Consiglio per installazione distanziali anteriori.
+2
Rix
YurinoEVO
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio per installazione distanziali anteriori.
Buonaseeeeera a tutti,
oggi pomeriggio ho installato dei distanziali da 1.5mm (credo?
) sul posteriore, noto che la macchina è più reattiva nelle curve, ma la mia domanda è se devo installarli anche sull' anteriore.
io li ho messi solo sul posteriore perchè davanti gli pneumatici sono gia a filo della carrozzeria.
Dietro invece erano troppo infossati e non mi piacevano affatto. secondo voi cosa dovrei fare? metterli anche davanti? lo spessore più piccolo di un distanziale? non vorrei uscissero troppo!
oggi pomeriggio ho installato dei distanziali da 1.5mm (credo?

io li ho messi solo sul posteriore perchè davanti gli pneumatici sono gia a filo della carrozzeria.
Dietro invece erano troppo infossati e non mi piacevano affatto. secondo voi cosa dovrei fare? metterli anche davanti? lo spessore più piccolo di un distanziale? non vorrei uscissero troppo!
_________________________________________________
La miglior parte della bellezza è quella che un ritratto, non può esprimere...
YurinoEVO- Chiavi in mano
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 11.10.11
Età : 31
Località : Comazzo
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
diciamo 15mm, altrimenti avresti messo la stagnola
se vuoi puoi metterli, comunque non è necessario, sopratutto se ti trovi bene ora

se vuoi puoi metterli, comunque non è necessario, sopratutto se ti trovi bene ora
_________________________________________________
Da un pò non mi collego al forum, mi scuso con tutti se non riesco a rispondere ai PM
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] (parte 1 persa [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Indici modifiche pag. 1
Utente N°008
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
YurinoEVO ha scritto:Buonaseeeeera a tutti,
oggi pomeriggio ho installato dei distanziali da 1.5mm (credo?) sul posteriore, noto che la macchina è più reattiva nelle curve, ma la mia domanda è se devo installarli anche sull' anteriore.
io li ho messi solo sul posteriore perchè davanti gli pneumatici sono gia a filo della carrozzeria.
Dietro invece erano troppo infossati e non mi piacevano affatto. secondo voi cosa dovrei fare? metterli anche davanti? lo spessore più piccolo di un distanziale? non vorrei uscissero troppo!
Per una questione PURAMENTE estetica, stai bene cosi.
Per una questione tecnica, ormai la frittata è fatta. La macchina è più reattiva a centro curva, perdendo in ingresso (sottosterzo maggiore), e perdendo la capacità di tenere la traiettoria pur chiudendo il volante a curva già impostata, anche ad altà velocità.
Se li metti anche davanti, ribilanci la vettura, ma poi davanti il peso del motore strapiomba troppo sull'asse.

mitrea- Evista Informato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
barre simil forge? riprenderesti il davanti senza mettere i distanziali....
o dico cavolate????
con le barre in curva la macchina diventa piu' rigida e diretta negli inserimenti, e con 50 euro ti togli ogni dubbio....
o dico cavolate????
con le barre in curva la macchina diventa piu' rigida e diretta negli inserimenti, e con 50 euro ti togli ogni dubbio....



sdrugio- Capo progettista EVO
- Messaggi : 6010
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 47
Località : Senigallia (An)
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
sdrugio ha scritto:barre simil forge? riprenderesti il davanti senza mettere i distanziali....
o dico cavolate????
con le barre in curva la macchina diventa piu' rigida e diretta negli inserimenti, e con 50 euro ti togli ogni dubbio....![]()
![]()
![]()
scusate ragazzi, ma che sono ste barre forge??
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
sdrugio ha scritto:barre simil forge? riprenderesti il davanti senza mettere i distanziali....
o dico cavolate????
con le barre in curva la macchina diventa piu' rigida e diretta negli inserimenti, e con 50 euro ti togli ogni dubbio....![]()
![]()
![]()
intendi barra duomi? se si, un installazione sull'anteriore, come dici tu, fa guadagnare reattività all'auto, in inserimento e in uscita, e sarebbe una buona combinazione con i distanziali posteriori, che fanno guadagnare stabilità al retrotreno, se non fosse per il fatto che macchina piu rigida, con asse posteriore piu largo, distrugge i cuscinetti in men che non si dica, oltre a far diventare molto complessa la guida "sportiva" dell'auto.
una soluzione con sola barra duomi davanti, sarebbe da provare, ma credo che poi la macchina diventi troppo "ballerina" sul posteriore, e nei curvoni in appoggio si sente poi.
una soluzione che a me piace molto, ma è inapplicabile su quest'auto è quella della barra duomi posteriore inferiore, soluzione utile solo nel caso in cui l'auto sia già iperreattiva davanti; cosi facendo rendi l'auto precisa, reattiva, e ottieni la sensazione di "guida su un asse" nel misto, oltre che un auto perfetta in appoggio sui curvoni autostradali ad alta velocità; il punto è che su questa macchina, che soffre molto di sottosterzo, un intervento cosi compromette ancora di piu l'anteriore, e i benefici sopra elencati vanno a farsi benedire.
mitrea- Evista Informato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
dove si trovano stebbare??
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
iaio92 ha scritto:dove si trovano stebbare??
è quello il complicato. oltre a trovarle, che devi andare in qualche officina specializzata, non vanno montate cosi a cavolo, non ti fidare del primo che ti da un consiglio, neanche di me (


mitrea- Evista Informato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
iaio cerca, c'è già una discussione a riguardo.
Ospite- Ospite
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
mitrea- Evista Informato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
ce li spenderei anche 50 euro per fare un bel lavoro.. ma è possibile seriamente montare tale barra sull'anteriore a questo prezzo?
_________________________________________________
La miglior parte della bellezza è quella che un ritratto, non può esprimere...
YurinoEVO- Chiavi in mano
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 11.10.11
Età : 31
Località : Comazzo
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
YurinoEVO ha scritto:ce li spenderei anche 50 euro per fare un bel lavoro.. ma è possibile seriamente montare tale barra sull'anteriore a questo prezzo?
facciamo 100, piu probabile che sia fatto bene, 50 mi pare poco. pero occhio, aumenti l'usura di certi pezzi

mitrea- Evista Informato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
Che tipo di pezzi???
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
Cuscinetti, maggiore stress e maggiore peso. poi con la barra duomi sforzi maggiormente i punti di attacco del telaio, per questo non bisogna esagerare e montarne una non eccessiva; chi usa la barra duomi in pista prima risalda il telaio in maniera piu solida 

mitrea- Evista Informato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
mitrea ha scritto:Cuscinetti, maggiore stress e maggiore peso. poi con la barra duomi sforzi maggiormente i punti di attacco del telaio, per questo non bisogna esagerare e montarne una non eccessiva; chi usa la barra duomi in pista prima risalda il telaio in maniera piu solida
quindi per le nostre macchine non è il caso di farle...............

iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
Si rischia! certo se se ne montasse una piccola....... 

mitrea- Evista Informato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 05.04.11
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
mitrea ha scritto:Si rischia! certo se se ne montasse una piccola.......
si ok, ma dato che non vado in pista e non prendo le curve con il pedale a tavoletta, non mi sembra il caso di montarle...
che poi montandole al anteriore, aumenta la precisione , ma diminuisce notevolmente la sterzata.... " parole dette da un ragazzo che corre in macchina"..... mettendole solo davanti crea un elevato disquilibratura tra anteriore e posteriore, rendendo ques ultimo molto più leggero...........!!
ora ragazzi mi è sorto un DUBBIO..


ma se ho l'assetto e volgio mettere i distanziali in tutte e 4 le ruote, peggioro la tenuta?? perchè da quello che mi ricordo di aver fatto in fisica un pò di anni fà, sulla legge delle leve.. un momento = f*braccio, aumentando quest ultimo, aumenta il momento, cioè si peggiora la tenuta che viene migliorata dalle molle più rigide... per capirci meglio,dato che non sono capace ad esprimermi

iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
pensare che sono chimico-biologico e tra chimica analitica e fisica ne ho fatti di calcoli... ma nemmeno uno di questo tipo!!! azz
menomale che vendo scarpe!!! ahahaha
menomale che vendo scarpe!!! ahahaha
_________________________________________________
La miglior parte della bellezza è quella che un ritratto, non può esprimere...
YurinoEVO- Chiavi in mano
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 11.10.11
Età : 31
Località : Comazzo
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
comunque a logica sembrerebbe giusto!

_________________________________________________
La miglior parte della bellezza è quella che un ritratto, non può esprimere...
YurinoEVO- Chiavi in mano
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 11.10.11
Età : 31
Località : Comazzo
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
YurinoEVO ha scritto:pensare che sono chimico-biologico e tra chimica analitica e fisica ne ho fatti di calcoli... ma nemmeno uno di questo tipo!!! azz
menomale che vendo scarpe!!! ahahaha
Io sono un elettrotecnico e di ste cavolo di formule le uso tutti i giorni.... Mangio pane e formule...

iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
YurinoEVO ha scritto:comunque a logica sembrerebbe giusto!![]()
quindi traendo le conclusioni, diciamo che chi ha l'assetto e vuole mettere anche i distanziali fà un emerica c*****.... dico bene?

iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
salve atutti io sulla mia evo sport ho montato sul posteriore distanziali da 1,6 cm e sull'anteriore 0,5 cm e devo dire che l'auto ha guadagnato un sacco di tenuta di strada e devo dire fin ora nessun problema . anche io vorrei montare la barra duomi sull'anteriore terminando le modifiche a livello di assetto sulla mia evo sport ! qualcuno di voi l'ha gia montata e mi potrebbe dire com'e' andata ?
Jobolo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 32
Località : Carloforte-Sardegna
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
salve atutti io sulla mia evo sport ho montato sul posteriore distanziali da 1,6 cm e sull'anteriore 0,5 cm e devo dire che l'auto ha guadagnato un sacco di tenuta di strada e devo dire fin ora nessun problema . anche io vorrei montare la barra duomi sull'anteriore terminando le modifiche a livello di assetto sulla mia evo sport ! qualcuno di voi l'ha gia montata e mi potrebbe dire com'e' andata ?
Jobolo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 32
Località : Carloforte-Sardegna
Re: Consiglio per installazione distanziali anteriori.
salve atutti io sulla mia evo sport ho montato sul posteriore distanziali da 1,6 cm e sull'anteriore 0,5 cm e devo dire che l'auto ha guadagnato un sacco di tenuta di strada e devo dire fin ora nessun problema . anche io vorrei montare la barra duomi sull'anteriore terminando le modifiche a livello di assetto sulla mia evo sport ! qualcuno di voi l'ha gia montata e mi potrebbe dire com'e' andata ?
Jobolo- Scopritore di Evo
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 32
Località : Carloforte-Sardegna
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» distanziali su1.4
» Bulloni distanziali
» catene da neve e distanziali
» Molle, ammortizzatori e distanziali
» Distanziali 10 mm - Opel Corsa
» Bulloni distanziali
» catene da neve e distanziali
» Molle, ammortizzatori e distanziali
» Distanziali 10 mm - Opel Corsa
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|