limitatore giri
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Limite contagiri
Salve gente ,
domandina semplice : sul tachimetro ci sono le 3 lancette rosse in corrispondenza dei limiti di velocità , ma sul contagiri dove starebbe il limite di giri ? non credo che si possa tirare fino a 7mila giri .. qualcuno ne sa qualcosa ?
grazie mille
domandina semplice : sul tachimetro ci sono le 3 lancette rosse in corrispondenza dei limiti di velocità , ma sul contagiri dove starebbe il limite di giri ? non credo che si possa tirare fino a 7mila giri .. qualcuno ne sa qualcosa ?
grazie mille

Re: limitatore giri
Si sono dimenticati di mettere la fascia rossa che delimita la zona di pericolo nel contagiri
Ciao
Ciao
Wonder- Evista Vissuto
- Messaggi : 1440
Data d'iscrizione : 02.03.11
Località : Emilia
Re: limitatore giri
quindi il limite quale sarebbe , lo sapete voi ?
vorrei evitare di andare in fuorigiri per provare
vorrei evitare di andare in fuorigiri per provare

limitatore giri
ciao, volevo sapere se le nostre evo hanno il limitatore di giri o no.
so che le abarth ce l'hanno e entra intorno ai 6500 giri/m, io ho tirato la mia fino a 6500 ma non è entrato il limitatore, per cui volevo sapere se le normali evo lo montano o no. io ho una 1.2 69cv
so che le abarth ce l'hanno e entra intorno ai 6500 giri/m, io ho tirato la mia fino a 6500 ma non è entrato il limitatore, per cui volevo sapere se le normali evo lo montano o no. io ho una 1.2 69cv
demu91- Chiavi in mano
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 17.07.11
Re: limitatore giri
tutte le auto lo montano...altrimenti chi salva il motore?
comunque se provi anche da farmo te ne accorgi, ma te lo sconsiglio...
comunque se provi anche da farmo te ne accorgi, ma te lo sconsiglio...
Re: limitatore giri
Un aspirato l'ha più in alto di un motore turbo, probabilmente per quello magari tu l'hai a un rage di giri più elevato.
In ogni caso concordo con andrea, è un fatto di sicurezza per evitare appunto di oltrepassare un tot di giri.
Io sul Clio aspirato l'avevo intorno ai 7000 mi pare.
In ogni caso concordo con andrea, è un fatto di sicurezza per evitare appunto di oltrepassare un tot di giri.
Io sul Clio aspirato l'avevo intorno ai 7000 mi pare.
NappYBG- EvoAbarth.it member
- Messaggi : 466
Data d'iscrizione : 25.04.11
Età : 31
Località : Bergamo
Re: limitatore giri
Il limitatore lo montavano anche le Fiat del 98'...
Aleximpreza- Capo progettista EVO
- Messaggi : 5889
Data d'iscrizione : 14.03.10
Località : Varese
Re: limitatore giri
e allora ci sarà per forza anche sul 1.2
demu91- Chiavi in mano
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 17.07.11
Re: limitatore giri
comunque tirare il "nostro! 1.2 a 6500giri di certo non gli fa bene!
gia a 5500 ti sta dicendo: "o alzi il piede o faccio saltare dal cofano un pistone"
gia a 5500 ti sta dicendo: "o alzi il piede o faccio saltare dal cofano un pistone"
Andrea MAIO13- Evo Ingegnere
- Messaggi : 2623
Data d'iscrizione : 01.04.10
Età : 31
Località : Maracalagonis Sardegna CA
Re: limitatore giri
Con gli scongiuri del caso , credo sei in garanzia quindi occhio ai fuorigiri, restan memorizzati in centralina e in caso di guasti potrebbero fare storie e attaccarsi a quello.
momonedusa- Evista Conoscitore
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 07.01.12
Località : CN
Re: limitatore giri
e il fuorigiri a quanto sarebbe? se abbiamo detto che c'è il limitatore, allora questo è messo apposta per non far andare il motore fuori giri, se no non avrebbe senso la sua presenza
demu91- Chiavi in mano
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 17.07.11
Re: limitatore giri
Credo la zona rossa sia considerata fuorigiri, il limitatore entra dopo. In ogni caso se sei già a giri elevati e scalio il limitatore non può far niente.
momonedusa- Evista Conoscitore
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 07.01.12
Località : CN
Re: limitatore giri
ho letto, ma non ho capito una cosa, si parla di fuori giri quando si raggiunge la zona rossa, in effetti sul mio contagiri non c'è segnata nessuna zona rossa, cioè è tutta con lo stesso sfondo scuro, e non sò per la evo 1.2 a quanto corrisponda questa zona rossa.
demu91- Chiavi in mano
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 17.07.11
Re: limitatore giri
Ma perchè tu sei sportivo, e pure nella mia c'è, ma perchè l'ho montata dopoandrea.evo ha scritto:non so dirti..nella mia c'è...

Aleximpreza- Capo progettista EVO
- Messaggi : 5889
Data d'iscrizione : 14.03.10
Località : Varese
Re: limitatore giri
Aleximpreza ha scritto:Ma perchè tu sei sportivo, e pure nella mia c'è, ma perchè l'ho montata dopoandrea.evo ha scritto:non so dirti..nella mia c'è...![]()
non sapevo di queste differenze..!!


Re: limitatore giri
demu91 ha scritto:ho letto, ma non ho capito una cosa, si parla di fuori giri quando si raggiunge la zona rossa, in effetti sul mio contagiri non c'è segnata nessuna zona rossa, cioè è tutta con lo stesso sfondo scuro, e non sò per la evo 1.2 a quanto corrisponda questa zona rossa.
mi sembra troppo strano che nn ci sia.......
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
"La moda del tuning e' passata"......non e' vero, sono scomparsi quelli che facevano tuning solo per avere una coppa, i veri appassionati restano.
Re: limitatore giri
anche se non ce ora non ricordo nella mia a 6000 mila il limitatore taja il gas e cominci a rallentare (leggermente). ecco perche si dice per esempio 1.2 70 cv a 6000 giri.
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 34
Località : Torvaianica
Re: limitatore giri
Non direi, la potenza massima è sicuramente a un regime inferiore a quello in cui vengono tagliati i giri.
momonedusa- Evista Conoscitore
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 07.01.12
Località : CN
Re: limitatore giri
si si certo la potenza massima la si ottiene a 3000 mila giri come dice la scheda anche 1.2 Fire 8V 69 dal 2010 4 cilindri in linea, Benzina 1.242 cm³ 51 kW (69 CV) 102 N·m @3.000 giri/min
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 34
Località : Torvaianica
Re: limitatore giri
no è impossibile che la potenza massima sia cosi in basso, forse ti stai confondendo con la coppia massima, ma la potenza massima sicuramente è più in alto...Mirketto ha scritto:si si certo la potenza massima la si ottiene a 3000 mila giri come dice la scheda anche 1.2 Fire 8V 69 dal 2010 4 cilindri in linea, Benzina 1.242 cm³ 51 kW (69 CV) 102 N·m @3.000 giri/min
demu91- Chiavi in mano
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 17.07.11
Re: limitatore giri
la potenza massima è a 5500 giri per questo motore.... io personalmente sono arrivato a 6000 giri è nn è successo niente di niente
il mio contagiri ha il fondo scala a 7000 e non presenta nessuna zona rossa!!!!
il mio contagiri ha il fondo scala a 7000 e non presenta nessuna zona rossa!!!!
mordecai- Scopritore di Evo
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.11.11
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» rocchetto di trascinamento
» FRESE OLANDESI
» Cinturino elastico su gonna a ruota che mi da' tanti problemi!
» La mia prima smerigliatrice assiale
» cotone, bagnarlo prima del taglio?
» FRESE OLANDESI
» Cinturino elastico su gonna a ruota che mi da' tanti problemi!
» La mia prima smerigliatrice assiale
» cotone, bagnarlo prima del taglio?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|