tanica di carburante
+4
kikko85
nik54
P13tr0
darioevo2011
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
tanica di carburante
è legale e consigliabile tenere una tanica di benzina (nel mio caso) nel baule x evitare di restare a piedi? pareri, opinioni..fatevi sotto!! XD
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
esiste una normativa europea che anche l'Italia ha dovuto
recepire ( prima l'ha sabotata in tutte le maniere )chissà
perchè.....sul trasporto di carburante in automobile. ciò è possibile
basta rispettare alcuni parametri
a)il tipo di carburante trasportato deve essere dello stesso tipo del
carburante d'uso della macchina ovvero non posso portare gasolio se la
macchina va a benzina
b)il liquido non deve eccedere la quantità di litri 10
c)la tanica di trasporto deve essere omologata ovvero deve avere i
punzoni della Ce e naturalmente deve essere di metallo se vi beccano con
la plastica sono cavoli amari
d)dulcis in fondo dovete avere a bordo un estintore di kg 2 mi
raccomando non quei gioccatoli che vendono nei supermercati andate nei
negozi di antiinfortunistica.
recepire ( prima l'ha sabotata in tutte le maniere )chissà
perchè.....sul trasporto di carburante in automobile. ciò è possibile
basta rispettare alcuni parametri
a)il tipo di carburante trasportato deve essere dello stesso tipo del
carburante d'uso della macchina ovvero non posso portare gasolio se la
macchina va a benzina
b)il liquido non deve eccedere la quantità di litri 10
c)la tanica di trasporto deve essere omologata ovvero deve avere i
punzoni della Ce e naturalmente deve essere di metallo se vi beccano con
la plastica sono cavoli amari
d)dulcis in fondo dovete avere a bordo un estintore di kg 2 mi
raccomando non quei gioccatoli che vendono nei supermercati andate nei
negozi di antiinfortunistica.
Re: tanica di carburante
nn potevi essere + chiaro, grazie
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
Io ho acquistato da Norauto una tanica in plastica "tipo vescica" da circa 2 litri, non più grande 25x25cm.. la tengo nella sacca "pronto intervento" assieme alle altre cose utili da tenere sempre in auto di cui abbiamo già parlato in un altro topic.
Ospite- Ospite
Re: tanica di carburante
ma la tieni vuota,giusto?ti serve solo per acquistare il carburante in caso di necessita'.darioevo2011 parlava del trasporto del carburante.
ciao
nik54
ciao
nik54
_________________________________________________
FIAT PUNTO 150° ANNIVERSARIO EASY POWER AZZURRO ITALIA
tessera n°13/2012
tessera n°20/2013
nik54- Evista Conoscitore
- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 09.09.11
Età : 70
Località : roma
Re: tanica di carburante
Si vuota.. ma per portarla in giro non hanno già inventato il serbatoio ?
Ospite- Ospite
Re: tanica di carburante
Aleximpreza ha scritto:Si vuota.. ma per portarla in giro non hanno già inventato il serbatoio ?
ovvio, ma a me capita di girare in riserva quindi
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
io nn l ho una tanca ..pero' un pensierino.....
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
"La moda del tuning e' passata"......non e' vero, sono scomparsi quelli che facevano tuning solo per avere una coppa, i veri appassionati restano.
Re: tanica di carburante
a noi col benzina va bene xk se restiamo a piedi ci basta metterla dentro e bon..x il diesel non si può fare così XD
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
l altro giorno stavo rimanendo a piedi la centralina ha iniziato a fare un rumoraccio..nella tanica bisognerebbe tenere la blu super! chissa se rende meglio...dovrebbe!
luca92- Evista Conoscitore
- Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 19.05.12
Re: tanica di carburante
io sapevo di altre regole:
60 LITRI, IN TANICHE OMOLOGATE
Innanzi tutto va detto che è consentito trasportare carburanti in auto, ma con un limite massimo di 60 litri ed entro taniche idonee allo scopo. A stabilire questi limiti non è l'articolo 168 del Codice della strada, bensì dall'accordo internazionale ADR siglato a Ginevra il 30 settembre 1957 come "European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road" (Accordo europeo sul trasporto internazionale su strada di merci pericolose), approvato con Legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni. Proprio l'ADR stabilisce un regime di esenzione totale (ADR 1.1.3.1) per i trasporti di merci pericolose (come i carburanti) effettuate da privati quando dette merci siano confezionate per la vendita al dettaglio o "destinate al loro uso personale, domestico, ricreativo o sportivo". Più difficile è individuare con esattezza la multa per chi sgarra, colpevole di trasporto eccessivo o errato. Molto dipende da quanto si sgarra.
LEGGI E BUON SENSO
La materia è regolamentata anche dalla Circolare del Ministero dell'interno 7 ottobre 2003 n. 300/A/1/44237/108/1, la quale chiarisce definitivamente che il trasporto di combustibili nei limiti e con le modalità sopra descritte non comporta violazione dei commi 8 e 9 dell'art. 168 del Codice della strada e quindi nemmeno la decurtazione dei 10 punti patente per i trasgressori. Un po' più difficile è stabilire quali siano i "contenitori portatili" adatti al trasporto di benzina e gasolio, visto che le norme parlano di taniche omologate senza specificarne il materiale di costruzione. Le taniche possono essere quindi in metallo oppure in plastica, purché abbiano l'omologazione "CE" con la data di fabbricazione e anche il marchio "UN" con relativo codice di omologazione. Ancor meglio se la tanica in oggetto ha il tappo con retina antifiamma, il blocco della chiusura e l'apposito beccuccio travasatore. Le ultime raccomandazioni che ci sentiamo di dare sono dettate più dal buon senso che da normative specifiche: il riempimento non deve arrivare all'orlo, il carburante non deve bagnare l'esterno della tanica, la pistola della pompa non deve deformare il collo di chiusura e i contenitori vanno svuotati rapidamente per evitare lo stoccaggio di sostanze infiammabili, attività sottoposta a severe norme di sicurezza.
fonte: Omniauto
60 LITRI, IN TANICHE OMOLOGATE
Innanzi tutto va detto che è consentito trasportare carburanti in auto, ma con un limite massimo di 60 litri ed entro taniche idonee allo scopo. A stabilire questi limiti non è l'articolo 168 del Codice della strada, bensì dall'accordo internazionale ADR siglato a Ginevra il 30 settembre 1957 come "European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road" (Accordo europeo sul trasporto internazionale su strada di merci pericolose), approvato con Legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni. Proprio l'ADR stabilisce un regime di esenzione totale (ADR 1.1.3.1) per i trasporti di merci pericolose (come i carburanti) effettuate da privati quando dette merci siano confezionate per la vendita al dettaglio o "destinate al loro uso personale, domestico, ricreativo o sportivo". Più difficile è individuare con esattezza la multa per chi sgarra, colpevole di trasporto eccessivo o errato. Molto dipende da quanto si sgarra.
LEGGI E BUON SENSO
La materia è regolamentata anche dalla Circolare del Ministero dell'interno 7 ottobre 2003 n. 300/A/1/44237/108/1, la quale chiarisce definitivamente che il trasporto di combustibili nei limiti e con le modalità sopra descritte non comporta violazione dei commi 8 e 9 dell'art. 168 del Codice della strada e quindi nemmeno la decurtazione dei 10 punti patente per i trasgressori. Un po' più difficile è stabilire quali siano i "contenitori portatili" adatti al trasporto di benzina e gasolio, visto che le norme parlano di taniche omologate senza specificarne il materiale di costruzione. Le taniche possono essere quindi in metallo oppure in plastica, purché abbiano l'omologazione "CE" con la data di fabbricazione e anche il marchio "UN" con relativo codice di omologazione. Ancor meglio se la tanica in oggetto ha il tappo con retina antifiamma, il blocco della chiusura e l'apposito beccuccio travasatore. Le ultime raccomandazioni che ci sentiamo di dare sono dettate più dal buon senso che da normative specifiche: il riempimento non deve arrivare all'orlo, il carburante non deve bagnare l'esterno della tanica, la pistola della pompa non deve deformare il collo di chiusura e i contenitori vanno svuotati rapidamente per evitare lo stoccaggio di sostanze infiammabili, attività sottoposta a severe norme di sicurezza.
fonte: Omniauto
M_Nicola- GP Club member
- Messaggi : 366
Data d'iscrizione : 16.02.11
Età : 33
Località : Rovigo
Re: tanica di carburante
apparte tutte le regole del mondo....a dari ma fa benzina e regolate eahueahuaehueahueahueah ma puoi girare sempre con la tanica in macchina eaheahueaheahhaehu me fai troppo ride auehahehahaehuae sei un grande
_________________________________________________
La mia evo:1.2 69 cv My life(fari scuri,paraurti nero lucido e stop neri lucidi) - vetri scuri - antennino - illuminazione totalmente bianco latte - alettone tipo sport nero lucido - cerchi bruniti - mappa - filtro aria bmc - kat 200 celle - poggiapiede personalizzato - assetto Eibach - minigonne
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 38
Località : Torvaianica
Re: tanica di carburante
aohh già una volta l'ho usata xk ero praticamente a secco, giravo coi vapori!!! hahahahah
mirketto mi fai sfasciare ahahah
mirketto mi fai sfasciare ahahah
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
ao dari ma cavolo fai per dire 20 euro ehaehueahueahuea e quando stai per finirla metti altra no è^? eaueuahehuaehuaehuae
_________________________________________________
La mia evo:1.2 69 cv My life(fari scuri,paraurti nero lucido e stop neri lucidi) - vetri scuri - antennino - illuminazione totalmente bianco latte - alettone tipo sport nero lucido - cerchi bruniti - mappa - filtro aria bmc - kat 200 celle - poggiapiede personalizzato - assetto Eibach - minigonne
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 38
Località : Torvaianica
Re: tanica di carburante
eh no, xk se faccio 20 e poi finisce non ne ho + di soldi eheheh
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
azz ehehehehhe. allora non t'allontana da casa eheheh cosi non rischi
_________________________________________________
La mia evo:1.2 69 cv My life(fari scuri,paraurti nero lucido e stop neri lucidi) - vetri scuri - antennino - illuminazione totalmente bianco latte - alettone tipo sport nero lucido - cerchi bruniti - mappa - filtro aria bmc - kat 200 celle - poggiapiede personalizzato - assetto Eibach - minigonne
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 38
Località : Torvaianica
Re: tanica di carburante
mi piacerebbe eh!! guarda quanti km ho fatto, da ottobre praticamente..15 mila )=
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
azz e do ce vai co sta macchina ? eheheheh
_________________________________________________
La mia evo:1.2 69 cv My life(fari scuri,paraurti nero lucido e stop neri lucidi) - vetri scuri - antennino - illuminazione totalmente bianco latte - alettone tipo sport nero lucido - cerchi bruniti - mappa - filtro aria bmc - kat 200 celle - poggiapiede personalizzato - assetto Eibach - minigonne
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 38
Località : Torvaianica
Re: tanica di carburante
lo sconsiglio vivamente di tenere una tanica di idrocarburo in bauliera... al caldo il gas prodotto dalla benzina si espande e rischia di fuoriuscire ed è anche super infiammabile, molto di + del liquido stesso, e poi ti impuzza tutta la macchina... io lo sconsiglio... MOLTO PERICOLO... e credo anche illegale..
Synaptic- Scopritore di Evo
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 08.10.12
Re: tanica di carburante
èssi se ti beccano con una tanica di benzina in macchina specialmente se non in ferro e senza permesso ti spaccano
_________________________________________________
La mia evo:1.2 69 cv My life(fari scuri,paraurti nero lucido e stop neri lucidi) - vetri scuri - antennino - illuminazione totalmente bianco latte - alettone tipo sport nero lucido - cerchi bruniti - mappa - filtro aria bmc - kat 200 celle - poggiapiede personalizzato - assetto Eibach - minigonne
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 38
Località : Torvaianica
Re: tanica di carburante
io ho trasportato 1200litri di gasolio nei bidoni di plastica su un camioncino..dov'è il problema a portarne 5? O.o
in montagna cmq..non in giro U.U
in montagna cmq..non in giro U.U
darioevo2011- Evo Designer
- Messaggi : 4556
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 32
Località : Como
Re: tanica di carburante
è fallo a roma aehhuehaehuae o a milano eheheh
_________________________________________________
La mia evo:1.2 69 cv My life(fari scuri,paraurti nero lucido e stop neri lucidi) - vetri scuri - antennino - illuminazione totalmente bianco latte - alettone tipo sport nero lucido - cerchi bruniti - mappa - filtro aria bmc - kat 200 celle - poggiapiede personalizzato - assetto Eibach - minigonne
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Mirketto- Evista Esperto
- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 06.01.11
Età : 38
Località : Torvaianica
Argomenti simili
» Tanica di diesel: dopo quanto deperisce ?
» Costo Carburante
» Miglior gasolio per la nostra Evo
» [MEGATHREAD] Consumi del 77cv
» indicatore livello carburante
» Costo Carburante
» Miglior gasolio per la nostra Evo
» [MEGATHREAD] Consumi del 77cv
» indicatore livello carburante
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.