarder o sistemi di frenatura supplementare, quale il freno motore, quando si imposta la velocita, usano l impianto frenante del veicolo per mantenere la velocita. Naturalmente nei limiti della pendenza della strada.
Nel caso della punto no, quindi in base alle caratteristiche della strada, bisogna tornare alla modalita piede.....l auto non frena da sola.
sono autista di professione e possessore di punto con cruise.
I camion che montano retarder o sistemi di frenatura supplementare, quale il freno motore, quando si imposta la velocita, usano l impianto frenante del veicolo per mantenere la velocita. Naturalmente nei limiti della pendenza della strada.
Nel caso della punto no, quindi in base alle caratteristiche della strada, bisogna tornare alla modalita piede.....l auto non frena da sola.
fabio1964- Scopritore di Evo
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.10.15
Età : 60
Località : campomorone genova
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
ripeto la domanda fatta qualche post più indietro . Si può attivare con il multiescan? Ne avete qualcuno di occasione da vendere?
cde8282- Scopritore di Evo
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 25.08.16
Località : milano
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Si, si attiva con il multiecuscan, per cercarlo, cercalo su subito o ebay .
Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3029
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 31
Località : Seregno (MB)
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
scusate, ho una mito, ma l'elettronica dovrebbe essere simile, non uguale.
Ho tutto il materiale, ma credo di non essere cablato, conoscete qualcuno a varese o novara o milano, che possa farmi il cablaggio?
Ho tutto il materiale, ma credo di non essere cablato, conoscete qualcuno a varese o novara o milano, che possa farmi il cablaggio?
robertus- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.04.17
Località : Gallarate
Aiuto cablaggio cruise control
I99909 ha scritto:Ciao. Devi smontare l'airbag, il volante e il devio. il devio ha due connettori uno in altro (CONNETTORE A) e uno in basso (CONNETTORE B). Nel connettore A controlli se al pin 8 è presente un cavo( alcune son già cablate). Se è cablata monti il nuovo devioluci e rimonti il tutto. Se non è cablata dal pin 8 del connettore A porti un cavo sezione 0,35 mm fino al pin 41 del connettore D (dietro al body in basso)del body computer , monti il devio e rimonti il tutto e fai l'attivazione con il leonardo.
Salve,
vorrei sapere se ci sono foto nello specifico del cavo da aggiungere al body perchè ho montato il cruise control dopo averlo attivato con Multiecuscan non mi funziona e penso che manchi il cavo in quanto è una gp active.
Grazie anticipatamente.....
pascal0- Scopritore di Evo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.10.17
Località : Manfredonia
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Salve a tutti,
io sono un altro utente interessato ad avere il cruise control sulla mia GP 1,3 MTJ 75Cv a me servirebbe lo schema di come funziona la leva del cruise con i valori delle resistenze sulle funzioni RES, +, -, ON OFF nel mio caso ho il devio luci a due leve cambiato pochi mesi fà nuovo e non vorrei spendere altri soldi per trovare uno con la terza leva ma bensì costruire un piccolo circuito con le resistenze ed inserirlo sotto la mostrina presente lato leva freccie
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
faccio pochi fori da inserire i 3 pulsanti (RES + -) e un interruttore a pressione vorrei realizzare una cosa simile come in foto preso spunto da un altro utente che ha creato questo pannello per una ford, nel caso della grande punto e lievemente diverso in quanto ci sono 3 pulsanti con le resistenze dai valori ancora da scoprire ed un interruttore a pressione per arrivare o disattivare la funzione, qualcuno è così gentile a postarmi lo schema del cruise con i valori delle resistenze?
ringrazio in anticipo a tutti voi.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
io sono un altro utente interessato ad avere il cruise control sulla mia GP 1,3 MTJ 75Cv a me servirebbe lo schema di come funziona la leva del cruise con i valori delle resistenze sulle funzioni RES, +, -, ON OFF nel mio caso ho il devio luci a due leve cambiato pochi mesi fà nuovo e non vorrei spendere altri soldi per trovare uno con la terza leva ma bensì costruire un piccolo circuito con le resistenze ed inserirlo sotto la mostrina presente lato leva freccie
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
faccio pochi fori da inserire i 3 pulsanti (RES + -) e un interruttore a pressione vorrei realizzare una cosa simile come in foto preso spunto da un altro utente che ha creato questo pannello per una ford, nel caso della grande punto e lievemente diverso in quanto ci sono 3 pulsanti con le resistenze dai valori ancora da scoprire ed un interruttore a pressione per arrivare o disattivare la funzione, qualcuno è così gentile a postarmi lo schema del cruise con i valori delle resistenze?
ringrazio in anticipo a tutti voi.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
alexcanadair- Scopritore di Evo
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 07.10.17
Età : 35
Località : Gioiosa Ionica RC
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Volevo chiedere, io ho una Fiat punto easy del 2012 1.3 multjet 75cv, come faccio a vedere se è predisposto?
Peppexxx90- Scopritore di Evo
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.07.17
Località : Caserta
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
salve a tutti!
qualcuno ha il codice del devioluci per punto evo con comandi radio al volante e cruise control?
qualcuno ha il codice del devioluci per punto evo con comandi radio al volante e cruise control?
Cesare- Evista Vissuto
- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 36
Località : Marcianise
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2227
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Cesare- Evista Vissuto
- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 36
Località : Marcianise
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Ciao ragazzi, ho letto tutte le 18 pagine nella speranza di venirne a capo.
Ho una Dynamic 2010, cablata per il cruise control che è stato correttamente montato aftermarket e attivato in body.
Il problema è quello già descritto da altri utenti, cioè in modo random il cruise, ponendo interruttore su ON, si accende la spia ma non funziona e la spia rimane accesa senza che il cruise funzioni. Il rimedio è staccare chiave per qualche minuto o togliere cavo batteria.
Portata in fiat mi hanno fanno sostituire il body (che fortunatamente mi era in garanzia), montato il nuovo il problema rimane. In fiat mi azzerano errori avvisandomi che se il problema si ripresenta va sostituito il Body computer....possibile?
Ho provato a dire loro dell'interruttore pedale frizione ma sembrava di parlare da alieno e non mi hanno nemmeno considerato.
Secondo voi come potrei venirne a capo? Il pedale freno è assodato che funzioni perchè il cruise lo disattiva tranquillamente, tra l'altro sostituito un anno fa perchè avevo problemi al sistema HILL (ma all'epoca non montavo ancora il cruise).
Grazie a tutti coloro che potranno offrirmi un aiuto.
Ho una Dynamic 2010, cablata per il cruise control che è stato correttamente montato aftermarket e attivato in body.
Il problema è quello già descritto da altri utenti, cioè in modo random il cruise, ponendo interruttore su ON, si accende la spia ma non funziona e la spia rimane accesa senza che il cruise funzioni. Il rimedio è staccare chiave per qualche minuto o togliere cavo batteria.
Portata in fiat mi hanno fanno sostituire il body (che fortunatamente mi era in garanzia), montato il nuovo il problema rimane. In fiat mi azzerano errori avvisandomi che se il problema si ripresenta va sostituito il Body computer....possibile?
Ho provato a dire loro dell'interruttore pedale frizione ma sembrava di parlare da alieno e non mi hanno nemmeno considerato.
Secondo voi come potrei venirne a capo? Il pedale freno è assodato che funzioni perchè il cruise lo disattiva tranquillamente, tra l'altro sostituito un anno fa perchè avevo problemi al sistema HILL (ma all'epoca non montavo ancora il cruise).
Grazie a tutti coloro che potranno offrirmi un aiuto.
GiuseppeMax- Chiavi in mano
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 16.06.16
Località : Napoli
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Io ho avuto lo stesso problema (GP 1.3 75 cv 11/2008), il cruise control l'ho montato a posteriori ed attivato con elm327 clone (7 euro ma ha richiesto due distinte modifiche per funzionare) e Multiecuscan. Cablaggio per altro assente, l'ho ricreato io. Nel mio caso dopo averci perso la testa ho capito che a quanto pare c'è qualche problema di buon contatto, perché se porto la leva del cruise verso su magari non mi funziona, se lo rifaccio però contemporaneamente tirando la leva anche verso di me (anche con una certa decisione) funziona senza problemi. Io però il devioluci a 3 leve l'ho preso dal demolitore, quindi magari a dispetto del bell'aspetto esteriore era già mezzo consumato all'interno. Il problema infatti si è presentato dopo un po' di tempo dall'installazione ed è andato peggiorando.
Prova anche tu a tenere la leva tirata verso di te e poi portarla verso l'alto e vedi che succede.
Prova anche tu a tenere la leva tirata verso di te e poi portarla verso l'alto e vedi che succede.
Francè- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.07.18
Località : Barletta
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Ciao,grazie per la risposta ma il mio problema è diverso. Premesso che il cruise è nuovo, tra l’altro credevo fosse lui il problema è l’ho fatto sostituire in garanzia.
A me il cruise si attiva regolarmente girando la leva. Cioè se lo inserisco mi comprare il Led è il messaggio nel display, quindi il contatto lo prende. Il problema è che seppur “visto “dal body di fatto non tiene là velocità e se provo a disinserirlo non succede niente perché il led rimane acceso e il messaggio di disinserimento non appare. Alla fine devo fermarmi, togliere la chiave dal contatto per qualche secondo e poi magari funziona normalmente. C’è da perdevi la testa.
A me il cruise si attiva regolarmente girando la leva. Cioè se lo inserisco mi comprare il Led è il messaggio nel display, quindi il contatto lo prende. Il problema è che seppur “visto “dal body di fatto non tiene là velocità e se provo a disinserirlo non succede niente perché il led rimane acceso e il messaggio di disinserimento non appare. Alla fine devo fermarmi, togliere la chiave dal contatto per qualche secondo e poi magari funziona normalmente. C’è da perdevi la testa.
GiuseppeMax- Chiavi in mano
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 16.06.16
Località : Napoli
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Capito, scusami ma mi era sfuggito qualche dettaglio. Il mio in effetti risulta inserito (led acceso) e si disinserisce se rimetto su off. Probabilmente hai problemi altrove. Ad ogni modo la rilevazione di cruise inserito o disinserito avviene in base alla resistenza misurata dal body computer, pin 41, rispetto a massa; se mi dici che anche mettendo su off il led rimane acceso, non vorrei ci fosse qualche dispersione (anche intermittente) sul cablaggio.
Francè- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.07.18
Località : Barletta
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Non so se sia problema di dispersione. Amore il vero non ne capisco molto. Ma la mia era già cablata per cui se fosse così il problema sarebbe derivati dalla casa. Quasi ci sto rinunciando purtroppo
GiuseppeMax- Chiavi in mano
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 16.06.16
Località : Napoli
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Beh, a questo punto chiedi che sia verificato anche questo, che ti costa?
Se fosse un problema della casa... Meglio! Sarebbe in garanzia, suppongo
Se fosse un problema della casa... Meglio! Sarebbe in garanzia, suppongo
Francè- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.07.18
Località : Barletta
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
No. Purtroppo non è più in garanzia. Lo era il debito perché montato aftermarket. Lo avrei fatto sicuramente se lo fosse stata.
GiuseppeMax- Chiavi in mano
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 16.06.16
Località : Napoli
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Scusate se posto qui, ma qualche giorno fa mentre cercavo info per me su questo forum avevo letto da qualche parte di un utente che cercava i valori di resistenza di ciascuna funzione (tasto, leva, ghiera) del cruise control. Nelle mie ricerche effettuate a suo tempo, mentre mi cimentavo con l'installazione fai da te e il cablaggio del mio CC, avevo salvato sul mio HD questo messaggio, reperito su forum estero (link, anche se non più attivo: QUI):
For the electronically proficient, here are the resistance tests:
Disconnect the wiring side connector from the steering wheel stalk unit Cruise control stalk
- Place the Cruise Control control in "ON" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 2480 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
- Place the Cruise Control control in "SET+" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 345 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
- Place the Cruise Control control in "SET-" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 740 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
- Place the Cruise Control control in "RECALL" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 132 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
So, if there is a power supply to the relevant pin in the BCM, with the required resistance, the CC light should come on and the message must be displayed in the MID. If this can be attempted with successful results, then the "Group Buy" discussion can resume
Now, the million dollar question - Who is going to bell the cat?
Rajan
--------------------------------
Sullo stesso forum c'era un estratto dello schema elettrico della GP 1.3 75 cv (modello che possiedo), in cui è contenuto anche quello del cruise control (modulo H005):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
DISCLAIMER
Non mi assumo nessuna responsabilità in merito al contenutodi questo post, in quanto trattasi di informazioni reperite altrove da perfetti sconosciuti, sebbene si trattasse di un forum tematico e frequentato da persone sedicenti esperte. Ogni utilizzo del contenuto di questo post comporta l'accettazione del rischio di causare danni e mi esonera da qualsivoglia responsabilità.
For the electronically proficient, here are the resistance tests:
Disconnect the wiring side connector from the steering wheel stalk unit Cruise control stalk
- Place the Cruise Control control in "ON" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 2480 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
- Place the Cruise Control control in "SET+" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 345 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
- Place the Cruise Control control in "SET-" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 740 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
- Place the Cruise Control control in "RECALL" position
- Connect the probes between pins A8 and A10 of the Cruise Control stalk connector and ensure a resistance reading of approximately 132 Ohm +/- 20 % is present at 20°C
So, if there is a power supply to the relevant pin in the BCM, with the required resistance, the CC light should come on and the message must be displayed in the MID. If this can be attempted with successful results, then the "Group Buy" discussion can resume
Now, the million dollar question - Who is going to bell the cat?
Rajan
--------------------------------
Sullo stesso forum c'era un estratto dello schema elettrico della GP 1.3 75 cv (modello che possiedo), in cui è contenuto anche quello del cruise control (modulo H005):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
DISCLAIMER
Non mi assumo nessuna responsabilità in merito al contenutodi questo post, in quanto trattasi di informazioni reperite altrove da perfetti sconosciuti, sebbene si trattasse di un forum tematico e frequentato da persone sedicenti esperte. Ogni utilizzo del contenuto di questo post comporta l'accettazione del rischio di causare danni e mi esonera da qualsivoglia responsabilità.
Francè- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.07.18
Località : Barletta
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
io invece, avevo estrapolato i valori della manopola dato che quest'ultima viaggia su 2 fili, il trucco e trovare un altra GP che abbia l'accessorio trovare a colpo sicuro i fili e con il proprietario farvi fare sto favore di prelevare i valori, ricordiamoci che volere e potere ragionandoci attentamente
ho modificato lo schema originale da adattare un piccolo circuitino che simulava la manopola, vi condivido lo schema, nel mio caso funziona perfettamente da un bel po di tempo, avevo anche aperto un topic al riguardo ma nessuno poteva aiutarmi e ho fatto da solo dopo vari sbattimenti di testa ma con soddisfazione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho modificato lo schema originale da adattare un piccolo circuitino che simulava la manopola, vi condivido lo schema, nel mio caso funziona perfettamente da un bel po di tempo, avevo anche aperto un topic al riguardo ma nessuno poteva aiutarmi e ho fatto da solo dopo vari sbattimenti di testa ma con soddisfazione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
_________________________________________________
73 de IU8GTA
alexcanadair- Scopritore di Evo
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 07.10.17
Età : 35
Località : Gioiosa Ionica RC
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Grazie mille per il contributo! Domanda forse sciocca. Le resistenze dei tasti +/-/RES le hai misurate ovviamente con il selettore del cruise control in posizione off?
Francè- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.07.18
Località : Barletta
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
no deve essere misurato in posizione ON sennò la manopola rimane in NA senza dare nessun valore ohmetrico lo puoi capire scaricando lo schema della manopola cruise e capirai in automatico che se non metti in ON ti darà valore infinito anche premendo gli altri tasti sempre infinito resteràFrancè ha scritto:Grazie mille per il contributo! Domanda forse sciocca. Le resistenze dei tasti +/-/RES le hai misurate ovviamente con il selettore del cruise control in posizione off?
tutti i valori viaggiano su due fili almeno per il modello 199, la manopola fa un gioco ohmetrico con la serie e parallele ecco perche si deve tenere in posizione ON, e possibile che se provate a segnare i valori avrete uno sfasamento di poche decine di ohm, questo e dovuto alla tolleranza delle resistenze stesse ma disolito la delphi usa resistenza con 1% di tolleranza, o dal tester che ha una sua tolleranza di errore ma anche se il valore da simulare e sfasato di pochissimi ohm funzionerà ugualmente
Per fortuna ad ogni funzione c'è uno sfasamento di impedenza abbastanza distante tra di loro da non interferire il bodycomputer durante i comandi altrimenti lo manderebbe in blocco o dandolo come comando a vuoto,
il trucco e conoscere come funziona il sistema CAN e come lavora il body e vi assicuro che potete aggiungere tutti gli accessori optional che volete se non dotati basta avere lo schema o da interpretare da un altro modello che ha l'accessorio e capire la logica.
_________________________________________________
73 de IU8GTA
alexcanadair- Scopritore di Evo
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 07.10.17
Età : 35
Località : Gioiosa Ionica RC
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Ciao alexcanadair e grazie per il contributo dello schema ma ti volevo chiedere se può anche funziona su una punto lounge del 2015...lo schema che ha postato l altro utente è un po' diverso....i pulsanti più meno e reset sono appunto dei pulsanti mentre on off è un interruttore?
Puntozzo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 15.10.16
Località : Bari
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Salve, ho da poco comprato una Fiat punto evo usata, ed è presente la leva del cruise control. Non sono riuscito a trovare un manuale che mi spieghi come attivarlo e le varie funzioni.
diamagic- Scopritore di Evo
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 06.05.19
Località : Erice
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
Le istruzioni sono sul manuale di uso e manutenzione.
Se non ce l'hai puoi scaricarlo in pdf cercando eLum ed inserendo la targa o il numero di telaio.
Se invece c'è la leva ma non funziona è un altro discorso..di che anno è la macchina? Che allestimento? Motorizzazione?
Se non ce l'hai puoi scaricarlo in pdf cercando eLum ed inserendo la targa o il numero di telaio.
Se invece c'è la leva ma non funziona è un altro discorso..di che anno è la macchina? Che allestimento? Motorizzazione?
RickRD500- Evista DOC
- Messaggi : 2227
Data d'iscrizione : 12.08.16
Località : Monza
Re: [MEGATHREAD] Cruise control
evafan74 ha scritto:Le centraline Fiat sono tutte "bloccate" di fabbrica,nel senso che non è possibile,tramite software ufficiale abilitare funzioni non installate di fabbrica.
Questo perchè i BC Fiat sono disabilitati in scrittura,per cui,per poter attivare nuove funzioni è necessario riscrivere completamente il software con le funzioni aggiunte.
Mentre non è così per tutti gli altri,tranne forse BMW.
E' sufficente infatti entrare nel BC con il software ufficiale,ma anche "non" et voilà che "cani e porci" sono in grado di abilitare Cruise c.,luci supplementari,coming/living H.,fendinebbia con cornering,ecc...
Con Fiat questo non è possibile,serve un software specifico,il Leonardo,che Fiat non fornisce,ufficialmente perchè "la politica dell'azienda è contraria alle modifiche postvendita".
Ecco perchè a qualcuno è stato addirittura detto che se voleva optional postvendita,doveva sostituire anche il BD,perchè senza Leonardo...
Non è proprio così.. un caro amico aveva comprato una scirocco r, km 0, con la promessa da parte della concessionaria e un piccolo supplemento (e stiamo parlando del colosso di Cuneo) di montargli il cruise control il mese successivo... il mese successivo gli è stato detto che non può essere installato aftermarket perchè avrebbe compromesso la stabilità dell'elettronica dell'auto, avrebbe perso la garanzia e cavolate del genere.. quindi non credo sia proprio come dici tu.. Aveva provato a chiedere anche a delle officine autorizzate della sua città e hanno detto tutti la stessa che aftermarket non si può montare. Che poi con tutti i problemi di elettronica che ha avuto (difetto di fabbrica di molte) era meglio rischiare perchè peggio di così non poteva andare... più che rimanere a piedi innumerevoli volte cosa poteva succedere??
Frau23- Chiavi in mano
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 25.11.18
Località : TORINO
Pagina 18 di 19 • 1 ... 10 ... 17, 18, 19
Argomenti simili
» cruise control limitatore velocità
» Cruise control punto evo
» Cruise control 1.4 77cv
» Devioluci e cruise control
» Montare cruise control aftermarket
» Cruise control punto evo
» Cruise control 1.4 77cv
» Devioluci e cruise control
» Montare cruise control aftermarket
Pagina 18 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.