Montaggio assetto a ghiera TA technix
+3
nitiz92
MustangEvo
kikko85
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Montaggio assetto a ghiera TA technix
Premesso che ho appena acquistato un assetto a ghiera della Ta-Technix (so che non è certo il top, ma non è certo questo di cui vorrei parlare)
la mia prima perplessità quando ho aperto il pacco è stata: ma.... la cuffia? (cerchiata in rosso nella foto dell'ammortizzatore originale)
poi guardando su internet ho visto che effettivamente diversi assetti vengono venduti senza la cuffia degli ammo anteriori.
la mia domanda è: quindi come vanno montati? bisogna recuperare la cuffia da quelli originali (o comprarsene un'altra) oppure vanno montati direttamente a contatto col telaio?
-la prima ipotesi mi fa sorgere qualche dubbio perchè le dimensioni delle molle originali non sono proprio uguali a quelle del nuovo assetto... (il diametro dell'ultima spira sì, ma da una sezione tonda si passa ad una sezione schiacciata)
-la seconda invece mi pare assurda causa la rumorosità che poi si otterrebbe
per chi ci ha già avuto a che fare sarà un'ovvietà, ma per me....
la mia prima perplessità quando ho aperto il pacco è stata: ma.... la cuffia? (cerchiata in rosso nella foto dell'ammortizzatore originale)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] ammortizzatore originale | [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] assetto TA | [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] particolare testa |
la mia domanda è: quindi come vanno montati? bisogna recuperare la cuffia da quelli originali (o comprarsene un'altra) oppure vanno montati direttamente a contatto col telaio?
-la prima ipotesi mi fa sorgere qualche dubbio perchè le dimensioni delle molle originali non sono proprio uguali a quelle del nuovo assetto... (il diametro dell'ultima spira sì, ma da una sezione tonda si passa ad una sezione schiacciata)
-la seconda invece mi pare assurda causa la rumorosità che poi si otterrebbe
per chi ci ha già avuto a che fare sarà un'ovvietà, ma per me....
Ultima modifica di darkdove il Sab 4 Ago 2012 - 14:50 - modificato 1 volta.
darkdove- Evista Intellettuale
- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 20.09.10
Età : 39
Località : Udine
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
credo devi mettergli quella originale..
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
"La moda del tuning e' passata"......non e' vero, sono scomparsi quelli che facevano tuning solo per avere una coppa, i veri appassionati restano.
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
anche il piattello originale devi usare...
MustangEvo- Evista Intellettuale
- Messaggi : 361
Data d'iscrizione : 21.01.11
Età : 44
Località : Lombardia
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
vai tranquillo con la cuffia originale!
_________________________________________________
PUNTO EVO SPORT 5p 1.3 MultiJet 95cv Bianco Divino - Interni Nero Sportline Bianco Perlato - Cerchi 17" bruniti - Fasce paracolpi in tinta - Pack MyBLUE SOUND - Sensori parcheggio - Alzacristalli posteriori elettrici - Bracciolo anteriore
nitiz92- Evista Esperto
- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 23.09.10
Età : 31
Località : Bonavicina - VERONA
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
se vai sul gpc forum ci sono dele discussioni in merito.. alcuni assetti però non vanno bene su ghiera originale ma bisogna mettere delle cuffie particolari.. prova ad informarti bene........
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
aggiornato il titolo e visto che... ci ho provato... vi do qualche informazione:
- (ant) quello che inizialmente chiamavo cuffia si chiama tassello elastico e ha la duplice funzione di consentire la rotazione dell'ammortizzatore (a seguito delle sterzate) e di ripartire un pò il carico sul telaio;
- (ant) il tassello elastico originale va benissimo, io ne ho comprato uno di concorrenza perchè non mi andava di aprire l'ammortizzatore originale (volevo farmi il lavoro da solo, e mi manca l'attrezzo apposito per comprimere le molle);
- (ant) il piattello va riutilizzato (ovvio);
- (ant) il filetto dello stelo degli ammo anteriori è dello stesso diametro ma ha un passo differente, quindi non si può riutilizzare il bullone di testa;
- (ant) mentre l'originale prevede tassello - bullone (che tiene compressa la molla) - piattello - bullone il kit comprende solo 3 ranelle e 1 bullone, ipotizzo che si eviti di mettere il bullone dopo il tassello elastico perchè tanto non c'è niente da tenere compresso, quindi l'ho installato nella sequenza tassello - 3 ranelle (ne ho aggiunta una alta perchè non bastavano) - piattello - bullone; (vi farò sapere se mi da problemi questa configurazione)
- per questo assetto a ghiera (come penso anche per gli altri ghiera) non è necessario l'attrezzo per comprimere la molla in quanto viene fatto tutto automaticamente dalla molla di precarico;
se volete fare da soli... è fattibile ma... visto che io ho fatto danni, non lo consiglio a tutti, cmq se non ricordo male sono necessari:
anteriori
- cacciavite croce - taglio (anche quello in dotazione va benissimo)
- bussola da 12 (tergicristalli)
- una chiave da 19 (bullone di testa TA)
- due chiavi da 18 (vite-bullone ammortizzatore)
- due chiavi da 17 (meglio 1 chiave e 1 bussola) (bielletta)
- brugola da 6 (buona)
- svitol...
- una prolunga per far forza
posteriori
- bussola da 10 (paraschizzi)
- bussola da 11 (meglio torx contraria) (attacco ammo sup)
- chiave da 15 (meglio la torx contraria) (attacco ammo inferiore)
- bussola corta da 16 + pinza oppure attrezzo apposito (qui sono dolori) (bullone di testa ammo)
- (ant) quello che inizialmente chiamavo cuffia si chiama tassello elastico e ha la duplice funzione di consentire la rotazione dell'ammortizzatore (a seguito delle sterzate) e di ripartire un pò il carico sul telaio;
- (ant) il tassello elastico originale va benissimo, io ne ho comprato uno di concorrenza perchè non mi andava di aprire l'ammortizzatore originale (volevo farmi il lavoro da solo, e mi manca l'attrezzo apposito per comprimere le molle);
- (ant) il piattello va riutilizzato (ovvio);
- (ant) il filetto dello stelo degli ammo anteriori è dello stesso diametro ma ha un passo differente, quindi non si può riutilizzare il bullone di testa;
- (ant) mentre l'originale prevede tassello - bullone (che tiene compressa la molla) - piattello - bullone il kit comprende solo 3 ranelle e 1 bullone, ipotizzo che si eviti di mettere il bullone dopo il tassello elastico perchè tanto non c'è niente da tenere compresso, quindi l'ho installato nella sequenza tassello - 3 ranelle (ne ho aggiunta una alta perchè non bastavano) - piattello - bullone; (vi farò sapere se mi da problemi questa configurazione)
- per questo assetto a ghiera (come penso anche per gli altri ghiera) non è necessario l'attrezzo per comprimere la molla in quanto viene fatto tutto automaticamente dalla molla di precarico;
se volete fare da soli... è fattibile ma... visto che io ho fatto danni, non lo consiglio a tutti, cmq se non ricordo male sono necessari:
anteriori
- cacciavite croce - taglio (anche quello in dotazione va benissimo)
- bussola da 12 (tergicristalli)
- una chiave da 19 (bullone di testa TA)
- due chiavi da 18 (vite-bullone ammortizzatore)
- due chiavi da 17 (meglio 1 chiave e 1 bussola) (bielletta)
- brugola da 6 (buona)
- svitol...
- una prolunga per far forza
posteriori
- bussola da 10 (paraschizzi)
- bussola da 11 (meglio torx contraria) (attacco ammo sup)
- chiave da 15 (meglio la torx contraria) (attacco ammo inferiore)
- bussola corta da 16 + pinza oppure attrezzo apposito (qui sono dolori) (bullone di testa ammo)
darkdove- Evista Intellettuale
- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 20.09.10
Età : 39
Località : Udine
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
quanto l'hai pagato il kit??
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
264 € il kit
+ 20x2 € i tasselli elastici
+ 20x2 € i tasselli elastici
darkdove- Evista Intellettuale
- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 20.09.10
Età : 39
Località : Udine
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
FamMi sapere poi cm va' l'assetto e se ha buona tenuta... Perche' di sta marca nn ne ho mai sentito parlare
iaio92- Evista DOC
- Messaggi : 1940
Data d'iscrizione : 01.05.11
Età : 31
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
ciao darkdove, vorrei sapere come ti stai trovando o come ti sei trovato con questo ta a ghiera. Stavo pensando anch'io ad acquistarlo e vorrei sapere le tue opinioni, sensazioni, problemi ecc.
Nick#86- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.06.16
Età : 29
Località : Ferrara
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
a distanza di... 4 anni...
lo rimonterei subito
nel mio caso per l'estetica.
purtroppo non so dare confronti con altri assetti.
il problema credo comune è che la macchina è decisamente più rigida e ogni buca, dosso, giunto o cacca di piccione si sente!
in generale avviso chiunque voglia cambiare gli ammortizzatori di pensare al proprio utilizzo della macchina, io viaggio sui 10k all'anno e allora accetto il discomfort
lo rimonterei subito
nel mio caso per l'estetica.
purtroppo non so dare confronti con altri assetti.
il problema credo comune è che la macchina è decisamente più rigida e ogni buca, dosso, giunto o cacca di piccione si sente!
in generale avviso chiunque voglia cambiare gli ammortizzatori di pensare al proprio utilizzo della macchina, io viaggio sui 10k all'anno e allora accetto il discomfort
darkdove- Evista Intellettuale
- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 20.09.10
Età : 39
Località : Udine
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
Io in genere sono sui 35000 km all'anno, infatti la mia perplessità maggiore riguardava la vivibilità dell'assetto. Anche se fosse un po' rigida potrei conviverci.. E con 4 persone su o con il baule carico come si comporta?
Nick#86- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.06.16
Età : 29
Località : Ferrara
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
Guarda, io lo ho , Problemi non ne da (a parte qualche rumorino e scricchiolio al posteriore ma nulla di che), un mio amico sulla punto 2012 ha da qualche mese il mio stesso assetto, però il modello nuovo (non so cosa cambi), il mio è una tavoletta di legno, ogni minima cosa la senti (io però ho i 17), invece il ta del mio amico, è confortevole, e anche tanto (ok ha i 16, ma io nemmeno con le invernali da 15 sono così comodo).
Io ormai ci ho fatto l'abitudine, tiene che è una meraviglia (ora meno che ho le gomme abbastanza finite xD).
Io cmq faccio poca srtada (sarò sui 12mila km l anno a dir tanto.) e facendo solo città va più che bene questo assetto.
Io ormai ci ho fatto l'abitudine, tiene che è una meraviglia (ora meno che ho le gomme abbastanza finite xD).
Io cmq faccio poca srtada (sarò sui 12mila km l anno a dir tanto.) e facendo solo città va più che bene questo assetto.
Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3029
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 30
Località : Seregno (MB)
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
Ah perfetto, e ha una buona durata nel chilometraggio (sempre se viene usato con criterio intendo) o dura diciamo 'poco'?? Un altra domanda, c'è scritto da qualche parte quando lo si compra o come si capisce che è il modello nuovo?
Nick#86- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.06.16
Età : 29
Località : Ferrara
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
Al mio amico lo aveva detto il venditore del negozio tuning dove ha preso l'assetto che era il modello nuovo, differenze non so, è un anno che ho l'assetto montato e non me lo ricordo più se è identico o meno xD.
Per ora non ho problemi, è passato solo 1 anno da quando lo ho, e appunto neanche 10 mila km, penso che stando attenti (ovvero non prendere i dossi a fuoco, non prendere le voragini per strada ecc ecc) secondo me dura .
Se non sei convinto di questo assetto ci sono gli fk, i lowtec, gli ap (li ha un ragazzo che conosco e si è trovato molto bene), un'altra marca sono i Diederichs (li ha un'altro ragazzo che conosco di sfuggita e devo dire che abbassa bene, ma non ti so dire la qualità/confort di esso.
Per ora non ho problemi, è passato solo 1 anno da quando lo ho, e appunto neanche 10 mila km, penso che stando attenti (ovvero non prendere i dossi a fuoco, non prendere le voragini per strada ecc ecc) secondo me dura .
Se non sei convinto di questo assetto ci sono gli fk, i lowtec, gli ap (li ha un ragazzo che conosco e si è trovato molto bene), un'altra marca sono i Diederichs (li ha un'altro ragazzo che conosco di sfuggita e devo dire che abbassa bene, ma non ti so dire la qualità/confort di esso.
Ste93- Evo Designer
- Messaggi : 3029
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 30
Località : Seregno (MB)
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
okok, grazie mille dell info. quello che mi preoccupa di più è che non sia una tavola, rigida va bene, ma non da scendere col mal di schiena. e mi interessa che non mi lascino dopo 10k/15k chilometri. adesso comunque proverò a fare altre ricerche

Nick#86- Scopritore di Evo
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.06.16
Età : 29
Località : Ferrara
Re: Montaggio assetto a ghiera TA technix
40k km e non ho notato differenze.
sul quanto rigidi sono... purtroppo è soggettivo.
non sono mai stato a strapieno carico, ma credo che carica o scarica non cambi granchè, l'escursione della molla è talmente bassa che cambia ben poco il lavoro dell'ammortizzatore
sul quanto rigidi sono... purtroppo è soggettivo.
non sono mai stato a strapieno carico, ma credo che carica o scarica non cambi granchè, l'escursione della molla è talmente bassa che cambia ben poco il lavoro dell'ammortizzatore
darkdove- Evista Intellettuale
- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 20.09.10
Età : 39
Località : Udine

» Assetto regolabile
» opinione su assetto regolabile a ghiera ta techinx
» 1.6 MultiJet 120cv - Sport - Bianco Divino - Assetto a ghiera fk -60mm
» Info Montaggio Mak XLR
» 1.2 Fire 8V 69cv - 150° Anniversario - Azzurro Italia - In arrivo barra duomi , barre inferiori , aspirazione diretta , ghiera e led undercar !!!
» opinione su assetto regolabile a ghiera ta techinx
» 1.6 MultiJet 120cv - Sport - Bianco Divino - Assetto a ghiera fk -60mm
» Info Montaggio Mak XLR
» 1.2 Fire 8V 69cv - 150° Anniversario - Azzurro Italia - In arrivo barra duomi , barre inferiori , aspirazione diretta , ghiera e led undercar !!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|