luci anabbaglianti all'apertura
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
luci anabbaglianti all'apertura
ciao ragazzi, osservando l'alfa mito, quando viene aperta vedo che si accendono le luci anabbaglianti, si potrebbe fare anche con l'evozza??

luigievo-luzione- Chiavi in mano
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 17.10.11
Località : sulmona
Re: luci anabbaglianti all'apertura
mmmm non posso entrare lì
luigievo-luzione- Chiavi in mano
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 17.10.11
Località : sulmona
Re: luci anabbaglianti all'apertura
Hai ragione ti servono 30mex, ora ti quoto:
Leluzzo ha scritto:"My scimer 2012"
La centralina di gestione fari che porterà l'elettronica della vostra auto ai livelli tedeschi, e di più.
Finalmente l'oggetto che molti desideravano:
Presentato e collaudato a Torino al Mirafiori in occasione del raduno di Natale 2011 è ora pronta alla vendita dopo avere fatto il collaudo direttamente sulla vettura.
Si tratta di una centralina di gestione fari che inserisce nella vostra vettura:
- Accensione dei fari temporizzata alla apertura e chiusura centralizzata
- Crepuscolare luci anabbaglianti
- Gestione luci diurne con crepuscolare
- Buzzer (cicalino) in concomitanza con apertura e chiusura auto
Non crea nessun tipo di interferenze alla vostra auto e assolutamente nessun fastidio.
La "Scimer" ha solo bisogno di essere collegata a pochi fili della vostra auto ( forniti schemi elettrici con i colori della vettura) :
. Apertura e/o chiusura della macchina
. Fari Anabbaglianti ( solo da un lato )
. Posizioni (solo da un lato )
. Posizioni Posteriori
. Luci Diurne ( solo da un lato )
. + 12 V
. Massa
. +12 Sottochiave
. Freccia (solo una)
Passiamo alle caratteristiche tecniche:
SCIMER :
- Dimensioni 150x110x70 mm
- Controllo analogico privo di interferenze
- Interruttore 12 v con spia interno ( su richiesta )
- Buzzer ( su richiesta )
- 1 Temporizzatore in apertura auto
- 1 Temporizzatore in chiusura auto ( su richiesta )
- Crepuscolare con regolazione della sensibilità
- Fotoresistenza asportabile con fili dedicati per la regolazione
- Connettori Predisposti maschio e femmina stagni (in norma per l'uso nel cofano motore all'aperto)
- 4 Bulloni di predisposizione diametro 6 per il posizionamento facile ed intuitivo
- Vernice nero opaco
- Scatola stagna
- Fusibile inetrno o esterno da 15 A
- Fino a 20A di corrente MAX, ovvero fino a 240 W di Luci, in temporizzazione
- Fino a 40A di corrente MAX, ovvero fino a 480 W di Luci, in Crepuscolare
- .....
Il funzionamento è talmente con tante variabili di azione che ho preferito fare un video di spiegazione perche
sarebbe difficile descrivere tutto!
IMPORTANTE :
L'elettronica della Scimer è leggermente modificabile per ogni cliente in base al tipo di luci montate sulla propria auto e in base al desiderio.
si può mettere un fusibile interno anziche esterno, un interruttore interno anziche la predisposizione dai connettori stagni per un interruttore esterno.
Di tutto e di più.
IL TEMPO DI TEMPORIZZAZIOE LO SCEGLIETE VOI:
DA 1 SECONDO A 60 MINUTI.
VIDEO GIORNO E NOTTE:
giorno:
notte :
AL MOMENTO DELL'ORDINE :
é gradita una chiamata sul telefono cellulare previo PM.
E-mail a: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
con le caratteristiche volute.
PREZZO :
215 € COLLAUDO, IVA, E SPEDIZIONE INCLUSA
per la versione senza interruttore interno ( ma con predisposizione)
e senza temporizzatore in chiusura e Beeper.
Il prezzo si puo abbassare per ordini multipli ovviamente, e in ogni caso, sarà fatto un preventivo VIA TELEFONO per il totale esatto.
Il tempo di lavorazione è di circa 15 giorni, perchè è artigianale e collaudata più volte.
Per chi non potesse pagare subito la cifra totale si puù dare un acconto da 80 a 100 €.Il totale dovrà essere saldato al momento della spedizione.
FAQ:
Le centraline Xenon si rovinano utilizzando questa centralina con tutte le sue funzioni?
Lo xeno viene rovinato solo e unicamente dallo sbalzo di tensione tra la batteria e l'alternatore.
quindi durante l'accensione della macchina è bene, MOLTO BENE, tenere le luci spente, sempre.
Il fatto che si accendano o spengano in continuo non danneggiano nulla.. ( neanche a motore spento per la temporizzazione).
quel "continuo" che dici tu cmq è relativo, si accendono gli anabbaglianti solo in galleria extraurbane e urbane ( perchè in autostrada sono obbligatori sempre accesi) e quando entri nei box o autorimesse, nonchè quando gradualmente arriva la sera.
Le centraline Xeno vanno sia a 12 che 14 V. l'importante è che durante lo sbalzo siano spente per prolungare la vita delle stesse e dei bulbi.
Per qualsiasi cosa sono disponibile all'e-mail sopra indicata e al
[url=3498680081]3498680081[/url]
LED WORK'S FOR YOU.
Ospite- Ospite
Re: luci anabbaglianti all'apertura
grazie mille

luigievo-luzione- Chiavi in mano
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 17.10.11
Località : sulmona
Re: luci anabbaglianti all'apertura
Basta leggere il regolamento del mercatino.. serve un minimo di 50 mex (non spam).
Ospite- Ospite
Re: luci anabbaglianti all'apertura
Ragazzi ho acquistato la centralina ed a breve Drl e anabbaglianti accesi insieme oltre ad altre cose in piu aggiunte. Good ledworks

» Sostituzione luci anteriori
» Problema luci anabbaglianti
» Anomalia luci anabbaglianti
» Relè luci anabbaglianti
» Luci di posizione / abbaglianti - anabbaglianti
» Problema luci anabbaglianti
» Anomalia luci anabbaglianti
» Relè luci anabbaglianti
» Luci di posizione / abbaglianti - anabbaglianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|