come configurate il vostro clima bi-zona?
come configurate il vostro clima bi-zona?
Ciao a tutti
Da quando ho preso l'auto (novembre scorso...) ad oggi ho acceso solo 3-4 volte il clima, e solo per disappannare il parabrezza durante giornate di pioggia e umido (funzionamento perfetto, tra l'altro!).
ma ora l'estate si avvicina e credo che l'utilizzo del climatizzatore diventerà più assiduo.
Poichè è la mia prima auto con clima, volevo sapere *precisamente* quali sono i "parametri" (o i "comandi", fate voi...) che utilizzate sulla vostra Evo per ottenere una buona climatizzazione, dando uno sguardo anche alle prestazioni e ai consumi.
Già immagino che, in ogni caso, visto che ho una natural power, dovrò scendere e spingere
Da quando ho preso l'auto (novembre scorso...) ad oggi ho acceso solo 3-4 volte il clima, e solo per disappannare il parabrezza durante giornate di pioggia e umido (funzionamento perfetto, tra l'altro!).
ma ora l'estate si avvicina e credo che l'utilizzo del climatizzatore diventerà più assiduo.
Poichè è la mia prima auto con clima, volevo sapere *precisamente* quali sono i "parametri" (o i "comandi", fate voi...) che utilizzate sulla vostra Evo per ottenere una buona climatizzazione, dando uno sguardo anche alle prestazioni e ai consumi.
Già immagino che, in ogni caso, visto che ho una natural power, dovrò scendere e spingere

oldscuro80- Evista Informato
- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 23.03.11
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
La sensazione di caldo o freddo è piuttosto soggettiva, per cui non esiste una risposta univoca alla tua domanda. Fai qualche esperimento finchè trovi il giusto livello di comfort per te.
In questa stagione io lo tengo impostato a 24 gradi con il compressore acceso oppure a 20 tenendolo spento. Scelgo l'una o l'altra condizione a seconda della mia percezione di caldo.
Consiglio indicato sul libretto delle istruzioni: a fini manutentivi è buona norma accendere il condizionatore almeno una volta al mese per circa 10 minuti, anche in inverno.
In questa stagione io lo tengo impostato a 24 gradi con il compressore acceso oppure a 20 tenendolo spento. Scelgo l'una o l'altra condizione a seconda della mia percezione di caldo.
Consiglio indicato sul libretto delle istruzioni: a fini manutentivi è buona norma accendere il condizionatore almeno una volta al mese per circa 10 minuti, anche in inverno.
Scighera- Evista Conoscitore
- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 04.01.11
Località : MI
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
puoi mettere la temperatura che ritieni più consona, magari mettendo la funzione "auto", in modo che una volta raggiunta la temperatura impostata, quest' ultima rimanga tale! importante è non mettere mai una temperatura troppo distante da quella esterna...esempio, se fuori ci sono 30 gradi io imposto il clima sui 23 gradi, così da evitare repentini sbalzi termici che possono far prendere raffreddori, torcicollo e via dicendo...!
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
Per il consumo la Fiat suggerisce di non scendere mai al di sotto dei 23 gradi. Io non ho il clima automatico, il mio cerco sempre di non spararmelo addosso e di tenere una temperatura più alta possibile. Se entro in macchina che è un forno lo accendo al massimo coi finestrini giù in modo da velocizzare il cambio di temperatura e poi lo imposto come detto prima, spegnendolo (se mi ricordo) un po' prima di arrivare a destinazione.
_________________________________________________
Diego Corv- Moderatore
- Messaggi : 6172
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 39
Località : Pecetto Torinese
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
intanto, vi ringrazio per le vostre risposte.
Però, vi chiedo, mi spiegate, come fareste come un bambino, i tasti che schiacciate, sul condizionatore?
Però, vi chiedo, mi spiegate, come fareste come un bambino, i tasti che schiacciate, sul condizionatore?

oldscuro80- Evista Informato
- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 23.03.11
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
Ma non riesci a riconoscere le icone?
_________________________________________________
Diego Corv- Moderatore
- Messaggi : 6172
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 39
Località : Pecetto Torinese
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
Da qualche parte ho letto che la temperatura ideale per il corpo umano è di 22 gradi (tant'è che nelle vecchie Mercedes era quella standard automatica), perciò, seguendo il suggerimento di Diego Corv, settarlo a 23 non cambierà di molto la sensazione corporea ma aiuterà a risparmiare carburante.
Detto questo, il modo migliore d'impostarlo è, ovviamente, in full auto con mono attivo. Quest'ultimo, molto importante per quanto riguarda i consumi, garantirà la stessa temperatura in entrambi i lati di guida, evitando inutili sprechi per mantenere gradi differenti; il primo, invece, garantirà aria pulita e secca (quindi, non s'appannano i vetri manco in 5 persone), anche d'inverno: il clima funzionerà, quando necessario, anche a temperature rigidissime, allo scopo di non far appannare i vetri.
D'inverno, quando viaggio da solo e non piove, disattivo il climatizzatore (facendo così diventare la scritta auto), per risparmiare ulteriore carburante
:013
Detto questo, il modo migliore d'impostarlo è, ovviamente, in full auto con mono attivo. Quest'ultimo, molto importante per quanto riguarda i consumi, garantirà la stessa temperatura in entrambi i lati di guida, evitando inutili sprechi per mantenere gradi differenti; il primo, invece, garantirà aria pulita e secca (quindi, non s'appannano i vetri manco in 5 persone), anche d'inverno: il clima funzionerà, quando necessario, anche a temperature rigidissime, allo scopo di non far appannare i vetri.
D'inverno, quando viaggio da solo e non piove, disattivo il climatizzatore (facendo così diventare la scritta auto), per risparmiare ulteriore carburante

:013
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
Diego Corv ha scritto:Ma non riesci a riconoscere le icone?
sono inceppatissimo, per davvero!!

oldscuro80- Evista Informato
- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 23.03.11
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
Be io non ce l'ho bi-zona, ma penso che con le frecce a sx decidi dove mandare il flusso e con le ventole a dx decidi l'intensità del flusso...no?
_________________________________________________
Diego Corv- Moderatore
- Messaggi : 6172
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 39
Località : Pecetto Torinese
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
dunque:
1. attiva il clima in modalità "full auto" pigiando il tasto "auto" sul pulsante tondo di sinistra;
2. imposta la temperatura desiderata ruotando il medesimo pulsante sopra citato.
3.attendere il raggiungimento della temperatura desiderata!
Essendo automatico, inizialmente il clima funzionerà in modo più forte, poi, man mano che la temperatura si avvicina a quella impostata, il clima abbasserà la sua "potenza" fino a stabilizzarsi sulla temperatura scelta!
dunque:
1. attiva il clima in modalità "full auto" pigiando il tasto "auto" sul pulsante tondo di sinistra;
2. imposta la temperatura desiderata ruotando il medesimo pulsante sopra citato.
3.attendere il raggiungimento della temperatura desiderata!

Essendo automatico, inizialmente il clima funzionerà in modo più forte, poi, man mano che la temperatura si avvicina a quella impostata, il clima abbasserà la sua "potenza" fino a stabilizzarsi sulla temperatura scelta!
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
GRAZIE!!!! (e te lo dico a caratteri cubitali!!!) 

oldscuro80- Evista Informato
- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 23.03.11
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
di niente!oldscuro80 ha scritto:GRAZIE!!!! (e te lo dico a caratteri cubitali!!!)

_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
Io lo tengo su 19/20 gradi massimo tutto l' anno perennemente su full auto e devo dire che fino ad adesso non ho ancora avuto problemi di torcicollo o simili, il tutto impostato su mono, anche se ho una domanda: se invece di schiacciare "mono" imposto i due lati alla stessa temperatura il risultato è lo stesso oppure no? secondo me si, ma magari il clima ha qualche "segreto"
Nanett


Nanett
nanett- Chiavi in mano
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 18.05.10
Età : 31
Località : Ferrara
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
si è lo stesso!
comunque anche io ora imposto la temperatura sui 19 gradi, quando fuori fa molto freddo alzo un po di più nella speranza che si scaldi il prima possibile, poi metto sui 18 gradi!
in genere su mono e su auto.

in genere su mono e su auto.
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
Ma il clima bi zona si può montare dopo ? Sostituendo quello manuale
Re: come configurate il vostro clima bi-zona?
_________________________________________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Giovanni.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Socio sostenitore N°003/2012
Socio sostenitore N°063/2013
Socio sostenitore N°030/2014
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

» Cercasi ragazzo Svedese zona Firenze
» Clima
» quale è stato il vostro primo lavoro?
» tabelle climatiche
» Amiche di Legnano (Mi)
» Clima
» quale è stato il vostro primo lavoro?
» tabelle climatiche
» Amiche di Legnano (Mi)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|